dario franceschini elly schlein gattopardo

ELLY, UN LEADERINA DA CUCINARE A FUOCO LENTO – PER NON SPACCARE IL PD, FRANCESCHINI SI DICE D’ACCORDO CON SCHLEIN SULLA MANIFESTAZIONE PER L’EUROPA DEL 15 MARZO. MA IL PARTITO E’ IN SUBBUGLIO PER LA CONTRARIETA' DI ELLY, ORMAI PRONA AL PACIFISMO DI CONTE, AL RIARMO EUROPEO VOLUTO DA URSULA - FOLLI: “PER NON REGALARE A CONTE LA LEADERSHIP DELL’INTERA SINISTRA, ECCO LA MOSSA DI FRANCESCHINI, DIETRO IL QUALE S’INTRAVEDONO QUANTI NEL PD NUTRONO RISERVE SULLE SCELTE DELLA SEGRETARIA. SCHLEIN VIENE SOSTENUTA PER LA SUA CRITICA ALLA LINEA VON DER LEYEN IN CAMBIO LE SI CHIEDE 'CHIAREZZA E CORAGGIO NELLE PAROLE E NELLE SCELTE'...”

Stefano Folli per "la Repubblica" - Estratti

 

DARIO FRANCESCHINI - ELLY SCHLEIN

Qualcuno si è stupito che Dario Franceschini, autorevole esponente del Pd di origine democristiana e non post-comunista, si sia detto d’accordo con Elly Schlein a proposito della manifestazione promossa da Repubblica il 15 marzo a Roma. Ma sarebbe strano il contrario, tanto più che Franceschini non ha mai messo in dubbio l’importanza di questo raduno pubblico in nome dell’Europa. Il problema è, semmai, il modo di andare in piazza, insomma la linea politica da adottare.

 

La segretaria si è pronunciata senza esitazioni contro il riarmo dell’Unione preannunciato da Ursula von der Leyen. 

 

8...)

Tuttavia la domanda è: l’Europa può avere un domani senza una deterrenza militare?

franceschini schlein

 

La segretaria del Pd sembra escluderlo e infatti parla di “difesa europea” come prospettiva virtuosa (e lontana nel tempo) da contrapporre al riarmo dei singoli paesi, ciascuno con un proprio bilancio militare da incrementare fin quasi a raddoppiarlo.

 

Il punto è che il “no” al progetto von der Leyen, al momento ancora confuso, s’incrocia con l’ostilità alle armi del binomio Fratoianni-Bonelli e soprattutto con il “pacifismo” ostentato dai 5S. Conte, come è noto, non sarà in piazza il 15 ma è incessante il suo lavoro ai fianchi del Pd. È convinto che esiste una vasta opinione pubblica intimorita dalla crisi internazionale. Un’opinione inquieta che l’Europa sia coinvolta prima o poi in una guerra, magari solo minacciata, con la Russia. Putin incute paura e un’Europa disarmata può sembrare a molti la mossa più furba per trarsi d’impaccio.

 

DARIO FRANCESCHINI ELLY SCHLEIN GATTOPARDO MEME BY SARX88

Solo che lungo questa via, non contrastata e semmai subita dalla Schlein, si regala a Conte la leadership dell’intera sinistra. Qui s’inserisce la mossa di Franceschini, dietro il quale s’intravedono quanti nel Pd nutrono riserve sulle scelte della segretaria. Più o meno tutti tacciono, o si limitano a mormorare, perché non intendono regalare alla destra lo spettacolo di un Pd che si divide sulla politica internazionale. Ma non possono nemmeno accettare una primazia dei 5S le cui conseguenze sarebbero insondabili.

 

Ne deriva che la segretaria Schlein viene sostenuta per la sua critica alla linea von der Leyen che premierebbe i nazionalismi dei 27 — a cominciare, si deve supporre, da Parigi, Londra, forse Berlino — , ma in cambio le si chiede “chiarezza e coraggio nelle parole e nelle scelte”.

 

ELLY SCHLEIN GIUSEPPE CONTE

Quella chiarezza, se ne deduce, che finora è mancata. È singolare, a esempio, che nessuno a sinistra nomini la Nato: esiste ancora e potrebbe essere la via più breve per rinnovare il programma militare europeo senza tagliare fuori gli Stati Uniti. Per quanto Trump sia ormai inviso ai vecchi alleati, quasi tutti si rendono conto che non esiste deterrenza europea senza Washington.

 

Chi pensa a una futura “difesa europea” senza l’America proietta i suoi sogni in un futuro improbabile. Oppure vuole il disarmo sostanziale dell’Unione secondo un modello pacifista il cui vantaggio sarà solo di Mosca. Non è un caso se la linea di Conte s’intreccia con quella, molto più cinica, di Salvini. Il quale ama brindare con la vodka e lo dichiara soddisfatto.

 

Se il Pd non fissa una linea, rischia di farsi sospingere sulle posizioni di Conte e di Salvini. Le quali non sono ovviamente sufficienti a definire un’alternativa di governo; eppure, se il Pd finisse mai per condividerle, lo scenario cambierebbe. Almeno sulla carta. L’uscita di Franceschini è un primo avvertimento al gruppo di vertice del partito.

dario franceschini

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....