immobili ex moi

EFFICIENZA SABAUDA: DAL 2014 LA POLIZIA DEVE SGOMBERARE IMMOBILI ZEPPI DI IMMIGRATI A TORINO - SI COMINCIA DAGLI SCANTINATI, E LA DIGOS VUOLE MURARE I GARAGE - MINNITI CONVOCA LA APPENDINO A ROMA PER GLI EDIFICI OCCUPATI: LA PACCHIA E' FINITA

 

Simona Lorenzetti e Federico Genta per La Stampa

 

TORINO SGOMBERI EX MOITORINO SGOMBERI EX MOI

«Se là sotto succede qualcosa e ci scappa il morto, la situazione esplode». È l' 8 giugno. Le immagini della folla in preda al panico in piazza San Carlo rimbalzano senza soluzione di continuità sui telegiornali. In prefettura, all' ordine del giorno, c' è un comitato per l' ordine pubblico e la sicurezza. Il tema non è la folla della serata della finale di Champions League, ma l' ex Moi, l' occupazione fuori controllo dei sotterranei delle palazzine e il loro improcrastinabile sgombero.

 

CHIARA APPENDINO JUVENTUSCHIARA APPENDINO JUVENTUS

I commenti si sprecano, i partecipanti al Comitato, presieduto dal prefetto Renato Saccone, non nascondono le loro preoccupazioni: «Lì è una polveriera, quei sotterranei sono pericolosi, sia per la sicurezza sia dal punto vista igienico sanitario». «Se qualcuno si fa male, la situazione degenera».

 

Sono passati due mesi da quell' incontro e lo sgombero non è ancora iniziato. Ma ormai è chiaro a tutti che non si può più aspettare. Martedì la sindaca Chiara Appendino e il prefetto saranno a Roma per incontrare il ministro dell' Interno, Marco Minniti, per parlare dell' ex Moi e della necessità di provvedere con un urgenza allo sgombero. Appendino è di fronte a un bivio: tra tutti gli enti istituzionali coinvolti nell' operazione, c' è chi vorrebbe sgomberare prima del G7 e preme per un intervento d' urgenza. Altri, invece, sono più cauti e preferiscono attendere che i ministri europei lascino Torino.

IMMOBILI EX MOI1IMMOBILI EX MOI1

 

All' incontro con Minniti seguirà, nei giorni immediatamente successivi, un nuovo tavolo tecnico in prefettura per decidere quando e come agire: il tema è la gestione dell' ordine pubblico.

 

IL SEQUESTRO

MARCO MINNITIMARCO MINNITI

Il provvedimento di sequestro preventivo delle palazzine, firmato nel lontano dicembre del 2014 dal gip Luisa Ferracane, è ancora valido. All' origine del dispositivo del gip c' era - e c' è ancora - un fascicolo d' indagine aperto dal pubblico ministero Antonio Rinaudo per il reato di occupazione abusiva di edificio pubblico. Allegato al provvedimento, poi, c' era e c' è ancora la delega allo sgombero affidata alla Digos: la polizia, si legge, dovrà agire «con i tempi e le modalità più opportune in base alle esigenze di ordine pubblico e sociali del caso».

 

Ma è evidente che dopo tre anni quelle esigenze non hanno ancora trovato soluzione. Su un punto, però, ora tutti sono d' accordo: lo sgombero si deve fare e in tempi brevi. E soprattutto si deve cominciare dai sotterranei, da quegli scantinati diventati terra di nessuno. Non basta, però. I locali non vanno solo liberati, devono anche essere resi inaccessibili. L' idea è di murare gli ingressi così da evitare che altre persone si trasferiscano lì.

 

LA FOTOGRAFIA

IMMOBILI EX MOI2IMMOBILI EX MOI2

Che la ricollocazione di chi vive nei sotterranei sia la priorità, lo sa bene il team che si occupa di mettere in pratica il piano di ricollocazione degli occupanti del Moi: un tavolo di lavoro che vede coinvolti prefettura, Comune, Regione, Città metropolitana, Compagnia di San Paolo e diocesi. La loro stima su quanti effettivamente vivano e dormano stabilmente nella pancia delle palazzine olimpiche è di una cinquantina di persone. I numeri più alti, insomma, restano quelli esterni.

 

La concentrazione maggiore, non meno di 250 persone, si trova nella palazzina principale, quella arancio. Le altre tre ospitano circa 150 profughi ciascuna. In quella marrone, al centro del complesso, ha trovato rifugio la maggior parte dei cittadini somali. Quella azzurra, invece, ospita le famiglie. In quella grigia ci sono i rifugiati del Niger e del Mali. Quaranta le donne, una trentina i bambini.

 

MIGRANTI EX MOIMIGRANTI EX MOI

Ma sono confini e divisioni etniche instabili, in una babele di etnie e di storie che arrivano da tutta l' Africa subsahariana. Non c' è una regia univoca nelle occupazioni. Spesso è il passaparola tra connazionali a garantire uno spazio, per quanto misero, agli ultimi arrivati.

 

Qualcuno lucra sulla distribuzione degli alloggi? Per ora il sospetto, fondato, non ha ancora trovato «prove di evidenza del fenomeno». Come c' è chi, di fatto, controlla anche gli allacci abusivi alla corrente elettrica. Staccandola quando c' è da punire chi infastidisce gli altri ospiti o sta diventando un inquilino sgradito.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…