sala schlein

ELLY A PEZZI! C’E’ UN’ALTRA GATTA DA PELARE PER SCHLEIN: I RAPPORTI GELIDI CON BEPPE SALA – IL MANCATO SOSTEGNO AL SINDACO ALLA PRESIDENZA DELL'ANCI E IL "SALVA MILANO" BLOCCATO IN SENATO HANNO FATTO DEFLAGLARE IL RAPPORTO TRA I DUE - ELLY, CHE NON SI FA A VEDERE A MILANO DA SETTEMBRE, NON HA GRADITO LA PRESENZA DI SALA ALLA CONVENTION DEI CATTO-DEM VOLUTA DA DELRIO. MA PER NON “CONSEGNARE LA CITTÀ ALLA DESTRA”, SCHLEIN DOVRÀ RAGIONARE CON SALA SUL FUTURO CANDIDATO PER LE AMMINISTRATIVE DEL 2027…

Francesca Del Vecchio per la Stampa - Estratti

 

sala schlein 3

Chi li conosce bene e ha a che fare con entrambi definisce il loro rapporto «un continuo di alti e bassi»: Elly Schlein e Beppe Sala, la segretaria dem e il sindaco di Milano che si parlano, solidarizzano l'uno con l'altra ma non si capiscono davvero.

 

Motivo?

Lei incarna l'ala sinistra del partito - ha vinto le primarie proprio puntando su questo - lui è un civico di centro (di eredità renziana) che ha conquistato Milano dopo Pisapia proprio con l'appoggio del Pd ma non ci è mai entrato ufficialmente, continuando a rivendicare che «è il mio partito di riferimento, ma credo sia meglio restare un indipendente».

 

Parlano forse due lingue diverse? Probabile. Ma anche gli attriti veri e propri non sono mancati in questi due anni di segreteria a guida Schlein. Lo raccontano i fatti: il mancato sostegno a Sala da parte del Nazareno per la presidenza dell'Anci è stata una delle crepe più profonde.

 

sala schlein

Dopo il niet della segretaria (fonti bene informate riferiscono che più che un rifiuto, si sia trattato di un vero e proprio lancio del pallone in tribuna da parte di Elly: «Ne parliamo dopo le europee», e poi «Ne parliamo in autunno») pare che i due non si siano parlati per mesi, che addirittura i loro rapporti fossero ai minimi termini.

 

Elly, dal canto suo, non deve aver gradito la presenza di Sala alla convention dei catto-dem voluta da Graziano Delrio a Milano dello scorso dicembre. In quella che sembrava una vera e propria investitura di Ernesto Maria Ruffini a federatore del centrosinistra, anche il sindaco si era fatto avanti, precisando però che bisogna «scegliere bene i compagni di viaggio».

 

Di recente, poi, anche le tensioni e le molte divergenze - al di là delle dichiarazioni ufficiali e della «volontà di fare sintesi» - sul Salva Milano hanno contribuito ad allargare qualche crepa: mentre la Camera dei Deputati, con il voto favorevole del Pd, aveva inizialmente approvato il provvedimento, al Senato erano emerse resistenze significative, con alcuni senatori dem che avevano espresso dubbi sulla sua opportunità. Da lì, lo stallo legislativo durante il quale Schlein ha cercato di prendere tempo mentre Sala minacciava le dimissioni, lamentando «l'inerzia del partito».

 

beppe sala elly schlein

Si può dire che l'inchiesta milanese che ha scoperchiato «l'organizzazione parallela» che per anni ha gestito l'urbanistica di Milano «usurpando i poteri di Palazzo Marino», con le conseguenti dimissioni dell'assessore alla Casa Guido Bardelli, sia il momento più recente di riavvicinamento: i due si sarebbero sentiti e avrebbero condiviso la linea di ritirare il sostegno al ddl. Il Pd avrebbe chiesto un cambio di passo sull'assessorato alla Casa pretendendo una nomina politica. Ancora non è chiaro quanto vicina al Nazareno o al Pd milanese. Quel che è certo è che Sala ha riferito di una telefonata cordiale e proficua con Schlein, «di grande supporto». Sarà, ma la segretaria non si fa vedere in città da qualche mese.

 

elly schlein alla direzione del pd foto lapresse

L'ultima visita risale al 30 settembre quando, complice la presentazione del suo libro "L'imprevista", aveva incontrato alcuni esponenti del mondo economico del Nord - il banchiere ed ex ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera (oggi alla guida di Illimity), il vice presidente esecutivo di Pirelli Marco Tronchetti Provera, il chief investment strategist di BlackRock Italia Bruno Rovelli e l'ex presidente di Piccola Industria di Confindustria Alberto Baban - e ne aveva approfittato per un colloquio con il primo cittadino. Massimo riserbo sui contenuti di quell'incontro, al di là delle formule di rito.

 

beppe sala

Ma Sala le aveva già rimproverato la mancanza di apertura verso il mondo produttivo, suggerendo un maggior dialogo, non solo con le grandi imprese ma anche con piccoli imprenditori, artigiani e commercianti. La verità, riferiscono fonti vicine al partito, è che Schlein non sia riuscita a instaurare un rapporto solido con il mondo produttivo di Milano.

 

E ora che la si attendeva venerdì, per la due giorni dedicata alla sanità organizzata dal Pd regionale, ci sarà ma solo in videocollegamento. C'è chi è pronto a giurare che sia solo «una questione di agenda».

 

Una cosa è certa: per non «consegnare la città alla destra», come ha detto Sala, Schlein dovrà per forza venire a Milano, sedersi al tavolo e ragionare sul futuro candidato per le amministrative del 2027. Difficile che passi l'ipotesi del terzo mandato, come auspicato da Sala.

elly schlein alla direzione del pd foto lapresse elly schlein intervento alla cameraBEPPE SALA SAN SIRObeppe sala

 

(…)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…