renzi pd emiliano

EMILIANO ROMPE LE UOVA DELL’INCIUCIO: “SE MATTARELLA DA’ L’INCARICO A DI MAIO, IL PD SOSTENGA IL GOVERNO CINQUE STELLE” – CALENDA LO SFANCULA IN DIRETTA: “COSA C’ENTRI TU COL PD? LE SUE DICHIARAZIONI MI FANNO VACILLARE” – COL PIFFERO CHE IL MINISTRO PARIOLINO RIMARREBBE IN SELLA CON UNA MAGGIORANZA DEL GENERE…

 

Da Il Fatto Quotidiano

 

MICHELE EMILIANO

“Se il presidente Sergio Mattarella dovesse dare l’incarico a Di Maio, io farò ogni sforzo perché il Pd sostenga il M5s nella formazione del governo”. Quando mancano meno di due settimane al voto, è il governatore della Puglia Michele Emiliano, in un’intervista a Telenorba, a esporsi per primo sulle possibile alleanze dopo il voto. E, per primo, mette avanti l’ipotesi che i dem possano accordarsi con i grillini invece che con il centrodestra di Silvio Berlusconi.

 

tweet Calenda

“Se il Pd non dovesse essere il primo partito”, ha aggiunto, “e l’incarico dovesse essere dato al M5s, e ad altre ipotesi non voglio pensare, siccome sarà un governo di emergenza perché nessuno avrà la maggioranza assoluta, bisognerà far in modo che il gruppo che riceverà l’incarico poi possa formare un governo”. L’ipotesi di avere un dialogo tra Pd e 5 stelle è sul tavolo, ma di sicuro in piena campagna elettorale nessuno vuole ammettere di considerarla e per il momento spacca i democratici.

 

michele emiliano

Pochi minuti dopo è il ministro uscente allo Sviluppo economico Carlo Calenda ad attaccare Emiliano su Twitter: “Sostengo la coalizione di centrosinistra andando in giro a spiegare che abbiamo bisogno di una classe dirigente seria. Ma ogni volta che vedo una dichiarazione di Michele Emiliano la determinazione vacilla. Non comprendo cosa c’entri con il Pd“.

 

Emiliano è da sempre una delle voci critiche dentro il Pd, anche se al momento della scissione che poi ha dato vita a Liberi e uguali decise di restare dentro il Partito democratico. La sua apertura ai grillini non è una novità: già più volte nei mesi scorsi si è fatto portavoce dell’idea di instaurare un dialogo con i 5 stelle. Ipotesi che però non ha mai trovato grande appoggio tra i suoi.

 

CARLO CALENDA CALLENDE

Dal fronte M5s la questione è complessa: Di Maio e i suoi sono consapevoli del fatto che sarà difficile avere i numeri per governare da soli e la questione, la sera delle elezioni, sarà con chi mettersi a parlare. Loro non fanno che ripetere che cercheranno convergenze sui programmi, ma nella pratica sarà molto più complesso e sarà necessario avviare una trattativa con i partiti contro cui fino a oggi si sono scontrati. Di sicuro uno degli ostacoli è Matteo Renzi: il segretario Pd è considerato l’ostacolo maggiore al dialogo e un eventuale patto dopo il voto sarà molto difficile senza le sue dimissioni.

 

michele emiliano basket

Contro Emiliano anche il centrodestra. Il deputato uscente e capolista di Forza Italia in Puglia Francesco Paolo Sisto: “Emiliano cala la maschera: con le sue parole sulla necessità per il Pd di sostenere un fantomatico governo Di Maio, si conferma un irresponsabile populista, privo di cultura politica e del doveroso rispetto per le scelte dei cittadini chiamati al voto. Pur di affermare il suo istinto anti-renziano, Emiliano è pronto a legittimare qualsiasi alchimia di Palazzo anche quella che, come in questo caso, sarebbe distruttiva per la politica e la società. In ogni caso niente paura: vincerà il centrodestra con una maggioranza netta e questo sarà anche il primo passo per liberare la Puglia dalla disastrosa amministrazione Emiliano”.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…