intello' francesi

UNA BUONA NOTIZIA! E' SPARITO L' INTELLÒ DI SINISTRA! UN'INDAGINE FRANCESE SULLA SCOMPARSA DEI "PHILOSOPHE" SOSTITUITI DAGLI UMORISTI E DALLA LORO SATIRA NICHILISTA - SONO LONTANI I TEMPI IN CUI JEAN-PAUL SARTRE ARRINGAVA GLI OPERAI DELLE FABBRICHE RENAULT, OGGI LA SINISTRA HA PERSO LA SUA EGEMONIA CULTURALE

SARTRESARTRE

Mauro Zanon per “il Foglio”

 

Dove sono finiti gli intellò di sinistra? Se lo chiedeva nel novembre 2015 il settimanale L' Obs, giungendo con fatica a riunire una quindicina di intellettuali, dove il più importante, ed è tutto dire, era l' economistastar Thomas Piketty, cantore della diseguaglianza.

MAGGIO FRANCESEMAGGIO FRANCESE

 

Se a gauche esistano ancora gli intellettuali che guidano il popolo verso la luce della ragione se lo è chiesto anche il Figaro, ieri, constatando che la sinistra li ha totalmente smarriti, che i "suoi" philosophe e le loro idee sono stati sostituiti dagli umoristi e dalla loro satira nichilista, e la cultura, ridotta a mero divertissement, è stata abbandonata.

 

SARTRE ARONSARTRE ARON

Sono lontani i tempi in cui Jean-Paul Sartre arringava gli operai delle fabbriche Renault di Boulogne-Billancourt, scrive il Figaro, lontanissimi i tempi in cui Michel Foucault manifestava con i sans -papiers, in cui Gilles Deleuze riempiva le sale universitarie di Paris 8 -Vincennes e Pierre Bourdieu scen deva in piazza con i ferrovieri.

 

foto marianna maggio francese foto marianna maggio francese

Negli anni Sessanta, al Flore, nel cuore di Saint-Germain-des-Prés, aggiungere "di sinistra" accanto a "intellettuale" era un pleonasmo. Dopo il Maggio '68, il dibattito culturale era monopolio della gauche, le università parigine si riempivano di sessantottini che volevano decostruire tutto il decostruibile e mandare in pensione il gollismo e i valori tradizionali, e la destra intellettuale, che certo esisteva, era relegata nella clandestinità.

 

Dopo quarant' anni che hanno "disfatto la Francia", per dirla con Éric Zemmour, la situazione è cambiata, e anche a sinistra, ora, se sono accorti. "La gauche non è più in una situazione di egemonia culturale", ha amesso il primo segretario del Partito socialista, Jean-Cristophe Cambadélis. "Sì, la sinistra ha perso la battaglia delle idee", aveva confermato Michel Rocard prima della sua scomparsa.

 

"Ho vinto la battaglia ideologica", ha risposto François Fillon quest' anno, dopo aver vinto le primarie dei Républicains, e aver compreso, da lettore attento di Gramsci, che la presa del potere politico passa per una vittoria sul piano delle idee. Secondo il politologo Dominique Reynié, "questa crisi del pensiero di sinistra rivela un elemento costitutivo: dinanzi a un reale che gli dà torto, la sinistra si rifiuta di entrare in crisi con un' ostinazione dottrinaria che supera la comprensione".

SARTRE E SIMONE DE BEAUVOIRSARTRE E SIMONE DE BEAUVOIR

 

C' è un rifiuto del reale e insieme un rifiuto di aggiornarsi da parte della gauche, sottolinea Jacques Juillard, editorialista di Marianne, un' insistenza deleteria nel minimizzare gli errori del passato, come i crimini del comunismo. "La sinistra non è andata fino in fondo nella critica del socialismo, come ha fatto con il fascismo, e questa è la chiave dell' attuale impotenza dei suoi intellettuali".

 

Accanto a ciò, come analizzato dal geografo francese Christophe Guilluy in un saggio illuminante, "La France périphérique", c' è un problema ancor più grave: la gauche ha abbandonato il popolo, a favore delle minoranze, ossessionata dalla preferenza allogena, dal diverso. E chi prova a mettere in discussione i suoi dogmi, anche se è in quella famiglia politica che si è formato, viene subito bollato come "reazionario".

ALAIN FINKIELKRAUT ALAIN FINKIELKRAUT

 

E' il caso di Alain Finkielkraut, Jean-Pierre Le Goff o di Michel Onfray, che da quando ha criticato l' islam e ha detto di preferire "un' analisi giusta di Alain de Benoist (pilastro della Nouvelle Droite) a un' analisi ingiusta di Alain Minc, Jacques Attali o Bernard -Henri Lévy" è stato tagliato fuori dal giro. Quella della gauche, secondo lo storico Marcel Gauche, è anche la crisi di un campo che "si mostra incapace di pensare una società differente" e di "immaginare il futuro".

SARTRE INTELLETTUALI IMPEGNOSARTRE INTELLETTUALI IMPEGNO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....