ELEZIONE O RIBALTONE? SILVIO (PER ORA) TIENE A BADA I FALCHI

Ugo Magri per La Stampa

Alle volte i numeri si commentano da sé. Su sedici città capoluogo, 5 se li è già presi il Pd senza attendere i ballottaggi. Negli altri 11 comuni, mai che il candidato Pdl si sia piazzato al primo posto: sempre medaglia d'argento, e in un caso (ad Avellino) quella di bronzo. Possibile che i cavalli in corsa fossero tutti quanti ronzini? E come mai, del fiume di elettori in fuga da Grillo, il centrodestra non è riuscito a intercettarne uno?

Inutile dire che i cosiddetti «falchi» berlusconiani, in compagnia delle «amazzoni», hanno colto la palla al balzo per ripartire all'attacco del governo. Una riunione dei parlamentari, convocata per discutere di riforme, s'è ben presto trasformata in un linciaggio delle larghe intese.

Tanto che Alfano, nella sua tripla veste di segretario, di ministro dell'Interno e di vice-premier, ha dovuto precipitarsi a sedare il tumulto con l'aiuto dei «pompieri» Schifani e di Cicchitto. Sulle barricate Verdini, leader dei rivoltosi, insieme con Fitto, Capezzone, la Santanché, Brunetta e due new-entry «celoduriste»: Minzolini, brillante guastatore che col suo discorso ha dato il là, e l'ex-governatrice del Lazio Polverini,

Nessuno in verità ha mai detto: «Rovesciamo il tavolo». Però il coro è stato: «Il governo Letta rischia di essere la nostra palude. O ci facciamo valere sulla legge elettorale, sull'Imu e sul resto, oppure perderemo ogni credibilità di fronte ai nostri elettori». Capezzone (ma non solo lui) si è spinto a prospettare in quel caso risposte nette e determinate, sul presupposto che tornare alle urne sia anzitutto possibile; e poi, nel caso accadesse, politicamente un affare. Tanto sulla prima ipotesi, quanto sulla seconda, il Cavaliere nutre seri dubbi.

Al momento lui si trova in Sardegna, dove conta di trattenersi fino a domenica. Per cui non c'è stato il solito andirivieni di ospiti a Palazzo Grazioli, con l'inevitabile coda di indiscrezioni. I pochi con cui Berlusconi si è sentito ieri, lo raccontano senz'altro dispiaciuto e deluso per il flop elettorale, e tuttavia più dedito alle proprie vicende giudiziarie, o interessato agli sviluppi del «caso Allegri». Di sicuro, diversamente dai suoi pasdaran, Silvio non ha la benché minima intenzione di staccare la spina al governo. «Il presidente Berlusconi non cambia linea», fa testo il portavoce Bonaiuti.

Anzitutto l'uomo non è affatto certo che, se cadesse Letta per mano del Pdl, torneremmo di corsa alle urne. Al Cavaliere sembra più probabile una transumanza di senatori grillini (o della Lega) che la sinistra accoglierebbe a braccia aperte pur di mandare avanti la legislatura. Non sarebbe la prima volta che accade: il governo D'Alema, nel '98, nacque così. E la storia in Italia tende a ripetersi... Ma perfino nel caso in cui si arrivasse davvero a votare, all'occhio esperto di Berlusconi certi segnali non promettono nulla di buono. Anzitutto la Lega: peggio di così, non potrebbe andare. Altre tempeste sul Carroccio sono in arrivo dal fronte giudiziario.

Senza una «spalla» solida al Nord, la sfida col Pd sarebbe persa in partenza, specie se a condurre l'esercito avversario fosse un tal Matteo Renzi. E comunque, l'agitazione perpetua non paga elettoralmente. Dalle parti di Arcore c'è chi maledice il giorno in cui il Capo si fece trascinare a Brescia per lo show contro le toghe: da quelle parti la gente moderata non ama i toni forti, gli scontri e le botte. Se al primo turno il candidato sindaco è andato così così, molto dipende da quella piazzata. Studiando i sondaggi di Euromedia Research, Berlusconi una cosa ha ben compreso: ogni minaccia di crisi, sull'Imu o sulla giustizia, gli fa perdere consensi anziché guadagnarne.

Ragion per cui al momento prevale la linea dettata da Alfano: «Si va avanti nella realizzazione, attraverso l'opera del governo, dei nostri 8 punti programmatici». Poi, certo, c'è la variabile giudiziaria, la sentenza Ruby e tutto il resto. Ma una fonte berlusconiana molto addentro nella vicenda, alza le spalle scettica: «Buttare tutto all'aria in caso di condanna? E dove starebbe, scusi, il suo vantaggio?».

 

 

BERLUSCONI AL SENATO CON GLI OCCHIALIverdini L’arrivo a Montecitorio di Daniela SantanchèMATTEO RENZI jpegRoberto Maroni

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...