immobili ex moi

EFFICIENZA SABAUDA: DAL 2014 LA POLIZIA DEVE SGOMBERARE IMMOBILI ZEPPI DI IMMIGRATI A TORINO - SI COMINCIA DAGLI SCANTINATI, E LA DIGOS VUOLE MURARE I GARAGE - MINNITI CONVOCA LA APPENDINO A ROMA PER GLI EDIFICI OCCUPATI: LA PACCHIA E' FINITA

 

Simona Lorenzetti e Federico Genta per La Stampa

 

TORINO SGOMBERI EX MOITORINO SGOMBERI EX MOI

«Se là sotto succede qualcosa e ci scappa il morto, la situazione esplode». È l' 8 giugno. Le immagini della folla in preda al panico in piazza San Carlo rimbalzano senza soluzione di continuità sui telegiornali. In prefettura, all' ordine del giorno, c' è un comitato per l' ordine pubblico e la sicurezza. Il tema non è la folla della serata della finale di Champions League, ma l' ex Moi, l' occupazione fuori controllo dei sotterranei delle palazzine e il loro improcrastinabile sgombero.

 

CHIARA APPENDINO JUVENTUSCHIARA APPENDINO JUVENTUS

I commenti si sprecano, i partecipanti al Comitato, presieduto dal prefetto Renato Saccone, non nascondono le loro preoccupazioni: «Lì è una polveriera, quei sotterranei sono pericolosi, sia per la sicurezza sia dal punto vista igienico sanitario». «Se qualcuno si fa male, la situazione degenera».

 

Sono passati due mesi da quell' incontro e lo sgombero non è ancora iniziato. Ma ormai è chiaro a tutti che non si può più aspettare. Martedì la sindaca Chiara Appendino e il prefetto saranno a Roma per incontrare il ministro dell' Interno, Marco Minniti, per parlare dell' ex Moi e della necessità di provvedere con un urgenza allo sgombero. Appendino è di fronte a un bivio: tra tutti gli enti istituzionali coinvolti nell' operazione, c' è chi vorrebbe sgomberare prima del G7 e preme per un intervento d' urgenza. Altri, invece, sono più cauti e preferiscono attendere che i ministri europei lascino Torino.

IMMOBILI EX MOI1IMMOBILI EX MOI1

 

All' incontro con Minniti seguirà, nei giorni immediatamente successivi, un nuovo tavolo tecnico in prefettura per decidere quando e come agire: il tema è la gestione dell' ordine pubblico.

 

IL SEQUESTRO

MARCO MINNITIMARCO MINNITI

Il provvedimento di sequestro preventivo delle palazzine, firmato nel lontano dicembre del 2014 dal gip Luisa Ferracane, è ancora valido. All' origine del dispositivo del gip c' era - e c' è ancora - un fascicolo d' indagine aperto dal pubblico ministero Antonio Rinaudo per il reato di occupazione abusiva di edificio pubblico. Allegato al provvedimento, poi, c' era e c' è ancora la delega allo sgombero affidata alla Digos: la polizia, si legge, dovrà agire «con i tempi e le modalità più opportune in base alle esigenze di ordine pubblico e sociali del caso».

 

Ma è evidente che dopo tre anni quelle esigenze non hanno ancora trovato soluzione. Su un punto, però, ora tutti sono d' accordo: lo sgombero si deve fare e in tempi brevi. E soprattutto si deve cominciare dai sotterranei, da quegli scantinati diventati terra di nessuno. Non basta, però. I locali non vanno solo liberati, devono anche essere resi inaccessibili. L' idea è di murare gli ingressi così da evitare che altre persone si trasferiscano lì.

 

LA FOTOGRAFIA

IMMOBILI EX MOI2IMMOBILI EX MOI2

Che la ricollocazione di chi vive nei sotterranei sia la priorità, lo sa bene il team che si occupa di mettere in pratica il piano di ricollocazione degli occupanti del Moi: un tavolo di lavoro che vede coinvolti prefettura, Comune, Regione, Città metropolitana, Compagnia di San Paolo e diocesi. La loro stima su quanti effettivamente vivano e dormano stabilmente nella pancia delle palazzine olimpiche è di una cinquantina di persone. I numeri più alti, insomma, restano quelli esterni.

 

La concentrazione maggiore, non meno di 250 persone, si trova nella palazzina principale, quella arancio. Le altre tre ospitano circa 150 profughi ciascuna. In quella marrone, al centro del complesso, ha trovato rifugio la maggior parte dei cittadini somali. Quella azzurra, invece, ospita le famiglie. In quella grigia ci sono i rifugiati del Niger e del Mali. Quaranta le donne, una trentina i bambini.

 

MIGRANTI EX MOIMIGRANTI EX MOI

Ma sono confini e divisioni etniche instabili, in una babele di etnie e di storie che arrivano da tutta l' Africa subsahariana. Non c' è una regia univoca nelle occupazioni. Spesso è il passaparola tra connazionali a garantire uno spazio, per quanto misero, agli ultimi arrivati.

 

Qualcuno lucra sulla distribuzione degli alloggi? Per ora il sospetto, fondato, non ha ancora trovato «prove di evidenza del fenomeno». Come c' è chi, di fatto, controlla anche gli allacci abusivi alla corrente elettrica. Staccandola quando c' è da punire chi infastidisce gli altri ospiti o sta diventando un inquilino sgradito.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…