renzi emiliano

UNA TRIVELLA NEL SEDERE DI RENZI - MICHELE EMILIANO ATTACCA IL CAZZARO: “UN REFERENDUM INUTILE? QUESTO MODO DI FARE VA BENE PER UN VENDITORE DI PENTOLE” - IL GOVERNATORE DELLA PUGLIA, LEADER DEI REFERENDARI, MINACCIA: “NEL PROSSIMO CONGRESSO POTREI VOTARE UN’ALTRA PERSONA”

Laura Cesaretti per “il Giornale

 

MICHELE EMILIANO E MATTEO RENZIMICHELE EMILIANO E MATTEO RENZI

La «resa dei conti» è rinviata ai primi di aprile. Ieri mattina il premier Matteo Renzi ha deciso di rimandare la Direzione del Pd convocata per il tardo pomeriggio e ha scelto di volare piuttosto in Spagna, per esprimere il cordoglio italiano e la vicinanza del governo alle famiglie delle studentesse morte nello schianto del bus in Catalogna.

 

Meglio evitare di dare spazio e centralità alle «piccole beghe interne», come lui stesso le ha definite, in una giornata di così tragico lutto. E infatti alla scelta del premier sono presto accodati anche gli altri partiti, annullando manifestazioni elettorali e conferenze stampa.

 

MICHELE EMILIANO E MATTEO RENZIMICHELE EMILIANO E MATTEO RENZI

A rimanerci male è stato però il nuovo aspirante leader della fronda anti-renziana del Pd, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Il quale fin dall' alba impazzava sui media nazionali, saltellando da un microfono all'altro, per annunciare la propria marcia su Roma:

 

«Devo andare in Direzione a spiegare a Renzi che non si fa così. Come si fa a dire che chi ha chiesto il referendum ha chiesto un referendum inutile? Questo modo di fare va bene per un venditore di pentole, non per chi ha responsabilità di governo», tuonava all' ora di colazione.

 

MICHELE EMILIANO MICHELE EMILIANO

Oggetto del contendere, il referendum cosiddetto «anti-trivelle» del 17 aprile, di cui proprio Emiliano è stato il principale promotore, in una sfida tra potere delle Regioni e governo centrale che va ben al di là del merito piuttosto irrilevante del quesito.

 

Anche se il governatore pugliese non sminuisce certo la portata della propria impresa, e si paragona nientemeno che a Obama: «Io e lui siamo contro le trivellazioni in mare», sostiene, sorvolando sul fatto che il presidente Usa, però, ha promosso nel suo Paese il fracking per produrre shale gas e renderlo energeticamente autosufficiente.

michele emiliano e pina piciernomichele emiliano e pina picierno

 

Emiliano nega di volersi lanciare nell' agone già affollato degli aspiranti candidati alla leadership del Pd («Non ho tempo per fare l' anti-Renzi, sono impegnato a fare il presidente della Regione, non ho alcuna intenzione di correre per la segreteria», assicura).

 

Ma intanto si ritaglia il ruolo di capopopolo referendario, ricordando di aver sostenuto Renzi alle primarie, attribuendosi il merito di averlo fatto vincere nel 2012: «Dovrebbe ringraziarmi, ha stravinto grazie a me, e invece non mi parla».

trivelletrivelle

 

Accusa il presidente del Consiglio di mentire, sminuendo il valore del referendum, e minaccia: «O Renzi mi riabbraccerà dicendomi grazie Michele perché mi hai dato tanta attenzione, oppure bisognerà che nel prossimo congresso io pensi a votare un' altra persona».

 

alessia moranialessia morani

Il presidente del Consiglio non replica alle intemerate del governatore, ma i renziani lo attaccano, pizzicandolo sui fatti pugliesi: «Ma Michele Emiliano, nel giorno in cui il Pd sposta la Direzione per lutto, preferisce insultare Renzi invece di rispondere su Ferrovie Sud e liste d' attesa sanitarie nella sua regione?», si chiede retoricamente Ernesto Carbone.

ernesto carbone fotografaernesto carbone fotografa

 

Mentre Alessia Morani ironizza sulle «triveggole di Emiliano. La patata bollente delle decisioni sul referendum no-triv è comunque rinviata a dopo Pasqua, il 3 aprile, giorno in cui si riunirà la Direzione annullata ieri.

 

Renzi, pur lasciando libertà di coscienza («Ognuno farà quello che crede»), schiererà comunque il Pd a difesa di una legge «votata da tutto il partito», ricorda agli smemorati della minoranza e contro un «quesito inutile e potenzialmente dannoso».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....