zelensky elon musk

ELON MUSK FA UNA SERIE DI PROPOSTE DI PACE PER CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA MA FA INCAZZARE KIEV: I SUOI CONSIGLI SONO SEMBRATI SCHIACCIATI SULLE VOLONTÀ DEL CREMLINO (INFATTI MEDVEDEV SI E’ SUBITO COMPLIMENTATO CON LUI) - IL CAPO DI TESLA HA PROPOSTO DI RIFARE LE ELEZIONI NELLE REGIONI ANNESSE SOTTO LA SUPERVISIONE ONU, DI RICONOSCERE LA CRIMEA PARTE DELLA RUSSIA E LASCIARE L’UCRAINA NEUTRALE - ZELENSKY LO IMPALLINA: "QUALE ELON MUSK PREFERITE, QUELLO CHE SOSTIENE L'UCRAINA O QUELLO CHE SOSTIENE LA RUSSIA?"

(ANSA) - Da amico dell'Ucraina, che ha consentito al Paese invaso dai russi di continuare a comunicare grazie al suo sistema satellitare Starlink, a improvvisato negoziatore per la pace con Mosca. Non è piaciuto agli ucraini - dal presidente Zelensky in giù - il sondaggio lanciato su Twitter da Elon Musk su una serie di proposte di pace che a Kiev sono sembrate schiacciate sulle volontà del Cremlino.

elon musk

 

"Rifare le elezioni nelle regioni annesse sotto la supervisione Onu", con la Russia "che se ne andrà se questa sarà la volontà del popolo"; "la Crimea formalmente parte della Russia, come è stato dal 1738 (fino all'errore di Krusciov)"; "forniture d'acqua assicurate alle Crimea"; "l'Ucraina resta neutrale": queste le condizioni lanciate dal miliardario fondatore di Tesla, e sottoposte alla domanda Sì o No che ha raggiunto in poche ore più di un milione e mezzo di risposte (i risultati si conosceranno 24 ore dopo, come avviene per i 'sondaggi' su Twitter).

MEDVEDEV

 

Il tweet ha suscitato a sua volta un'altra domanda di Zelensky ai suoi follower: "Quale Elon Musk preferite, quello che sostiene l'Ucraina o quello che sostiene la Russia?" Da Kiev, insieme a risposte indignate, è arrivata anche la contro 'proposta di pace' di Mykhailo Podolyak, consigliere di Zelensky: "Elon Musk - gli replica in un altro tweet -, esiste un piano di pace migliore:

 

1. l'Ucraina libera i suoi territori. Compresa l'annessa Crimea.

2. La Russia subisce la smilitarizzazione e la denuclearizzazione obbligatoria in modo da non poter più minacciare gli altri.

3. I criminali di guerra affrontano un tribunale internazionale".

 

ZELENSKY

"Tesla è sicuramente una bella macchina. Ma oggi preferisco gli Himars", ha poi aggiunto Podolyak riferendosi ai sistemi missilistici forniti dagli Stati Uniti. Tra i serrati botta e risposta si è inserito anche Dmitry Medvedev, l'ex presidente russo ormai falco del Cremlino, che si è "complimentato" con Musk, senza tuttavia rinunciare a una sprezzante ironia: "Adesso, però, l'agente ombra ha perso la copertura. Merita un avanzamento di grado, rapidamente", ha twittato, "anticipando" anche "il suo prossimo tweet: dirà che l'Ucraina è uno Stato artificiale...".

 

LE PROPOSTE DI ELON MUSK PER FINIRE LA GUERRA IN UCRAINA

"È triste che la propaganda russa faccia presa anche sulle menti più brillanti...", è stato invece il commento dell'ex presidente ucraino Petro Poroshenko. Intanto Musk ha continuato a twittare per spiegare le sue intenzioni: "È molto probabile che" queste proposte diventino comunque "il risultato finale: è solo questione di quante persone moriranno prima di allora".

 

Preso d'assedio dalle critiche, l'uomo che a marzo sfidò Vladimir Putin "a giocarsi l'Ucraina in un combattimento di arti marziali" ha insistito ancora, chiedendo agli utenti di "votare": "La Russia ha fatto una mobilitazione parziale. Se ci saranno rischi per la Crimea, passerà alla piena mobilitazione e il numero dei morti da entrambe le parti sarà devastante. La Russia ha più di tre volte la popolazione dell'Ucraina, quindi in una guerra totale la vittoria dell'Ucraina è improbabile. Se hai a cuore il popolo ucraino - è la sua posizione -, cerca la pace".

IL SONDAGGIO DI ZELENSKY SU ELON MUSK

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”