giuseppe conte

FINE EMERGENZA MAI – ARRIVA LA PROROGA DELLO STATO D’EMERGENZA, CHE SCADE IL 31 GENNAIO: MA FINO A QUANDO? QUALCUNO AVREBBE CONSIGLIATO A CONTE DI LIMITARSI A FINE MARZO, MA LA SCELTA DEL GOVERNO SEMBRA ESSERE CADUTA SUL 31 LUGLIO, CHE È ANCHE L’ULTIMA DATA A DISPOSIZIONE. LO STATO D’EMERGENZA È PROROGABILE SOLO DI 12 MESI E POI DI ALTRI 12, MA…

 

conferenza stampa di fine anno di giuseppe conte 1

Francesco Malfetano e Mauro Evangelisti per “il Messaggero”

 

In arrivo la proroga fino al 31 luglio dello stato di emergenza. A Palazzo Chigi, dove è in preparazione il Dpcm destinato a prolungare le misure dell'ultimo Cdm, già ci si prepara al 31 gennaio, quando scadrà lo stato d'emergenza.

 

GIUSEPPE CONTE DPCM MODE BY CARLI

L'ipotesi, più che concreta viene confermato nel governo, è un rinnovo di altri 6 mesi. Una decisione non più procrastinabile perché, ad un anno esatto da quando era stato decretato la prima volta (il 31 gennaio 2020), lo status emergenziale appare più che mai necessario. Bisogna quindi individuare velocemente una data per estenderlo e redigere un decreto apposito.

 

giuseppe conte agostino miozzo

Se è infatti vero che il premier Giuseppe Conte nel corso della tradizionale conferenza stampa di fine anno a Villa Madama aveva già annunciato di essere pronto a farlo (lo prorogheremo «finché ci sarà bisogno»), è chiaro che si tratta di una scelta squisitamente politica che in passato ha fatto ampiamente discutere il Parlamento, e che quindi va presa al più presto.

 

LE DATE

la strategia di conte per il natale

Osserva Agostino Miozzo, coordinatore del Comitato tecnico scientifico: «Presto saremo nel pieno della campagna vaccinale e l'epidemia è ancora in corso. Prorogare lo stato di emergenza mi pare inevitabile e come minimo bisognerà arrivare a primavere inoltrata». Le parole del coordinatore del Cts rafforzano lo scenario che già si sta consolidando. Le opzioni sul tavolo sono due: il 31 marzo e il 31 luglio. La prima sarebbe frutto di un atteggiamento più prudente da parte del governo.

 

L'esecutivo in pratica, consapevole della sua debolezza attuale, si limiterebbe a scegliere una soglia minima, quella del 31 marzo, che avrebbe anche avuto il merito di essere già investita di alcune evidenze emergenziali. Si tratta infatti di un ganglio di scadenze già identificate nel Milleproroghe appena pubblicato in Gazzetta ufficiale.

conte meme

 

In altre parole è la deadline di molti provvedimenti collegati proprio allo Stato d'emergenza.

Un esempio per tutti: la gestione emergenziale dello smart working. La scelta però, ad oggi, sembra essere ormai caduta sul 31 luglio. Vale a dire su una data che appare come il risultato di valutazioni politiche più ottimistiche da parte di Palazzo Chigi (nonostante la bagarre parlamentare di luglio scorso). Non solo, il 31 luglio è anche, almeno formalmente, l'ultima data a disposizione.

 

Secondo le norme del Codice della Protezione Civile (quello che regola lo status), lo stato d'emergenza è infatti prorogabile solo di 12 mesi e poi di altri 12. Questo però non vuol dire che può durare in tutto 2 anni: la norma infatti prevede che la proroga del secondo anno vada conteggiata rispetto alla fine della prima dichiarazione dello stato d'emergenza. Nel caso del coronavirus, la scadenza da cui parte la possibile proroga di un anno non è il 31 gennaio 2021, ma il 31 luglio 2020. E l'ultima data disponibile per la proroga sarebbe quella dell'estate 2021.

IL DPCM DI CONTE - MEME

 

Tuttavia non di rado queste scadenze sono state sforate. È accaduto più volte in presenza di eventi tragici come i terremoti (Centro Italia, Emilia e Campobasso per citarne alcuni).

 

IL DPCM

In ogni caso, che l'orizzonte temporale di riferimento sia la primavera o più probabilmente l'estate, bisogna arrivarci. E per farlo il primo passo da compiere da parte dell'esecutivo è redigere un nuovo Dpcm che sostituisca quello in scadenza il prossimo 15 gennaio. Il testo non comprenderà grossi stravolgimenti ma prolungherà l'efficacia delle misure stabilite con il provvedimento ponte in vigore da domani. Insieme al ritorno del sistema delle fasce (con i nuovi parametri) dal 15 gennaio confermati i divieti di ricevere in casa più di 2 persone non conviventi e di varcare in confini Regionali senza validi motivi (anche se in zona gialla).

conferenza stampa di fine anno di giuseppe conte 3

 

Non solo. In attesa di capire se farà o meno il suo esordio la nuova zona bianca libera dal Covid immaginata dal ministro dei Beni culturali Dario Franceschini, i ministeri più coinvolti dalle restrizioni - il dipartimento per lo Sport e proprio il Mibact - spingono per riaprire già dal 15 gennaio palestre, piscine e musei. «Lo sport entrerà nel nuovo Dpcm - garantiscono dall'entourage di Spadafora - da fine dicembre stiamo lavorando con il Cts per un protocollo che ci permetterà di aprire in modo differenziato palestre, piscine e scuole di danza in zona gialla». Dello stesso avviso il Mibact. «Puntiamo ad aprire dal 15 i musei in zona gialla - confida una fonte - e da metà febbraio o a marzo cinema e teatri».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?