enrico letta renzi

“LE QUESTIONI DEL PD? E’ UNA CORSA VERSO L’ABISSO” - ENRICO LETTA ASSESTA IL SUO CALCIONE A RENZI: “RICEVO REAZIONI INDIGNATE DA TUTTA ITALIA: NON MI CAPITAVA DA TEMPO. SONO ATTONITO PER QUEL CHE È ACCADUTO. SIA PER IL MERITO CHE PER IL METODO: DURANTE QUESTO FINE SETTIMANA SI È CONSUMATA UNA VICENDA DAI CONTORNI TRAGICI…”

Fabio Martini per “la Stampa

 

RENZI LETTA

Enrico Letta tante ne ha viste - e tante ne ha fatte - nella sua vita politica, ma sostiene che in questi giorni dentro al Pd sta accadendo qualcosa di speciale: «Ricevo reazioni indignate da tutta Italia: non mi capitava da tempo...».

 

Sono trascorse poche ore dall'epifania delle liste elettorali, precedute da una "istruttoria" aspra, come sempre avviene in questi casi, ma con un sovrappiù di normalizzazione e di ridimensionamento, talora umiliazione, di tutte le aree del partito diverse da quella di stretta osservanza renziana. Da quattro anni, da quando ha lasciato Palazzo Chigi, Enrico Letta ha parlato poco, ma sempre in modo chirurgico.

 

RENZI CONTRO LETTA - VIGNETTA DI ELLEKAPPA

Da allora a oggi non ha lesinato critiche («assurdo andare al voto anticipato») e neppure stilettate a Matteo Renzi («Racconta un Paese che non c' è») ma non ha mai strappato da quella che definisce «la comunità democratica», a partire da due scelte dirimenti. La prima, il referendum costituzionale: in quella occasione - proprio come Prodi - Letta annunciò che avrebbe votato sì. E in occasione delle Primarie del Pd, dicendo che il suo voto sarebbe andato ad Andrea Orlando, Letta ha confermato di essere restato nell'orbita del Pd, pur non essendone iscritto.

 

Nei giorni scorsi Enrico Letta aveva confidato di guardare con molta curiosità e pessimismo alle liste elettorali, che sono sempre una cartina di tornasole sulla qualità democratica delle leadership.

 

LA STRETTA DI MANO TRA ENRICO LETTA E MATTEO RENZI

Nel 2102 Pierluigi Bersani dopo aver convocato in fretta e furia «parlamentarie» molto sommarie, presentò liste che non rispecchiavano le percentuali congressuali (61 per cento per lui, 39 per Renzi) e dopo quel precedente poco edificante, l'attuale leader del Pd aveva promesso in una recentissima Direzione che lui sarebbe stato rispettoso dei pesi interni.

 

Dice Enrico Letta: «Sono attonito per quel che è accaduto. Sia per il merito che per il metodo: durante questo fine settimana si è consumata una vicenda dai contorni tragici». Potrebbe avere conseguenze sulle fortune elettorali del Pd? «Leggo i sondaggi e non soltanto per quelli, sono preoccupato».

 

IL PASSAGGIO DELLA CAMPANELLA TRA ENRICO LETTA E MATTEO RENZI

Ma una vicenda tutta interna, tutta di partito, che impatto può avere sull'opinione pubblica? «Nel rapporto con l'opinione pubblica questa vicenda si traduce in un altro insperato e immeritato regalo a Berlusconi e ai Cinque Stelle. Una incredibile corsa verso l' abisso».

 

Valutazioni gravi. In vista delle elezioni, già da tempo Letta aveva fatto capire che sarebbe restato fuori della mischia, ma ovviamente ha guardato alla formazione delle liste con un occhio di simpatia per Marco Meloni, unico amico dell' ex premier che abbia continuato a condividere la visione politica del leader, ma anche uno dei deputati più preparati del gruppo Pd.

 

matteo renzi enrico letta

Affiliato alla corrente di Andrea Orlando, nella sua qualità di unico lettiano rimasto su piazza, Meloni aveva due scenari davanti a sé: o il riconoscimento da parte di Renzi di una sorta di diritto di tribuna, ovvero l'accompagnamento alla porta d'uscita. Un bivio eloquente non soltanto per i personali destini di Meloni, ma sintomatico della concezione del pluralismo interno del Pd.

 

Nel passato, durante la Prima Repubblica, le correnti democristiane si scambiarono innumerevoli colpi bassi senza che questo si traducesse in emarginazione per qualcuno dei notabili. Riccardo Lombardi, leader della sinistra socialista, arrivò a sostenere che Bettino Craxi conduceva il Psi seguendo il «Fuehrerprinzip», ma questo non comportò la sua esclusione dalle liste.

 

BERSANI LETTA RENZI

Ma nel Pd di questi giorni non sembrano valere le regole e neppure le usanze di quei partiti che 25 anni fa sono stati accompagnati alla fine dei loro giorni con rampogne e invettive da parte dell' opinione pubblica.

 

E infatti Meloni, sostenuto dall' area di Andrea Orlando per la quale aveva votato, è stato respinto con perdite. Meloni, «colpevole» di essere seguace dell' eretico Letta, la legge così: «In questo Pd evidentemente non c' è spazio per chi, pur criticando e dissociandosi da alcune scelte, distingue tra un segretario pro tempore e la fedeltà a valori che restano comuni. Nella formazione delle liste è stata premiata soltanto la fedeltà e per farlo si è agito con arbitrio e violenza. Premiando quasi ovunque amici e amiche».

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…