
GLI ISRAELIANI SANNO COME ALIMENTARE I DELIRI DI ONNIPOTENZA DI TRUMP - NEI PALAZZI DI TEL AVIV APPARE UNO STRISCIONE IN CUI IL TYCOON VIENE PARAGONATO ALL'IMPERATORE PERSIANO "CIRO IL GRANDE", CELEBRATO NELL'ANTICO TESTAMENTO COME LIBERATORE DEGLI EBREI DALL'ESILIO BABILONESE: IL MONARCA CONSENTÌ CHE IL POPOLO EBRAICO TORNASSE IN PATRIA E RICOSTRUISSE IL TEMPIO - PER TRUMP, GIÀ PIENO SI SÉ, L'ACCOGLIENZA DA EROE È UN BOOSTER PER LA SUA EGOMANIA...
Antonio Carioti per il "Corriere della Sera"
DONALD TRUMP COME CIRO IL GRANDE
Se teniamo conto della cultura, intrisa di suggestioni bibliche, che accomuna Israele e Stati Uniti, non c’è troppo da stupirsi che Trump venga paragonato all’imperatore persiano Ciro il Grande, celebrato nell’Antico Testamento come il liberatore degli Ebrei dall’esilio babilonese. Ma chi era quel famoso sovrano? Nato nel 590 a.C. e morto nel 530, Ciro fu un eccezionale stratega militare, che unificò i regni dei Medi e dei Persiani per poi intraprendere una politica espansiva.
La sua condotta fu in genere clemente verso i popoli sottomessi, di cui rispettava le credenze religiose e cooptava le classi dirigenti. Nel 539 conquistò Babilonia, capitale dell’antica Mesopotamia (oggi Iraq) dove gli ebrei erano prigionieri, secondo il racconto biblico, in seguito alla sconfitta del Regno di Giuda e alla distruzione del Tempio di Gerusalemme da parte del re Nabucodonosor.
Il monarca persiano liberò il popolo d’Israele dalla cattività babilonese e consentì che tornasse in patria e ricostruisse il Tempio. Il fatto che Trump nel 2017 abbia riconosciuto Gerusalemme come capitale dello Stato ebraico, trasferendovi l’ambasciata degli Usa, ha favorito l’analogia con l’imperatore di Persia, ora confortata dalla liberazione degli ultimi ostaggi tra quelli rapiti il 7 ottobre 2023.
donald trump alla knesset 2
donald trump alla knesset 3
donald trump alla knesset 1
cappellini rossi per trump alla knesset 1
donald trump alla knesset 1
donald trump alla knesset 2