1- AL VOTO! L’ASSE DRAGHI-NAPOLITANO SPINGE PERCHÉ SI VADA MOLTO RAPIDAMENTE AD ELEZIONI. NON A MARZO-APRILE 2012, MA ADDIRITTURA A GENNAIO (COME IN SPAGNA) 2- IN QUESTE ORE SI MOLTIPLICANO I DEPUTATI PDL COL MALDIPANCIA, DECISI A VOTARE CONTRO IL GOVERNO E PRONTI A SALTARE SULLE SCIALUPPE DI CASINI E DI MONTEZEMOLO 3- LA RESA DEI CONTI SARÀ ALL’INIZIO DELLA PROSSIMA SETTIMANA, QUANDO A MONTECITORIO TORNERÀ IL RENDICONTO DELLO STATO. IN CASO DI UNA SECONDA BOCCIATURA, IL CAVALIER POMPETTA SAREBBE COSTRETTO A RASSEGNARE LE DIMISSIONI 4- LA FANTASIA DEGLI EX-DC SI SPINGE A IMMAGINARE UN GOVERNO LETTA-MONTI…

Ugo Magri per "La Stampa"

È possibile che si vada molto rapidamente ad elezioni. Non a marzo-aprile dell'anno prossimo, ma addirittura a gennaio. In altissimo loco, tra Roma e Francoforte, prende corpo l'idea che uno scioglimento delle Camere sarebbe il male minore nel caso in cui Berlusconi dovesse crollare.

Ipotesi, quest'ultima, che sta crescendo a sua volta, perché in queste ore si moltiplicano i deputati Pdl col maldipancia. La differenza rispetto al passato è che una decina di loro sembrerebbero decisi a spingersi fino in fondo votando contro il governo. Basterebbero ad affondarlo. Si rincorrono voci di incontri carbonari, pranzi e cene ad alto rischio di trigliceridi.

Oltre ad Antonione, tra i capi della «congiura» spicca la Bertolini che un tempo inondava le redazioni con comunicati inneggiati a Re Silvio, ma da un po' di tempo tace. Per non dire di Stracquadanio, sempre considerato un pasdaran. Gli epicentri del terremoto sono localizzati in Veneto e in Toscana.

Per tutti quanti Casini avrebbe pronto un contenitore, la Costituente dei moderati; casomai le elezioni precipitassero e non si facesse in tempo a battezzare un nuovo partito, verrebbero aperte le porte dell'Udc. Altri cercherebbero posto in un'ipotetica lista Montezemolo, qualora l'ex presidente di Confindustria decidesse di scendere in campo nel Terzo Polo: così sussurra ai dissidenti (tra i quali si nasconde, come accadeva nella Russia sovietica, qualche infiltrato berlusconiano) quel «pensionato della politica» in servizio permanente che è l'ex ministro andreottiano Cirino Pomicino. Prevede sornione che «qualcuno verrà allo scoperto oggi, altri domani, altri ancora dopodomani».

In via dell'Umiltà, sede del Pdl, l'« uomo del pallottoliere» Verdini è nervoso. La resa dei conti sarà all'inizio della prossima settimana, quando a Montecitorio tornerà il Rendiconto dello Stato. Già il mese scorso la Camera lo bocciò, successe l'iradiddio, in caso di bis il Cavaliere sarebbe obbligato a dimettersi.

Lui, Berlusconi, conta di riacciuffare al volo un plotone di fuggiaschi. Su Antonione è convinto di esercitare la sua forza persuasiva. Nel frattempo lo molla nientemeno che Paniz, il giurista col pizzetto che difendeva in tivù le leggi «ad personam».

Il Cavaliere non ha più granché da promettere, i posti di sottogoverno sono esauriti, coi chiari di luna che corrono nemmeno la cadrega da deputato è garantita. Lo scenario di crisi sembra concreto. A quel punto, cosa accadrebbe?

Spostiamoci al Quirinale dove Napolitano ha messo in piedi una sorta di consultazione anticipata, segno della gravità dei tempi. Ricevendo la delegazione terzopolista, da Casini a Della Vedova, da Rutelli a Bocchino, non ha intimato loro di votare le misure del governo, ben sapendo che gli avrebbero risposto no. Però nemmeno ha sponsorizzato l'ipotesi di un governo tecnico al posto dell'attuale, come sarebbe piaciuto ai centristi.

Dalla sua bocca, secondo tre testimoni, sarebbe uscita quasi per inciso una frase rivelatrice: «Ho parlato con una personalità europea, convinta che le elezioni sarebbero la cosa migliore». Niente nomi, ma il pensiero dell'uditorio è subito corso a Draghi, neo-presidente Bce, col quale ieri mattina il Colle aveva avuto contatti.

Fare come la Spagna: perlomeno così si darebbe una prospettiva ai mercati, anziché trascinare l'agonia con un governo tecnico allo sbando. Non si capisce chi potrebbe guidarlo. Alfano, determinatissimo, risponde: «Nessuno, chiunque al posto di Berlusconi configurerebbe un vero e proprio ribaltone». Nel sinedrio governativo qualcuno immagina che forse allora casomai se il premier fosse per esempio Gianni Letta magari il Pdl faticherebbe a sfilarsi... Ma dove mettere il «garante» Mario Monti?

La fantasia degli ex-Dc si spinge a immaginare un governo Letta-Monti che non s'è mai visto in natura. Nel contesto generale, il caso Tremonti risulta secondario e a suo modo stucchevole. Interminabili discussioni col premier l'altra notte, in cui si sono rinfacciati colpe e dispetti. A un certo punto il Prof ha lasciato intendere che i mercati ci puniscono perché Berlusconi è premier. Romani è scattato: «Allora dillo chiaro che vorresti farlo dimettere».

Tremonti: «Non ho detto questo», «Sì l'hai detto», «Non è vero»... Ieri mattina nuovi battibecchi tra Silvio e Giulio, con allentamento della tensione solo verso sera. All'Ufficio di presidenza Pdl, Brunetta ha attaccato Tremonti, che signorilmente ha fatto «fin de non-recevoir». E' andato via mentre Cicchitto gliene diceva dietro quattro. Ma i problemi ormai sono altri. Il tempo è scaduto.

 

napolitano draghi napolitano draghi BERLUSCONINAPOLITANO VISCO DRAGHI PIERFERDINANDO CASINI LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO Mario Monti GIANNI LETTA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...