IN GINOCCHIO DA TE - È BASTATO IL BAU-BAU DEL PRESIDENTE PAGATORE PER RIMETTERE IN RIGA I MALPANCISTI - CICCHITTO RIDICOLIZZATO E ZITTITO DAVANTI A TUTTI

Fabrizio Roncone per il "Corriere della Sera"

Silvio Berlusconi conclude il suo discorso con voce piena, scandita, e adesso se li gode tutti i suoi parlamentari già in piedi quasi di scatto, compatti, l'applauso lungo e forte rimbomba nella sala della Regina di Montecitorio tra gli arazzi e i lampadari luccicanti, tra le grida di evviva e una mano, una sola mano che si è alzata ed è rimasta lì, ferma, immobile, nella piccola bolgia. È la mano destra di Fabrizio Cicchitto.

Qualcuno se ne accorge, certi si voltano con aria interrogativa.
Lui ha un sorriso bloccato, un po' impertinente e un po' di sfida. La mano ostentatamente sempre alta come uno scolaretto: «No, scusate... Ma non c'è dibattito? Perché io veramente vorrei dire che...».

Brunetta fa segno di no, nervosamente, secco: no no, non esiste. 
Schifani mette su uno sguardo di circostanza. Dai, Fabrizio, non è il momento. Berlusconi allora intuisce, capisce, con quel suo istinto pazzesco, rapace, e interviene subito: «Fabrizio, con i capigruppo avevamo deciso che avrei parlato solo io... ma se vuoi dirmi qualcosa, forza, vieni a cena da me, stasera...».
(Dieci minuti dopo, nel corridoio, sotto il busto del generale La Marmora ).

Esce il deputato Luca D'Alessandro, ex giornalista e uno di noi per lungo tempo, prima di diventare il portavoce del potente Denis Verdini, il falco dei falchi. D'Alessandro va verso il gruppone dei cronisti. «Allora ragazzi... sia chiaro: io parlo come capo dell'ufficio stampa, vi aiuto a ricostruire l'assemblea però voi non attribuitemi niente, capito? Non fatemi casini, intesi?».

Gli diciamo: guarda che il professor Antonio Martino è apparso molto perplesso, assai poco convinto dal discorso di Berlusconi... 
«E vabbé, Martino è sempre stato uno un po' fuori dal coro, no?».

Sì, però c'è anche Cicchitto che è furioso: gli avete impedito di parlare e... 

«No, scusa: ma che Martino rappresenta il Pdl? Cicchitto ancora ancora... Ascoltate piuttosto quello che vi racconto io...».

Dentro, nel gran salone, Berlusconi sta intanto scherzando con la Brambilla, ma anche altri parlamentari gli sono intorno festanti: c'è Osvaldo Napoli che gli prende il braccio e lo tira, Bernabò Bocca che gli sussurra qualcosa all'orecchio, si avvicinano Riccardo Villari e Stefania Prestigiacomo (la quale, poco prima che l'assemblea iniziasse, fumando una sigaretta, ha detto con tono profetico: «Il Presidente non deve arretrare di un millimetro. Se no, è morto. Poi, certo, se lui non arretra, davvero non so che fine facciamo tutti quanti...»).

I ministri, che è opportuno non definire ancora «ex», sono andati via subito.
La Lorenzin con quella sua smorfia dolce, dietro cui però si cela un carattere determinato fino all'ostinazione. Lupi dissimula serenità, e se la rideva un po' con tutti, battute e pacche sulle spalle, come se niente fosse, come se poche ore fa non sia stato lui a dire che Forza Italia rischia d'essere un movimento estremista in mano agli estremisti.

Con la De Girolamo, accigliata, andremo a parlare dopo. Quagliariello era quello decisamente più mogio. 
Osservata tanta mestizia nei quattro ministri, è facile supporre che dietro l'angolo e giù, nella scalinata che porta al piano terra, adesso potremmo incontrare facce ben più raggianti. E invece no. Sembra che pure l'ala dura del partito, i frequentatori di Villa San Martino più assidui ed ascoltati, vengano via dall'assemblea con musi lunghi e poche chiacchiere, tutte piuttosto di circostanza.

La Santanché (lei di solito tagliente, polemica, spavalda).
«È stato un discorso stupendo, siamo tutti uniti». Pausa. E poi: «Quanto alle dimissioni dei ministri, valuteremo tutti insieme appassionatamente». Occhiataccia eloquente e, poco dopo, l'annuncio che non sarebbe stata ospite, come annunciato, della trasmissione Piazza pulita; su richiesta, sembra esplicita, del Cavaliere, che avrebbe promesso all'ala moderata del partito di tenere un po' a freno i berluscones d'assalto.

L'avvocato Niccolò Ghedini (più gelido, se possibile, del solito): «È andato tutto bene... davvero, proprio bene bene...». Non crede che però... «Le ho detto che è andata bene, no? Ora mi scusi, ho fretta».

E poi Denis Verdini (la camminata di quando è consigliabile non avvicinarsi troppo): «Bel discorso... bel discorso...». 
Capiremo meglio nelle prossime ore perché appaiono ugualmente spennati tanto i falchi quanto le colombe. Ma sul resto del truppone dei parlamentari, poco da dire: gli applausi sono scattati scroscianti e puntuali come seguendo il vecchio copione degli ultimi vent'anni.

Il termometro dell'affetto ha raggiunto il picco quando il Cavaliere ha detto con enfasi non casuale: «Grazie per le vostre dimissioni! Dobbiamo restare uniti! U-ni-ti!» (nella circostanza, anche Angelino Alfano ha creduto opportuno accennare il gesto dell'applauso). Ma molto apprezzati dalla platea pure i tre passaggi in cui i ministri li ha invece criticati.

Il ministro Nunzia De Girolamo ora - sono le 19,15 - è in Transatlantico e, insieme alla Calabria e alla Saltamartini, ha riacquistato un po' di buon umore. 
«Non volevo finire in un partito di destra, io solo questo problema ho posto». 
Ora è soddisfatta? 
«Sono stata rassicurata». 
Dolce finale berlusconiano. 
«Eh... beh... insomma...».

 

BerlusconiSILVIO BERLUSCONI alfano alfano napolitano cicchitto foto mezzelani gmt lupismorfia NICOLA DE GIROLAMOlorenzin

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…