LETTA CONTINUA - ENRICHETTO IL ROSICONE RIENTRA IN PISTA CON IL LIBRO “ANDARE INSIEME, ANDARE LONTANO”, MANIFESTO ANTI-RENZIANO CONTRO L’UOMO SOLO AL COMANDO - NESSUNA AUTOCRITICA, OVVIAMENTE

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

COVER DEL LIBRO DI ENRICO LETTACOVER DEL LIBRO DI ENRICO LETTA

 

Nel proverbio africano che campeggia sotto il titolo è racchiuso il concetto chiave del libro con cui Enrico Letta ritorna sulla scena della politica, tredici mesi dopo i drammatici giorni della staffetta con Matteo Renzi. «Se vuoi correre veloce vai da solo, se vuoi andare lontano devi farlo insieme» è l’immagine con cui l’ex premier scolpisce, per la prima volta nero su bianco, la distanza dal suo successore a Palazzo Chigi.

 

Una differenza che attiene al piano culturale, politico e dei comportamenti e che, si legge nella quarta di copertina, è «la capacità di unire virtù democratica e consenso, il coraggio di dire no alle scorciatoie». In estrema sintesi, «la differenza che passa tra governare e comandare».

 

ENRICO LETTA CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI ENRICO LETTA CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI

La tensione etica verso uno «sforzo collettivo» e la critica dell’uomo solo al comando sono già nell’immagine dei tre bambini che, in copertina, corrono verso il domani sulla stessa automobile giocattolo, rossa fiammante. Il concetto torna nel titolo «Andare insieme, andare lontano», quattro parole che dicono come Letta stia pensando non tanto o non solo al suo futuro personale, quanto all’«orizzonte che l’Italia e l’Europa hanno davanti a sé».

 

ENRICO LETTA IMPEGNO FOTO LAPRESSE ENRICO LETTA IMPEGNO FOTO LAPRESSE

Ma se Renzi pie’ veloce pensa di aver già portato il Paese nel futuro lui invita a rallentare la corsa, perché, si legge ancora nella presentazione, «nessuno può affrontare impegni di questa portata da solo, con la logica dell’esclusione, con la ricerca strumentale del nemico, con la delega in bianco».

 

MATTEO RENZI NELL UFFICIO DI ENRICO LETTA A PALAZZO CHIGI MATTEO RENZI NELL UFFICIO DI ENRICO LETTA A PALAZZO CHIGI

Chi ama soffermarsi sull’orticello di casa nostra cercherà, tra le righe, i giudizi di Letta sullo scontro quotidiano tra maggioranza e minoranza del Pd. In realtà dai suoi ragionamenti traspare lo sforzo di mantenere un registro alto, elevando lo sguardo a coloro che il predecessore di Renzi ritiene i veri protagonisti di questa stagione, come Draghi, la Merkel, Obama.

 

Nelle 144 pagine edite da Mondadori — che arriveranno in libreria il 21 aprile — il «deputato semplice» del Pd, come ama definirsi da quando non è più presidente del Consiglio, intinge la penna nell’inchiostro dell’europeismo più convinto e attribuisce al presidente della Bce (non a Matteo Renzi) il quadro macroeconomico positivo che si sta delineando. «Grazie a Draghi e al prezzo del petrolio che scende — è il pensiero di Letta — ci troviamo di fronte a condizioni esterne che non c’erano mai state prima. È una grande occasione e non possiamo sprecarla».

 

RENZI E LETTARENZI E LETTA

Condizioni «esterne» di cui il governo Renzi sta beneficiando, a dispetto di scelte che Letta non ha condiviso. Il Jobs act? «La disoccupazione giovanile, questione chiave, è tutt’altro che risolta». Ma la cifra del libro non è il rancore di chi cerca la rivincita personale, quanto una riflessione «di lungo respiro».

 

ASSEMBLEA PD PRIMA FILA MADIA RENZI LETTAASSEMBLEA PD PRIMA FILA MADIA RENZI LETTA

E chi ne ha parlato senza nemmeno aver visto la copertina (che oggi i librai avranno in anteprima) potrebbe restare deluso nel non trovarvi gli accenti del «gufo rosicone». Il destino personale di Letta è ancora tutto da scrivere. Da quel che filtra, il libro non scioglie gli interrogativi che hanno accompagnato le sue rare uscite pubbliche, in questo anno passato a schivare reazioni a caldo e polemiche estemporanee. 

VIGNETTA VINCINO DAL FOGLIO LETTA RENZI VIGNETTA VINCINO DAL FOGLIO LETTA RENZI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....