EGITTO MORIBONDO - MERRILL LYNCH: “SEI MESI DI VITA RESIDUA” - CROLLO DEI TURISMO - FLASH: COLPI ARMA FUOCO FRA PRO E ANTI MORSI AL CAIRO

Eugenio Occorsio per "la Repubblica"

Sei mesi. È la "vita residua" attribuita all'Egitto dalla Merrill Lynch, la più grande banca d'investimenti mondiale. Dopodiché «le posizioni esterne si irrigidiranno considerevolmente e la sostenibilità fiscale finirà sotto una severa pressione», recita l'algido linguaggio finanziario del report emesso ieri. In pratica, l'Egitto rischia di non avere più i soldi per pagare i debiti e i fornitori, interni ed esteri.

E questo soprattutto per l'inevitabile crisi turistica: gli afflussi sono diminuiti, comunica il ministero del Turismo, del 17,3% nel primo trimestre di quest'anno rispetto allo stesso periodo del 2012. Anno in cui gli arrivi erano tornati ad avvicinarsi ai 12 milioni (erano oltre 14 milioni nel 2010, crollati del 37% a 9 milioni nel 2011), e questo grazie al fatto che si era riusciti a tenere al riparo le località del Mar Rosso. Tanto che l'allora ministro Hisham Zaazou prometteva all'inizio dell'anno che si sarebbe tornati entro il 2013 alle quote del 2010.

Ma il guaio è che le entrate finanziarie sono crollate molto di più: da 46 miliardi di dollari nel 2010 a non più di 13 miliardi nel 2012, per via delle offerte sempre più scontate. Scivola così la quota sul Pil (559,8 miliardi nel 2012 per 85 milioni di abitanti), ridotta ormai a un miserrimo 4%.

Tanto che Paolo Scaroni, il capo dell'Eni che è il più importante operatore occidentale nel Paese e che ha rimpatriato tutti gli italiani, ha commentato ieri: «Beh, di certo una rivoluzione non è il miglior magnete per attrarre i turisti».

Tutto questo ovviamente potrebbe cambiare, anche rapidamente, in meglio se il nuovo governo Mansour troverà come d'incanto coesione, pace e determinazione per uscire dalla crisi. Ma la Merrill Lynch non lascia spazi all'ottimismo: «Dubitiamo che credibili riforme finanziarie intervengano in questo periodo, e anche l'accordo con il Fondo Monetario è improbabile che sarà raggiunto».

È un accordo, questo, assolutamente fondamentale per il Paese: la pre-intesa da 14,5 miliardi di dollari in aiuti (dei quali 4,8 li dovrebbe coprire il Fmi direttamente e gli altri le banche con la garanzia del fondo) era stata raggiunta all'inizio dell'anno, e si aspettava per renderla operativa che venissero varate le riforme promesse da Morsi. È tutto congelato.

«Già da qualche settimana il Fondo si era irrigidito sui sussidi alla benzina, che evidentemente fiaccano le finanze pubbliche e che Morsi non riusciva ad abolire», racconta Giulio Del Magro, capo economista della Sace, la società pubblica italiana per l'assicurazione all'export.

«Il Cairo peraltro - tiene a precisare - è un discreto pagatore. Il 1° luglio ha saldato regolarmente con noi la tranche da 6,7 milioni di dollari di un vecchio debito con lo Stato italiano, parte di un pagamento complessivo da 600 milioni nei confronti di una serie di creditori occidentali. Così come in gennaio era stata pagata la precedente quota semestrale».

Di fatto però tutti i dati economici dell'Egitto sono da bollettino di guerra (civile). Tranne uno: la Borsa del Cairo ha salutato l'insediamento del presidente ad interim con un'imprevista impennata di quasi l'8%, che l'ha riportata sui livelli di due anni fa. Ma anche questa cifra va letta in controluce: i volumi scambiati sono così esigui che basta una minima ventata speculativa a far balzare gli indici.

Nella congerie di cifre allarmanti, quella che desta maggiore preoccupazione è però ancora un'altra: le riserve valutarie sono crollate, secondo la banca centrale, da 36 miliardi di dollari (fine 2010) a 13,5.

E questo malgrado il generoso aiuto che lo sceicco del Qatar (8 miliardi di dollari) garantiva a Morsi. Ora, cambiato lo scenario, sembra che il Cairo speri in qualche contributo dagli Emirati e dall'Arabia Saudita, ma il problema sono i tempi: le riserve servono a sostenere il cospicuo debito estero e un'altra banca, la Hsbc, calcola che di qui a fine anno l'Egitto ha bisogno di 33 miliardi per i soli costi finanziari, compreso il rifinanziamento di precedenti aiuti ricevuti dall'Fmi.

Intanto Moody's e S&P, e come pensare che si sarebbero lasciate scappare l'occasione, hanno acceso il faro rosso sul Cairo, già bersagliato di downgrading fino al livello di CCC+, a un passo dal minimo. E, per finire, l'Ocse ha peggiorato la sua categoria di rischio a 6/7.

 

MORSIL'EGITTO IN PIAZZA CONTRO MOHAMMED MORSIFOLLA A PIAZZA TAHRIR PROTESTE CONTRO MORSI FOLLA A PIAZZA TAHRIR PROTESTE CONTRO MORSI FOLLA A PIAZZA TAHRIR PROTESTE CONTRO MORSI FOLLA A PIAZZA TAHRIR PROTESTE CONTRO MORSI Merrill Lynchpaolo scaroniPROTESTE AL CAIRO CONTRO MORSI MOHAMED AL THANI, SCEICCO DEL QATAR

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...