È L’ONU O LA DEPANDANCE DELLA SINISTRA RADICAL CHIC?

Paolo Bracalini per "Il Giornale"

C'è chi va dall'Onu alla politica, come la Boldrini, dall'Alto commissariato Onu per i rifugiati alla Camera con Vendola, e chi fa il percorso inverso, dai partiti alle Nazioni Unite.
Una alto organismo per i rifugiati della politica italiana, ripescati in veste di alti esperti di problemi e piaghe planetarie. Certo dev'essere stato strano, per le popolazioni del Sahel, terra devastata da colpi di Stato militari (teleguidati da Al Qaeda) e carestie, vedersi arrivare come inviato speciale dell'Onu l'ex premier italiano Romano Prodi.

Ma come, non era riuscito neppure a tenere a bada l'Udeur, volete che risolva la guerra civile nel Sud Sahara? Ferrato, sulla geopolitica africana, almeno quanto Piero Fassino lo era sulla democrazia in Birmania, quando fu chiamato, non dall'Onu ma dalla Ue, ad andare lì come inviato speciale (con scarso successo visto che l'opposizione birmana in esilio chiese a Javier Solana la sostituzione dell'ex leader Ds).

Dalle Nazioni unite alla politica, ancora a sinistra, è invece il percorso di Pino Arlacchi, a lungo direttore dell'Undcp, l'ufficio antidroga dell'Onu con sede a Vienna, arruolato nel 2009 da Di Pietro ed eletto in Europa come europarlamentare Idv, prima di rompere e passare col Pd, del cui gruppo fa tuttora parte a Strasburgo l'euro-onorevole, ex Onu, Arlacchi.

Percorso inverso, ma sempre area gauche all'italiana (più culturalmente affine al terzomondismo Onu), per un altro esperto chiamato dalle Nazioni Unite a servire il pianeta, il magistrato Antonio Ingroia, volato in Centroamerica per ricoprire l'incarico di «capo dell'Unità di investigazione della Commissione internazionale contro la impunità in Guatemala», uno degli innumerevoli organismi delle Nazioni unite. Compito, a suo dire, portato a termine in tre settimane, giusto il tempo per tornare in Italia e mettere insieme ex Comunisti, Verdi, Rifondazione e Di Pietro per fare un partito. Andata male, Ingroia si è detto sicuro che l'Onu si rifarà vivo. Certo, di posto ce n'è.

L'Onu ha 58mila dipendenti, che assorbono quasi il 20% dei 25 miliardi di costo complessivo annuale delle Nazioni Unite (finanziate dai paesi membri, l'Italia versa circa 100milioni l'anno), più un esercito di consulenti difficilmente quantificabile, perché sparso tra le decine di agenzie dell'Onu. Alcune di queste spendono più della metà del loro budget in stipendi del personale (fonte Sole24Ore), come l'Unione postale internazionale (Upu), l'agenzia Onu per la diffusione del servizio postale, o l'Itu (International telecommunication union), cioè l'agenzia Onu per la definizione degli standard in materia telecomunicazioni.

Le enormi spese, gli stipendi spesso elevati di dirigenti e «professional» (mediamente sui 120mila dollari l'anno), la scarsa o nulla efficacia nei 97 conflitti che dilaniano il pianeta, la discutibile presenza di paesi come l'Angola o l'Uganda nel Consiglio per i diritti umani dell'Onu (cui si aggiunge l'accusa di partigianeria anti israeliana, per la recente ammissione della Palestina tra gli «Stati osservatori» Onu), hanno convinto molti dell'inutilità delle Nazioni unite, così concepite.

Alcuni libri hanno indagato sul «baraccone Onu» e sul sistema degli aiuti ai Paesi del terzo mondo, da Contro l'Onu di Christian Rocca a L'industria della solidarietà dell'olandese Linda Polman a Contro il cristianesimo. L'Onu e l'Ue come nuova ideologia di Roccella e Scaraffia. «L'Onu - scrive il professor Giovanni Sartori - è un baraccone di piccole virtù. Chi lo magnifica come una mirabile entità salvifica è un illuso e probabilmente un ipocrita». Sotto tiro c'è la più discussa delle organizzazioni Onu, la Fao, 1,2 miliardi di bilancio annuale di cui metà spesi per gli stipendi di 3.500 impiegati. E dei loro pranzi di gala, come il banchetto organizzato a Roma per la Conferenza mondiale per la lotta alla fame. Il menù: foie gras con kiwi, aragosta in salsa vinaigrette, filetto d'oca con olive, composta di frutta. Poi i corsi per i dipendenti Fao: danza araba, tango argentino, corsi di teatro, guarigione pranica, shiatsu, enologia, e altro. In effetti il training perfetto per i privilegi del Parlamento italiano.

 

BOLDRINI BOLDRINIASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE ONU ROMANO PRODI

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…