cashback bonus

È INUTILE REGALARE SOLDI COL CASHBACK, GLI ITALIANI SONO ALLERGICI ALLE CARTE (E AGLI SCONTRINI) - ARRIVA IL BONUS PER CHI HA FATTO ALMENO 50 TRANSAZIONI DIGITALI ADERENDO AL PROGRAMMA ANTI-EVASIONE DEL GOVERNO CONTE, MA I RISULTATI SPERATI NON SONO STATI RAGGIUNTI E LO SPRECO È DI QUASI 1 MILIARDO: DI FATTO UN TRASFERIMENTO DI RISORSE AI RICCHI, CHE AVREBBERO COMUNQUE PAGATO CON I SISTEMI DIGITALI, E COSÌ HANNO PURE RICEVUTO LA MANCETTA DI STATO - PER IL MAXI BONUS DA 1.500 EURO SE NE RIPARLA A NOVEMBRE, QUANDO SARANNO CONTROLLATE LE TRANSAZIONI DEI FURBETTI

L.Ram. per “Il Messaggero

 

cashback

Arriva il regalo del Cashback, il meccanismo di rimborsi di Stato pensato dal governo di Giuseppe Conte per incentivare l'utilizzo delle carte di credito con l'obiettivo di ridurre l'evasione. Uno scopo che non sembra essere stato raggiunto e che ha privato invece lo stato di quasi un miliardo di euro in un momento di emergenza per il Paese. Soldi che probabilmente potevano essere utilizzati in modo più produttivo.

 

LO SPRECO

Molti sono stati i dubbi sollevati da più parti sull'utilità del Cashback, che in tanti considerano uno spreco di risorse pubbliche - 4,7 miliardi lo stanziamento complessivo per il programma - e un trasferimento di risorse a favore dei ricchi.

 

cashback 7

Una grossa fetta dei rimborsi finisce infatti a una fascia di cittadini benestanti e dunque, è la tesi degli oppositori, i fondi potevano semmai essere destinati alle fasce meno abbienti, soprattutto in un periodo in cui la pandemia ha messo in crisi le entrate di molte famiglie.

 

mario draghi

Inoltre molte delle operazioni che danno diritto a un rimborso sarebbero state fatte comunque con carta (soprattutto nei supermercati). Quello che sembra emergere è dunque soprattutto il fallimento dell'obiettivo di aumentare l'utilizzo della moneta di plastica, con il contante che resta dominante. Fra l'altro nessun paese ha adottato un meccanismo simile al Cashback ideato da Conte.

 

cashback 6

Perplessità che hanno spinto il governo di Mario Draghi a stoppare il programma. L'interruzione è partita dal primo luglio scorso (il meccanismo dei rimborsi doveva durare altri due periodi di sei mesi).

 

cashback 4

I pagamenti dei premi del primo semestre sono invece partiti proprio in questi giorni. La Consap, la società pubblica che gestisce vari servizi per conto del governo, ha avviato i versamenti. Complessivamente l'importo che verrà restituito ai partecipanti al programma nel primo semestre 2021 è di oltre 893 milioni in favore di 6.041.953 beneficiari.

 

cashback 2

Dopo la metà di agosto erano già partiti circa due terzi dei bonifici, con 3,8 milioni di pagamenti effettuati per un totale di 569 milioni di euro. Gli ultimi, secondo le previsioni, stanno per essere liquidati «ma serviranno alcuni giorni per i consueti tempi tecnici d'accredito affinché gli ultimi utenti pagati vedano l'importo sul conto», sottolinea la Consap. Il bonus, di massimo 150 euro, spetta a chi nel primo semestre del 2021 ha effettuato almeno 50 acquisti tracciati.

 

cashback 1

Per partecipare era necessario scaricare l'app Io dei servizi pubblici e registrare le carte di pagamento. Ogni acquisto effettuato con moneta di plastica e app (ma non i sistemi di pagamento via smartphone Google pay e Apple pay che sono stati tenuti fuori) consente di accumulare il 10% dell'importo speso, fino a un massimo di 15 euro per singola transazione. Si ha diritto al premio accumulato solo se alla fine del periodo si è raggiunto il numero minimo di 50 transazioni valide.

 

BANCOMAT ALLA STAZIONE DI SERVIZIO

Quasi nove milioni sono stati in tutto i cittadini che si sono iscritti al programma, 16 milioni gli strumenti di pagamento attivati e 822 milioni le operazioni elaborate. Circa 8 milioni invece gli utenti con transazioni valide, ma circa un quarto non ha raggiunto il minimo delle 50 operazioni nel semestre e quindi non ha diritto al bonus.

 

I CONTROLLI

Non sono invece ancora stati avviati i pagamenti del superpremio da 1.500 euro destinato ai 100 mila utenti che hanno effettuato più acquisti con carte di credito nei primi sei mesi del 2021. Il jackpot - per essere tra i fortunati bisogna aver fatto almeno 787 strisciate nel semestre - verrà erogato nel mese di novembre, dopo una serie di verifiche che sono ancora in corso.

 

benzina E PAGAMENTI ELETTRONICI

Diversi furbetti hanno infatti effettuato molti micropagamenti per scalare la classifica e l'intenzione è quella di eliminare tutte le operazioni sospette. I primi a dare l'allarme, a inizio anno, erano stati alcuni gestori di pompe di benzina, che avevano visto un proliferare di micropagamenti. Da qui la decisione di cancellare le operazioni ingiustificati. In caso di accrediti mancati o inesatti entro il 31 agosto sarà comunque possibile presentare un reclamo.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....