EMERGENCY COME RADIO MARIA! GINO STRADA PER FARE CASSA (DA MORTO) PUNTA SUI TESTAMENTI

Stefano Sansonetti per La Notizia

Parte la caccia sfrenata al testamento. In tempo di crisi, evidentemente, non si lascia nulla di intentato pur di raccogliere soldi. Anche se per farlo si è costretti a spingersi "al limite". Chiedere, per credere, a Emergency. Pressata da un bilancio piuttosto scricchiolante, l'associazione guidata da Gino Strada si è inventata un'autentica campagna pubblicitaria per sollecitare lasciti a suo favore. Basta dare un'occhiata al sito internet per rendersene conto.

"Con un lascito testamentario a favore di Emergency fai una scelta di solidarietà", si legge nella pagina dedicata, che subito dopo spiega: "permetterai ai nostri medici di continuare a portare cure alle vittime della guerra, delle mine antiuomo e della povertà".

Come si vede, gli uomini di Strada puntano forte sulla descrizione delle attività umanitarie svolte nel mondo per indurre chi se la sente a compiere "il gesto". Ma per non trascurare nulla, sempre nel sito, si insiste sul tema spiegando che "anche se non hai un grande patrimonio puoi offrire il tuo contributo alla costruzione di un futuro di pace e rispetto dei diritti umani".

Insomma, Emergency scende in campo, proprio nei giorni in cui feroci polemiche hanno investito più o meno lo stesso sistema utilizzato da Radio Maria, l'emittente cattolica che è arrivata a spedire lettere agli ascoltatori per sollecitare testamenti.

La strategia
Che poi, a dirla tutta, non si tratta di tentativi che nascono oggi. Dall'ultimo bilancio approvato dall'associazione di Strada, relativo al 2011, viene fuori che in quell'anno l'organismo ha raccolto in tutto 26 milioni e 134 mila euro. Il 42,68% della somma è arrivato da donazioni private, il 30,9% dal 5 per mille Irpef, il 6,4% da aziende e persone giuridiche e il 5,9% da proventi da lasciti e donazioni in natura.

Quest'ultimo dato, in pratica, ci fa capire che già due anni fa Emergency ha incassato circa 1,5 milioni di euro da questa particolare fonte di finanziamento. A seguire completano il quadro altre forme di raccolta fondi. Ciò che salta all'occhio, però, è proprio lo spazio dedicato all'opzione testamento. Anche perché, nel modus operandi dell'associazione umanitaria, si possono notare diverse somiglianze con il sistema di Radio Maria.

L'emittente vaticana, in base a quanto emerso nei giorni scorsi, ha inviato ai suoi ascoltatori una lettera con tanto di questionario, predisposto per "saggiare" il terreno, verificare la disponibilità del destinatario farsi autorizzare l'invio di una guida alla redazione di un vero e proprio testamento.

Cosa fa, dal canto suo, Emergency? Adotta una strategia simile, pubblicando sul sito un elenco di 10 domande con tanto di risposta, come a voler metter a proprio agio il lettore. Viene spiegato cosa è un testamento, perché lo si fa, quale forme deve avere e quali vincoli determina. Ma è solo l'inizio.

L'elenco dei beni
Subito dopo, esattamente al punto 5, l'elenco spiega che "è possibile lasciare a Emergency beni di qualsiasi natura, immobili (case, terreni e porzioni delle stesse) o mobili (oggetti determinati, titoli, valori, liquidità, crediti) identificandoli con precisione nel testamento".

Al punto 6 viene chiarito che "Emergency può essere nominata erede, se la disposizione testamentaria riguarda l'universalità dei propri beni o una parte, oppure legataria, se la disposizione testamentaria riguarda uno o più beni specifici". Come nel caso di Radio Maria nulla sembra lasciato al caso.

Eppure Emergency è una macchina da soldi. Grazie alla spinta del 5 per mille Irpef, con il quale i contribuenti premiano spesso Strada, nel 2011 l'associazione ha raccolto 26,1 milioni, ma in discesa rispetto ai 29,3 dell'anno precedente. Contemporaneamente sono esplose le spese derivanti dalle missioni umanitarie, passate da 26,5 a 29,3 milioni di euro.
Alla fine il risultato dell'esercizio 2011 è stato negativo per 5,4 milioni. Sarà anche per questo che Strada ha deciso di spingere su tutti i possibili canali di raccolta, testamenti in primis. Al momento senza suscitare particolari polemiche.

 

LOGO EMERGENCY GINO STRADA Gino Strada Emergency GINO STRADA emergency ospedale emergencyGino Strada con la figlia Cecilia Emergency Gino Strada

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”