roma rutelli veltroni marino cultura

PUFF! È SPARITA LA MAGIA DI ROMA - RIFIUTI E BUCHE NON SONO UNA NOVITÀ MA DOPO GLI EFFETTI SPECIALI DI RUTELLI E VELTRONI MANCA IL GLAMOUR CAPITALE: COLPA DI MARINO E DELLA SUA INSENSIBILITA’ AGLI EVENTI-IMMAGINE (POTENTE ARMA DI DISTRAZIONE DI MASSA)

ROMA NEW YORK TIMESROMA NEW YORK TIMES

Fabio Martini per “la Stampa”

 

Si è rotto di nuovo l’incantesimo della città eterna: Roma torna ad essere brutta, sporca e cattiva agli occhi di mezzo mondo. Gli stessi (più o meno) cumuli di immondizia di dieci anni fa, lo stesso (più o meno) individualismo romanesco di venti anni fa, all’improvviso hanno acceso l’indignazione dei più grandi quotidiani internazionali.

 

Dopo il «New York Times», tocca a «Le Monde», che in un articolo dal titolo «Roma la degradata», scrive: «La capitale d’Italia sembra essere solo desolazione», con la descrizione di «sacchi dell’immondizia lasciati in un angolo di strada, sventrati dai gabbiani» buche in strada, «l’erba che cresce tra i sampietrini», cantieri abbandonati, i guasti e i ritardi di bus e metropolitane.

 

MARINO ROMA ROVINA NY TIMESMARINO ROMA ROVINA NY TIMES

Finale apocalittico: «Già messa male, la reputazione della città è oggi vicina allo zero». Ma come mai, proprio ora, questo scroscio internazionale di indignazione nei confronti di Roma per mali atavici, mai curati fino in fondo? Colpa, questa sì, del sindaco Marino e della sua insensibilità a quella straordinaria arma di distrazione di massa rappresentata dal glamour, dagli eventi-immagine, da un po’ di sano marketing? 

 

Per la verità la «fortuna» di Roma è sempre stata spaccata a metà: da una parte ammirazione (in patria e fuori) per il fascino immortale della città degli imperatori e dei papi, dall’altro disprezzo per come l’hanno ridotta i suoi abitanti più recenti e i suoi amministratori.

 

ROMA NOTTE BIANCAROMA NOTTE BIANCA

Alla fine del Settecento Wolfang Goethe scriveva che «si trovano a Roma vestigia di magnificenza e di sfacelo», per Byron, qualche anno dopo la città «è la desolata madre di Imperi estinti» e nel Novecento non ci sono andati teneri grandi scrittori come Alberto Moravia (una delle città «peggio tenute, più sporche e più maltrattate d’Europa») o come Guido Piovene: «Vetrina vistosa dei vizi nazionali». Persino nella recente, stracitata «Grande bellezza» di Sorrentino, Roma fa da bellissimo fondale a personaggi brutti e senza qualità. Come dire, una volta ancora: l’eterna Roma è bella, i romani no.
 

magritte16 rutelli veltronimagritte16 rutelli veltroni

Certo, negli ultimi decenni l’immagine della Capitale è stata rilanciata da assessori geniali (l’Estate romana inventata a metà Anni Settanta da Renato Nicolini ha fatto scuola in mezzo mondo) e alcune amministrazioni (soprattutto Rutelli) pur non cambiando il costume dei romani, hanno inciso profondamente sul look: «La città si è abbellita», raggiungendo «un livello di decoro urbano fino allora del tutto sconosciuto», ha scritto lo storico Vittorio Vidotto nel suo «Roma contemporanea» per Laterza. E quanto a Veltroni, con lui arrivano la città del gusto, la casa del Cinema, la casa del jazz, la casa della memoria.

Nicolini Nicolini

 

Effetti speciali che hanno «distratto» dai problemi eterni? Dopo la cura Alemanno, che ha trasformato le aziende municipali in riserve clientelari, per due anni Marino ha preso di punta i residui poteri forti della città (imprenditori del mattone, dei rifiuti, il Pd, i sindacati), coltivando la missione di «rimettere a posto il bilancio» dissestato. La cultura non era da rimettere in ordine, Marino se ne è dimenticato e alla fine questa trascuratezza non ha aiutato il «marziano».

renato nicolini renato nicolini MARINOMARINO

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”