EGAYLITÉ: CELEBRATE IN FRANCIA LE PRIME NOZZE FRA OMOSESSUALI

Alberto Mattioli per "La Stampa"

L' avverbio che sorge spontaneo è: finalmente. Finalmente, dopo mesi di dibattiti incendiari in Parlamento e polemiche infiammate sui giornali, maxicortei pro e contro, marce, appelli, rosari, sanpietrini, lacrimogeni, insomma dopo la maggior mobilitazione popolare francese dal Maggio ‘68, di cui del resto l'evento di ieri è figlio, due uomini «sono uniti dal matrimonio in nome della legge», come ha recitato Hélène Mandroux, sindaca di Montpellier, non usando purtroppo la formula «vi dichiaro marito e marito» che sarebbe stata più surrealmente appropriata. Comunque la si pensi, almeno è fatta.

I primi coniugi dello stesso sesso della storia francese si chiamano Vincent Autin e Bruno Boileau. Anche facendo la tara alla solita magniloquenza nazionale, ha ragione madame Mandroux a dire che «la vostra storia incontra oggi quella di tutto un Paese».

Loro, militanti innamorati ma anche innamorati della militanza, non hanno mai nascosto di voler fare del loro matrimonio un simbolo di quello per tutti. Prima di mostrarsi al balcone a una piccola folla esultante, ringraziano quelli «che si sono battuti», proclamano che «l'amore ha vinto sull'odio», promettono «un'ondata di choc amoroso che invaderà le strade francesi» e annunciano che presto adotteranno il primo figlio. Servizio completo.

La vigilia era stata tesa. Il nuovissimo Municipio griffato Jean Nouvel, un rettangolone scuro e minaccioso che starebbe meglio a Pyongyang, era più presidiato della Banca di Francia. Mai visto perquisire anche i giornalisti. Ma le temutissime contestazioni non ci sono state, a parte le «veilleuses» che alla vigilia hanno recitato in piazza dei rosari espiatori e un paio di audaci che hanno tentato di fare irruzione nel Salone delle feste e hanno lanciato un fumogeno, per fortuna fuori. Poi c'è stato un allarme bomba in sala stampa. Robetta, rispetto a quel che si è visto ultimamente nelle piazze francesi.

Dentro, le nozze omo sembrano proprio delle nozze etero. L'unica differenza è che, con 250 giornalisti in rappresentanza di 150 media, diventano subito un incrocio fra uno studio tivù e la montée des marches a Cannes. Per il resto, un matrimonio come tanti: busto di Marianna e foto ufficiale di François Hollande, sindaca con medaglione al collo tipo borgomastra bavarese, testimoni (due coppie etero) vagamente imbarazzati, amici con il vestito buono, giornalisti che fotografano gli invitati e invitati che fotografano i giornalisti, dignitari locali in fascia tricolore, bambini piangenti e la ministra delle Pari opportunità, Najat VallaudBelkacem, incantevole in un tailleur rosso di pelle vagamente da Irene Pivetti.

Poi, naturalmente, la mamma vedova dello sposo, anzi di uno sposo, con cappello e i genitori dell'altro talmente commossi che il babbo si mette a piangere già all'ingresso del nubendo. Niente Mendelssohn: Nat King Cole all'inizio e Frank Sinatra alla fine. E tutto il classico: lo «oui» un po' strozzato dall'emozione, gli anelli, le firme, il libretto di famiglia, molti applausi e qualche lacrima, spesso insieme: la più applaudita è la cancelliera che si commuove leggendo il verbale.

La festa, almeno quella, è privata, ma si svolge in Municipio per ragioni di sicurezza. La monumentale «pièce montée», la torta degli sposi, è alta un metro e mezzo, costellata di «macarons» e sormontata da due statuine degli sposi e dalla bandiera arcobaleno. L'unico accenno di Gay pride sono quattro anziani travestiti in rutilanti costumi, ma sembrano fuori posto.

Sabato, sempre a Montpellier, che ci tiene alla sua fama di città gay-friendly (a parte la République, giova moltissimo al turismo), si sposano le prime due donne. «Plus belle la vie», la serie tivù più amata dai francesi, ha già registrato una puntata con un matrimonio omo. Succederà come in Spagna: fra sei mesi, nessuno ci farà più caso. Non è ancora la routine, ma è già la normalità.

 

BRUNO E VINCENT PRIME NOZZE GAY IN FRANCIA BRUNO E VINCENT NOZZE GAY IN FRANCIA BRUNO E VINCENT PRIME NOZZE GAY IN FRANCIA BRUNO E VINCENT PRIME NOZZE GAY IN FRANCIA BRUNO E VINCENT PRIME NOZZE GAY IN FRANCIA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO