mario draghi emmanuel macron esercito europeo

AUX ARMES, EUROPÉENS! – EMMANUEL MACRON NEL DISCORSO AL PARLAMENTO EUROPEO HA PARLATO ANCHE DEL “RIARMO STRATEGICO” DELL’UE. È IL SUO PALLINO: CREARE UN ESERCITO COMUNE UE PER NON ESSERE PIÙ DIPENDENTI DAGLI USA, CHE SE NE FOTTONO DI NOI, E IMPAURITI DA RUSSIA E CINA – IL DOSSIER È STATO GIÀ PIÙ VOLTE AFFRONTATO CON DRAGHI, CHE NE HA PARLATO NEI GIORNI SCORSI ANCHE CON IL MINISTRO DELLA DIFESA GUERINI…

1 - MACRON E L’ESERCITO COMUNE UE

Estratto dal Dagoreport del 19 gennaio 2022

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/dagoreport-come-mai-grillo-indagato-pochi-giorni-voto-fa-piacere-296744.htm

 

emmanuel macron al parlamento europeo di strasburgo

(…) Invece, il ministro della Difesa Guerini si è intrattenuto in colloquio con Mariopio poiché Macron ha in mente di formare, a fianco della Nato, un esercito comune dell’Unione Europea.

 

2 - MACRON: «ORA L'EUROPA DEVE ARMARSI»

Francesco De Remigis per "il Giornale"

 

emmanuel macron mario draghi trattato del quirinale 3

La tocca piano, Emmanuel Macron. Presentando alla plenaria del Parlamento Ue il semestre di presidenza francese, dice che «la tutela dell'ambiente e il riconoscimento dell'accesso all'aborto dovrebbero entrare nella Carta dei diritti fondamentali». Urge «aggiornamento» valido in tutti e 27 i Paesi.

 

esercito europeo

Lo fa pochi minuti dopo gli onori di casa della neoeletta presidente dell'Eurocamera, la maltese Roberta Metsola, nota proprio per le sue posizioni antiabortiste. Strasburgo ascolta gli obiettivi del capo dello Stato francese. Una ventina di minuti. Il ricordo di David Sassoli, poi l'allarme sui «valori europei indeboliti» a forza di essere «considerati acquisiti».

 

emmanuel macron roberta metsola

Lo Stato di diritto «non è un'invenzione di Bruxelles, è il nostro tesoro», dice. «La sovranità è una libertà». Ma tutto o quasi riconduce all'imminente campagna presidenziale francese. Macron viene contestato all'ingresso dell'Europarlamento da un gruppuscolo di ambientalisti («Sei colpevole sul clima!»), poi in aula. Un ring dove va in scena un teatrale faccia a faccia con gli avversari per l'Eliseo, o loro emissari, più che scambi di vedute sul Vecchio Continente.

 

MARIO DRAGHI LORENZO GUERINI

«Presidente dell'inazione climatica che preferisce firmare armistizi con le lobby», gli grida l'ecologista Yannick Jadot, europarlamentare in corsa per la più alta carica dell'Esagono. Macron lo riporta al suo Dna girotondino: «La mobilitazione generale è uno slogan». Il presidente ne ha pure per il rampollo di Marine Le Pen, l'europarlamentare Jordan Bardella che lo accusa d'aver reso l'Europa «zerbino di Erdogan e hotel dell'Africa».

 

emmanuel macron

Dita puntate, rimbrotti. Macron prova a domare il fuoco dei connazionali che sfruttano l'arena europea per guadagnarsi titoli in patria a meno di tre mesi dal voto. Torna l'Europa, al centro. E nel discorso d'avvio della presidenza Ue, che Parigi eserciterà fino al 30 giugno, Macron lascia intravedere altre vie d'azione: «Avanti con la riforma dello spazio Schengen per proteggere le nostre frontiere esterne», e con la creazione di «una forza intergovernativa di intervento rapido».

un soldato tedesco abbraccia ursula von der leyen

 

Poi un lampo sulla Russia, un buffetto alla Cina e una scrollata di spalle con vista Washington dopo la firma del patto Aukus con Australia e Gran Bretagna, subìto da Parigi. Serve «un riarmo strategico», per stoppare la «dipendenza Ue dalle scelte di altre potenze».

 

Per Macron il dialogo con Mosca «non è un'opzione, ma una necessità, lo indicano la geografia e la storia», e nelle prossime settimane, annuncia, «sarà definita una proposta europea per un nuovo ordine di stabilità e sicurezza, da condividere in ambito Nato e da sottoporre a negoziato con la Russia». In sostanza, spiega che il Vecchio Continente non può più accontentarsi delle discussioni Usa-Russia, stando alla finestra: l'Ue deve giocare in prima persona la partita delle relazioni con Mosca.

 

emmanuel macron mario draghi trattato del quirinale 5

Come farlo? Il caso Ucraina è lì: «Continueremo con la Germania, nel quadro del formato Normandia, a cercare una soluzione politica alla crisi, vigileremo affinché l'Ue faccia sentire la sua voce sulla questione delle armi e del rispetto della sovranità». Cannoni sotto i fiori. Sfida ambiziosa e non senza ostacoli, come l'annunciata riforma del Patto di Stabilità che sarà discussa a marzo tra i capi di Stati e di governo. Per «un'Europa dal futuro potente».

emmanuel macron mario draghi trattato del quirinale 1Aukus - Biden Boris emmanuel macron al parlamento europeo Aukus emmanuel macron mario draghi trattato del quirinale 2emmanuel macron roberta metsola 2ursula von der leyen sogna l esercito europeo emmanuel macron roberta metsola yannick jadot contro macronemmanuel macron al parlamento europeo emmanuel macron al parlamento europeo di strasburgo emmanuel macron al parlamento europeo emmanuel macron al parlamento europeo

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO