salvatore buzzi

MA È VERO CHE LA RELAZIONE DI ALFANO SU MAFIA CAPITALE, PRESENTATA AL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL 27 AGOSTO, È PIENA DI SILURI PER IL PD ROMANO E NAZIONALE? SARÀ PER QUESTO CHE È PIENA DI OMISSIS? E PERCHÉ MARINO, CHE VOLEVA RENDERLA PUBBLICA, ALLA FINE HA TACIUTO?

Gian Maria De Francesco per  “il Giornale”

 

ALFANO RENZIALFANO RENZI

Matteo Renzi sta giocando sul Comune di Roma una partita a poker con una posta altissima: l'onore del Partito democratico. La rimozione forzata di Ignazio Marino dal Campidoglio, alla fine, potrebbe rivelarsi solo un tassello inserito in un'architettura più complessa.

 

La defenestrazione del sindaco per gli allegri rimborsi spese ha fatto passare in secondo piano il nocciolo della questione, cioè le dirette responsabilità del Pd e dei suoi uomini nello scandalo Mafia Capitale, abilmente derubricato dall'entourage renziano come propaggine della precedente gestione Alemanno.

 

ALFANO RENZI 1ALFANO RENZI 1GABRIELLI 1GABRIELLI 1

E, invece, le cose non stanno affatto in questo modo. Secondo fonti bene informate, la relazione del ministro dell'Interno Angelino Alfano, presentata al Consiglio dei ministri del 27 agosto, conterrebbe annotazioni che vanno a disdoro del Pd romano e nazionale. Annotazioni tutte coperte da omissis e delle quali si può trovare traccia nel decreto di commissariamento del Municipio X della Capitale (Ostia).

 

Innanzitutto occorre ricordare che dalle indagini della Procura di Roma sul malaffare Buzzi, Carminati e della coop 29 Giugno sono derivate ben tre relazioni delle quali l'ultima è quella del ministro. La prima è quella elaborata dalla commissione d'accesso (un prefetto, un viceprefetto e un dirigente del Tesoro) e consegnata al prefetto di Roma Gabrielli il 16 giugno, mentre la seconda è quella redatta dallo stesso Gabrielli e consegnata ad Alfano e al sindaco Marino per conoscenza l'8 luglio scorso.

 

MARINO GABRIELLIMARINO GABRIELLI

Di quest'ultima si trovano tracce nel decreto di commissariamento di Ostia, ma gli omissis ne riducono la consistenza. Vi si mette in questione il lavoro dei dipartimenti comunali con cui Buzzi & C. interloquivano per i loro business tramite affidamenti diretti senza gare d'appalto. Anche durante il mandato di Marino. Un vaso di Pandora che i due Mattei del Pd, Renzi e Orfini, stanno cercando di tenere serrato.

 

Le risultanze di queste analisi condotte dalla prefettura, spiegano le stesse fonti, sono state infine redatte in tre copie nelle disponibilità del premier Matteo Renzi, del ministro Alfano e del prefetto Gabrielli. Ognuno dei tre ha siglato ogni pagina della propria copia in modo da rendere riconoscibile il responsabile di un'eventuale fuga di notizie. Qualche indizio, però, è riscontrabile.

BUZZI CARMINATIBUZZI CARMINATI

 

Ad esempio, il 9 luglio, dopo la stesura della relazione di Gabrielli, si è dimesso il segretario del Comune, Liborio Iudicello già con Renzi alla Provincia di Firenze. Il 25 agosto, a due giorni dal Consiglio dei ministri fatidico, Il Messaggero ha accennato a una lista di 101 politici nel dossier di Alfano, non tutti indagati per Mafia Capitale.

 

Il quotidiano romano aveva citato alcuni esponenti di centrosinistra come l'ex vicesindaco la presidente della commissione Politiche sociali Erica Battaglia (Pd) e la deputata piddina Daniela Campana. E che la partita sia tutta interna al Nazareno lo ha confermato il minisindaco del Municipio VI, Marco Scipioni, sfiduciato da Orfini & C. ma ancora in sella. «La mia estraneità è stata sancita dal prefetto», dichiarò, di fatto attestando di essere a conoscenza della relazione.

 

BUZZI CARMINATI c9a-9ae7-82877f658d6aBUZZI CARMINATI c9a-9ae7-82877f658d6a

L'ex sindaco, invece, ha sempre taciuto. Le interpellanze di M5S e delle opposizioni non hanno avuto risposta. «Marino ha sempre detto che la relazione del prefetto doveva restare segreta fino al Consiglio dei ministri del 27 agosto, ma poi non l'ha pubblicata», sottolinea Alessandro Onorato, capogruppo della Lista Marchini. Evidentemente per Marino quella era e probabilmente resta una polizza sulla propria vita politica.

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…