big intercettazioni

CHI E’ IN ASCOLTO? BANCAROTTIERI, EVASORI FISCALI, PREGIUDICATI – ECCO CHI GESTISCE LE SOCIETA’ CHE REALIZZANO (MATERIALMENTE) LE INTERCETTAZIONI – GLI ACCERTAMENTI DELLA GUARDIA DI FINANZA E LE MOSSE DI FRANCESCO GRECO PER FARE PULIZIA - NON ESISTE UN ALBO DEGLI SPIONI. RICEVONO DALLO STATO APPALTI DAI 10 MILA EURO AI 3 MILIONI

 

Luigi Ferrarella per il Corriere della Sera

 

INTERCETTAZIONIINTERCETTAZIONI

Tra le società private, scelte ogni giorno dalle Procure italiane per noleggiare i server e le apparecchiature delle intercettazioni giudiziarie, ce ne sono alcune controllate da società di diritto estero o da fiduciarie che schermano l' effettiva proprietà, altre gravate da pregiudicati fra gli amministratori e gli impiegati, altre inseguite dal Fisco perché evadono le tasse o non pagano i contributi previdenziali, altre ancora segnalate per operazioni bancarie sospette.

 

Questi «indici di anomalia» vengono evidenziati dalla Guardia di finanza in un monitoraggio amministrativo delle aziende private che, «sinora non esistente» e «nemmeno richiesto» dall'«attuale lacunosa normativa», ora risulta invece essere stato commissionato dalla Procura di Milano nel novembre 2016, in coincidenza con l' emersione giornalistica su queste pagine di alcuni casi di clamorose criticità (come le copie di migliaia di intercettazioni di decine di Procure italiane ritrovate sui server di una società privata da due indagini dei pm di Trieste e Busto Arsizio, o come due pesanti black-out elettrici con perdita di intercettazioni).

intercettazioniintercettazioni

 

In attesa che il ministero della Giustizia concretizzi l' orientamento di riportare nel perimetro pubblico almeno i server delle intercettazioni e di creare un albo nazionale dei fornitori da selezionare per professionalità e affidabilità, Milano corre ai ripari: e ieri sul sito internet il procuratore Francesco Greco, all' esito di un gruppo di lavoro guidato dall' aggiunto Riccardo Targetti, fa pubblicare un «bando per l' accreditamento» futuro delle ditte, dalle quali entro l' 1 luglio viene pretesa una autocertificazione, «sotto la propria responsabilità e consapevoli delle conseguenze», di 13 parametri minimi relativi all' ultimo triennio.

IL PM DI MILANO FRANCESCO GRECO AL CELLULARE IL PM DI MILANO FRANCESCO GRECO AL CELLULARE

 

Nomi dei soci, fatturato, bilanci, eventuali condanne definitive, contenziosi con Fisco e Inps e varie Autorità. E in più, innovativo, il possesso o meno di certificazioni Iso, cioè di una delle internazionalmente accreditate attestazioni di qualità dei sistemi di gestione.

 

Il panorama del monitoraggio su una sessantina di società, alle quali nel 2012 sono stati liquidati da un massimo di 3 milioni a un minimo di 10.000 euro, va del resto oltre le più fosche intuizioni giornalistiche. C' è l' azienda che al quarto schermo societario sfocia in una misteriosa fiduciaria, e c' è quella che alla fine risulta far capo a una sigla del Lussemburgo.

 

C' è la ditta accusata dall' Agenzia delle Entrate di non aver pagato 2 milioni di tasse, o la società che sparisce e riappare assorbita da una nuova che acquisisce un ramo d' azienda e domanda di subentrare. C' è quella che ha un bel fatturato ma ufficialmente un solo dipendente, e c' è quella che in due anni dichiara 20 milioni di perdite.

 

Intercettazioni Intercettazioni

Spettacoloso il capitolo dei precedenti penali di dirigenti o dipendenti: un ricco catalogo di condanne definitive spazia dal furto al falso ideologico, dalla bancarotta alla truffa allo Stato, dall' abusivismo edilizio all' abuso di dati, dalla droga per uso personale fino persino alla chicca dell' emissione (nei confronti di varie Procure) di fatture per rimborsi di traffici telefonici in parte non dovuti.

 

Sono le surreali conseguenze di anni di sottovalutazione, rileva il rapporto GdF a proposito dell' odierno limbo «in assenza di una normativa o di un albo»: lacuna che di fatto «garantisce una ampia discrezionalità» nella quale «l' affidamento diretto diventa la pratica più diffusa da parte delle Procure, in forza di un vincolo di fiducia che lega il magistrato a società considerate serie e affidabili». E «in assenza di questo legame chiunque può mettersi sul mercato, spesso sulla base di offerte al ribasso, al fine di essere scelto».

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO