lula schlein

ELLY CHE TI VOLEVO! SCHLEIN VEDE LULA (AMICO DELLA CINA E NON DELLA NATO) E GLI RIFILA UNA SUPERCAZZOLA SULLA GUERRA IN UCRAINA DICENDOGLI CHE I DEM SONO SCHIERATI CON KIEV MA SONO PER LA PACE (IL TRIONFO DELL'AMBIGUITA') – SI APRE UN ALTRO FRONTE INTERNO SULLA FONDAZIONE PD: VIA CUPERLO, IN POLE PER SOSTITUIRLO ZINGARETTI - COME DAGO-DIXIT L'OPPOSIZIONE DEM ABBANDONA L'IDEA DI  SCISSIONE: PER DEFENESTRARE SCHLEIN BASTA LASCIARLA FARE E DISFARE – DAGOREPORT

https://m.dagospia.com/dagonews-elly-resta-in-sella-almeno-fino-alle-europee-la-minoranza-dem-si-sta-convincendo-357816

 

Estratto dell’articolo di Daniela Preziosi per Domani

 

lula schlein

(...) Pace su Lula Nessuno nel Pd può eccepire nulla neanche sull’incontro affettuosissimo che ieri mattina Schlein ha avuto con il presidente del Brasile Luiz Inácio Lula in visita ufficiale in Italia, e che si è tenuto libero un’ora per ricevere lei e Peppe Provenzano, responsabile Esteri Pd, in un albergo al Gianicolo, prima di incontrare il presidente italiano Sergio Mattarella, la premier Giorgia Meloni, papa Francesco e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Lula, che era affiancato dal suo “inviato” speciale Celso Amorin, è il presidente del paese più forte del latinoamerica ma è anche il leader della sinistra progressista latinoamericana, e di un progressismo assai diverso dalle socialdemocrazie europee, amico della Cina e non precisamente amico della Nato e dell’Ucraina.

 

LUIZ INACIO LULA DA SILVA CON ELLY SCHLEIN E PEPPE PROVENZANO

Durante l’incontro, organizzato da Provenzano che a sua volta aveva visto Lula nel maggio dell’anno scorso in Brasile, si è parlato delle «sfide comuni» delle sinistre «sui grandi temi globali: democrazia, contrasto ai cambiamenti climatici e alle disuguaglianze», ha riferito all’uscita Schlein. E ha definito il presidente brasiliano «un simbolo straordinario di riscossa delle persone più deboli su una destra estrema che anche in Brasile ha spaccato la società, emarginato i più deboli e fatto gli interessi di pochissimi».

 

Per questo, quando Lula le ha chiesto quali sono i rapporti con la premier Meloni, lei gli ha risposto che il Pd è nettamente all’opposizione ma anche di essere «contenta del suo incontro con la presidente italiana, perché è importante rafforzare l’amicizia fra Italia e Brasile». Anche perché Giorgia Meloni è stata costretta a ricevere l’avversario del suo preferito Jair Bolsonaro, dal quale non è riuscita a prendere davvero le distanze neanche nei giorni dell’assalto Congresso nazionale di Brasilia (indimenticabile il suo tweet: «Quanto accade in Brasile non può lasciarci indifferenti. Le immagini dell’irruzione nelle sedi istituzionali sono inaccettabili e incompatibili con qualsiasi forma di dissenso democratico», senza mai nominare chi era il mandante di quell’attacco).

 

elly schlein

Si è ovviamente anche parlato del “piano di pace” fra Russia e Ucraina che il presidente del Brasile prova a proporre, e che prevede la creazione di un club di paesi che faciliti il dialogo tra Kiev e Mosca. Schlein avrebbe ribadito la posizione del Pd: per la pace, certo, ma schierata dalla parte dell’Ucraina. Un concetto che ripeterà la prossima settimana ai leader dei partiti socialdemocratici europei che incontrerà a Bruxelles.

 

La fondazione Pd Una sottolineatura convinta, quella della segretaria con Lula, ma anche indispensabile da far trapelare per evitare di essere accusata ancora una volta di voler cambiare linea del partito sulla guerra di invasione di Putin. Cosa che lei nega, ma non si può dire che abbia persuaso la minoranza riformista e filoatlantica.

 

Che lunedì scorso ha approvato il dispositivo che riassumeva le iniziative dell’«estate militante» proposte dalla segretaria, ma non la sua relazione. Scelta quasi unica, messaggio chiaro da parte di chi non l’ha sostenuta al congresso e chiede maggiore condivisione nella gestione del partito.

 

Una gestione che ogni giorno porta una pena. Quella di queste ore si chiama “Fondazione Pd”.

 

schlein zingaretti

Un’istituzione prevista dallo Statuto, all’art.35, («Il Pd promuove e supporta, anche finanziariamente, la Fondazione Costituente quale soggetto nazionale di riferimento per le attività di formazione politica e culturale»), che Nicola Zingaretti aveva affidato a Gianni Cuperlo, ma che ancora non ha una consistenza giuridica, perché per andare davanti a un notaio servono soldi: da 30mila a 120mila euro. Lunedì alla direzione Schlein ha annunciato che intende «costituirla» per «creare un luogo di apertura al confronto con il mondo dei saperi e intellettuali, approfondire il legame con le nostre fondanti culture politiche, essere curiosi nel rapporto con le altre fondazioni politiche europee, anche in vista della costruzione del nostro progetto per le elezioni del 2024». Quello che non ha detto è l’intenzione di affidarla a Zingaretti, suo grande elettore, ex presidente del Lazio, oggi deputato, ma pronto a lasciare il parlamento perché desideroso di correre alle europee.

 

elly schlein

La decisione non è ancora ufficialmente presa, ma il tesoriere Michele Fina è stato incaricato di trovare i soldi per registrare la Fondazione. Cuperlo, deputato colto e fine intellettuale, dal 2019 ha svolto un gran lavoro di confronto culturale, e di seminari di formazione rivolti al Pd ma non solo. Alle primarie si è candidato, ha portato a casa l’8 per cento dei voti del congresso dei circoli, poi non si è schierato ai gazebo. È già stato avvertito dalla stessa segretaria della sua prossima, probabile, sostituzione.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....