RETROSCENA SUL GRAN RIFIUTO DELL’ORGOGLIOSO ENRICHETTO A DRAGHI E NAPOLITANO: "A VIA VENTI SETTEMBRE NON CI VADO"

Francesco De Dominicis per "Libero"

Resta sempre l'Economia la poltrona chiave per il nuovo governo. A due giorni dalla chiusura delle trattative con i partiti della maggioranza, il premier incaricato, Matteo Renzi, non ha ancora deciso a chi affidare la guida del Tesoro. Il nome salterà fuori nelle prossime ore. Se si sceglierà per il tecnico, la scelta pare ancora circoscritta tra Guido Tabellini (gradito a Scelta civica), Pier Carlo Padoan (fresco di nomina alla presidenza dell'Istat) e Lucrezia Reichlin, con quest'ultima data però in ribasso.

Tuttavia, l'ipotesi del politico è in piedi: Graziano Delrio ha smentito, ma per tutto il giorno, ieri, è circolata con insistenza la voce che possa essere il fedelissimo di Renzi ad andare a via Venti Settembre. Il favorito sembrerebbe Tabellini: ieri il suo nome campeggiava su parecchi giornali. E pure sulla prima pagina di Repubblica, quotidiano di proprietà del gruppo di Carlo De Benedetti.

Fra gli addetti ai lavori viene fatto notare che l'ex rettore della Bocconi è nel cda della Cir, la cassaforte dell'Ingegnere (che avrebbe già provato a «piazzare» Fabrizio Barca, senza riuscirci). Non mancano nemmeno le pressioni per far restare al suo posto Fabrizio Saccomanni. Ma Renzi nei mesi precedenti è stato particolarmente critico con l'ex direttore generale della Banca d'Italia. Il quale, ieri, forse per strizzare l'occhio al nuovo Primo ministro, si è rimangiato la tassa del 20% sui bonifici esteri che aveva scatenato enormi polemiche.

La conferma dell'attuale responsabile dell'Economia, nonostante la necessità di marcare una discontinuità con l'esecutivo di Enrico Letta, è un'opzione in campo. Del resto, per Saccomanni si sarebbe speso financo il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi. Mentre non ci sarebbero state sollecitazioni dal governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, che ieri ha incontrato il segretario del Partito democratico.

C'è da dire che il numero uno dell'Eurotower aveva caldeggiato anche il nome di Letta. Una soluzione, quest'ultima, gradita anche a Renzi. Fonti ben informate riferiscono che il premier uscente, lunedì, avrebbe ricevuto due telefonate: una proprio da Draghi e l'altra dal capo dello Stato, Giorgio Napolitano.

Ma - nonostante le pressioni «dall'alto» per andare a sedere dietro la scrivania di Quintino Sella - Letta ha declinato «l'invito» in via definitiva. Il nome per l'Economia resta secretato. In attesa che Renzi esca allo scoperto, con una mossa che rappresenti il «suo» compromesso. Magari Piero Fassino.

 

letta letta napolitano draghi NAPOLITANO DRAGHI RENZI E LETTA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO