EGITTO MORIBONDO - MERRILL LYNCH: “SEI MESI DI VITA RESIDUA” - CROLLO DEI TURISMO - FLASH: COLPI ARMA FUOCO FRA PRO E ANTI MORSI AL CAIRO

Eugenio Occorsio per "la Repubblica"

Sei mesi. È la "vita residua" attribuita all'Egitto dalla Merrill Lynch, la più grande banca d'investimenti mondiale. Dopodiché «le posizioni esterne si irrigidiranno considerevolmente e la sostenibilità fiscale finirà sotto una severa pressione», recita l'algido linguaggio finanziario del report emesso ieri. In pratica, l'Egitto rischia di non avere più i soldi per pagare i debiti e i fornitori, interni ed esteri.

E questo soprattutto per l'inevitabile crisi turistica: gli afflussi sono diminuiti, comunica il ministero del Turismo, del 17,3% nel primo trimestre di quest'anno rispetto allo stesso periodo del 2012. Anno in cui gli arrivi erano tornati ad avvicinarsi ai 12 milioni (erano oltre 14 milioni nel 2010, crollati del 37% a 9 milioni nel 2011), e questo grazie al fatto che si era riusciti a tenere al riparo le località del Mar Rosso. Tanto che l'allora ministro Hisham Zaazou prometteva all'inizio dell'anno che si sarebbe tornati entro il 2013 alle quote del 2010.

Ma il guaio è che le entrate finanziarie sono crollate molto di più: da 46 miliardi di dollari nel 2010 a non più di 13 miliardi nel 2012, per via delle offerte sempre più scontate. Scivola così la quota sul Pil (559,8 miliardi nel 2012 per 85 milioni di abitanti), ridotta ormai a un miserrimo 4%.

Tanto che Paolo Scaroni, il capo dell'Eni che è il più importante operatore occidentale nel Paese e che ha rimpatriato tutti gli italiani, ha commentato ieri: «Beh, di certo una rivoluzione non è il miglior magnete per attrarre i turisti».

Tutto questo ovviamente potrebbe cambiare, anche rapidamente, in meglio se il nuovo governo Mansour troverà come d'incanto coesione, pace e determinazione per uscire dalla crisi. Ma la Merrill Lynch non lascia spazi all'ottimismo: «Dubitiamo che credibili riforme finanziarie intervengano in questo periodo, e anche l'accordo con il Fondo Monetario è improbabile che sarà raggiunto».

È un accordo, questo, assolutamente fondamentale per il Paese: la pre-intesa da 14,5 miliardi di dollari in aiuti (dei quali 4,8 li dovrebbe coprire il Fmi direttamente e gli altri le banche con la garanzia del fondo) era stata raggiunta all'inizio dell'anno, e si aspettava per renderla operativa che venissero varate le riforme promesse da Morsi. È tutto congelato.

«Già da qualche settimana il Fondo si era irrigidito sui sussidi alla benzina, che evidentemente fiaccano le finanze pubbliche e che Morsi non riusciva ad abolire», racconta Giulio Del Magro, capo economista della Sace, la società pubblica italiana per l'assicurazione all'export.

«Il Cairo peraltro - tiene a precisare - è un discreto pagatore. Il 1° luglio ha saldato regolarmente con noi la tranche da 6,7 milioni di dollari di un vecchio debito con lo Stato italiano, parte di un pagamento complessivo da 600 milioni nei confronti di una serie di creditori occidentali. Così come in gennaio era stata pagata la precedente quota semestrale».

Di fatto però tutti i dati economici dell'Egitto sono da bollettino di guerra (civile). Tranne uno: la Borsa del Cairo ha salutato l'insediamento del presidente ad interim con un'imprevista impennata di quasi l'8%, che l'ha riportata sui livelli di due anni fa. Ma anche questa cifra va letta in controluce: i volumi scambiati sono così esigui che basta una minima ventata speculativa a far balzare gli indici.

Nella congerie di cifre allarmanti, quella che desta maggiore preoccupazione è però ancora un'altra: le riserve valutarie sono crollate, secondo la banca centrale, da 36 miliardi di dollari (fine 2010) a 13,5.

E questo malgrado il generoso aiuto che lo sceicco del Qatar (8 miliardi di dollari) garantiva a Morsi. Ora, cambiato lo scenario, sembra che il Cairo speri in qualche contributo dagli Emirati e dall'Arabia Saudita, ma il problema sono i tempi: le riserve servono a sostenere il cospicuo debito estero e un'altra banca, la Hsbc, calcola che di qui a fine anno l'Egitto ha bisogno di 33 miliardi per i soli costi finanziari, compreso il rifinanziamento di precedenti aiuti ricevuti dall'Fmi.

Intanto Moody's e S&P, e come pensare che si sarebbero lasciate scappare l'occasione, hanno acceso il faro rosso sul Cairo, già bersagliato di downgrading fino al livello di CCC+, a un passo dal minimo. E, per finire, l'Ocse ha peggiorato la sua categoria di rischio a 6/7.

 

MORSIL'EGITTO IN PIAZZA CONTRO MOHAMMED MORSIFOLLA A PIAZZA TAHRIR PROTESTE CONTRO MORSI FOLLA A PIAZZA TAHRIR PROTESTE CONTRO MORSI FOLLA A PIAZZA TAHRIR PROTESTE CONTRO MORSI FOLLA A PIAZZA TAHRIR PROTESTE CONTRO MORSI Merrill Lynchpaolo scaroniPROTESTE AL CAIRO CONTRO MORSI MOHAMED AL THANI, SCEICCO DEL QATAR

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO