lo spoglio sardo sardegna giorgia meloni

EFFETTO SARDEGNA: NEI SONDAGGI PD E M5S CRESCONO – IL PARTITO DEMOCRATICO RISALE AL 20,8%, RIDUCENDO LO SVANTAGGIO SU FRATELLI D’ITALIA A POCO PIÙ DI 7 PUNTI. IL MOVIMENTO DI CONTE SI ATTESTA AL 17%, E LA LEGA TRACOLLA SOTTO ALL’8% (7,6) – IL “CAMPO LARGHISSIMO” PIACE AGLI ELETTORI DEM E GRILLINI: IL 60% È A FAVORE DI UN’ALLEANZA STABILE - IL TRAINO PSICOLOGICO POTREBBE PORTARE BRUTTE SORPRESE ALLA MELONI ANCHE IN ABRUZZO...

1. SONDAGGI POLITICI, EFFETTO SARDEGNA: L’ALLEANZA GIALLOROSSA SPINGE PD E M5S. GIÙ LA LEGA

Estratto da www.repubblica.it

 

SONDAGGIO DEMOPOLIS DOPO LE ELEZIONI REGIONALI IN SARDEGNA

Effetto Sardegna sui sondaggi. L’alleanza tra Pd e il Movimento piace agli elettori consultati dal Barometro Politico dell’Istituto Demopolis all’indomani dell’affermazione di Alessandra Todde nell’isola.

 

Se ci si recasse oggi alle urne per le Politiche, Fratelli d’Italia otterrebbe il 28%, confermandosi primo partito. Ma si ridurrebbe a poco più di 7 punti il vantaggio sul Pd, al 20,8%, in crescita di un punto rispetto al mese di gennaio; crescerebbe dell’1,2% il M5S, attestato al 17%.

 

giuseppe conte alessandra todde elly schlein

In crisi, in discesa di un punto e mezzo nell’ultimo mese, è la Lega di Salvini, che si ritroverebbe al 7,6% (per la prima volta sotto la soglia dell’8%), seguita da Forza Italia al 7%. […] “La conquista della Regione – spiega il direttore Pietro Vento – sembra aver rimotivato e dato fiducia all’elettorato del fronte progressista, con un riflesso sulla potenziale partecipazione al voto e un rimbalzo del consenso a Pd e M5S”. […]

 

2. IL “CAMPO LARGHISSIMO” PIACE AL CENTROSINISTRA MA NON CONVINCE CHI VOTA IL TERZO POLO

Estratto dell’articolo di Ilvo Diamanti per “la Repubblica”

 

IL GIUDIZIO SULLE ALLEANZE - PD E MOVIMENTO 5 STELLE

Le elezioni in Sardegna hanno riportato l’attenzione sulla questione delle “alleanze”.  […] Il successo di Alessandra Todde, deputata alla Camera per il Movimento 5 Stelle, ha riproposto l’idea del “campo largo”, delineato dal PD per disegnare un’intesa “molto larga”, tra le forze politiche dell’opposizione.

 

[…] È […] significativo che un progetto tanto discusso abbia favorito il successo di Alessandra Todde su Paolo Truzzu, il candidato del Centro-Destra. (Col)legato strettamente a Giorgia Meloni. Mentre la nuova Presidente della Regione fa riferimento al M5S e non al PD, che rimane il partito principale del “campo largo” del Centro-Sinistra. E, forse, una ragione del risultato è proprio questa. Perché il M5S, a livello nazionale, è vicino al PD, nelle stime elettorali recenti.

 

Ma riassume ragioni politico-sociali “diverse”. Nel segno, originario, della “diversità”. Visto che si definiva un “non-partito”. Mentre, da tempo, è divenuto “un partito”. In grado, oggi, di fare eleggere un(a) Presidente di Regione. Com’è avvenuto in Sardegna.

 

Questo risultato riflette orientamenti che hanno fatto crescere, nel “campo delle opposizioni” di Centro-Sinistra una domanda di unità, fino a divenire “abbastanza largo” da competere con il “campo della maggioranza”. […] Come mostra un sondaggio condotto da Demos alcune settimane “prima” di queste elezioni, per rilevare il grado di consenso nel Centro-Sinistra verso le possibili alleanze fra i partiti “del campo”.

 

SONDAGGIO DEMOPOLIS - LE COALIZIOI DOPO LE ELEZIONI REGIONALI IN SARDEGNA

Un primo aspetto che emerge […] è una “larga” attenzione degli elettori di Centro- Sinistra verso l’alleanza fra i partiti di opposizione. Anzitutto, Pd e M5s. Una prospettiva valutata positivamente dal 60% nella base del M5s e da una quota di poco superiore (62%) tra chi vota per il PD. È interessante come, in entrambi i casi, si osservi una crescita del consenso verso l’alleanza, rispetto a novembre 2022.

 

Una data significativa, perché segue di poco la vittoria elettorale del Centro-Destra e l’avvio del governo guidato da Giorgia Meloni. E ciò suggerisce come l’esperienza degli ultimi due anni abbia rafforzato, tra le forze di opposizione, l’idea di un “campo” comune. Il “più largo possibile”. In grado di essere competitivo. E magari vincente.

 

Anche tra i partiti del Terzo Polo, secondo il sondaggio di Demos, il consenso verso l’intesa con il PD supera il 60%. Mentre appare più limitata - e in calo - l’ipotesi di “allargare” l’intesa al M5s. Perché, in un campo “troppo largo”, il Terzo Polo occuperebbe uno spazio “troppo stretto”. E, quindi, conterebbe fin “troppo poco”.

 

Il “Campo largo” è, quindi, un progetto praticato con successo in Sardegna. Ma lascia aperte alcune questioni significative. Fra le altre, due particolarmente importanti. La prima, già accennata, è la “larghezza” del Campo. […] La seconda questione riguarda la forma, di questo progetto. I programmi, l’organizzazione, i modelli di selezione della classe dirigente.

 

IL GIUDIZIO SULLE ALLEANZE TRA GLI ELETTORI DI AZIONE E ITALIA VIVA

In Sardegna, infatti, la sfida vincente è stata “guidata” da una leader del M5S. Non è detto che il risultato si sarebbe ottenuto egualmente, a parti invertite. Inoltre, se si “allarga” lo sguardo al contesto nazionale, non è chiaro se i due soggetti politici condividerebbero programmi e obiettivi comuni nell’ambito della politica economica interna. E, a maggior ragione, internazionale.

 

Ma il problema più importante […] è il Capo. Come ha osservato l’Istituto Cattaneo, il risultato sardo è principalmente dovuto alla “capacità attrattiva personale della neo-presidente”. […] Ma, se allarghiamo lo sguardo oltre i confini regionali, a livello nazionale, nel Centro-Sinistra chi è in grado di essere riconosciuto( a) come “Capo”? E di attrarre, intorno a sé un “Campo (davvero) largo”?

giuseppe conte alessandra todde elly schlein giuseppe conte elly schlein roberto speranza foto di bacco

giuseppe conte alessandra todde elly schlein giuseppe conte alessandra todde elly schlein 1giuseppe conte alessandra todde elly schlein

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?