renzi toti conte calenda

HO FATTO CENTRO! - ENZO RISSO, DIRETTORE SCIENTIFICO DI SWG: “L’ASSE PD-M5S GENERA UN NUOVO SPAZIO PER FORZE MODERATE DI CENTRO CHE POTREBBERO ‘AGGREDIRE’ UN 20% DI CONSENSI - CI SONO RENZI, CALENDA, TOTI MA ANCHE GIUSEPPE CONTE CHE È PASSATO A RAPPRESENTARE PIÙ LE ISTANZE DI UN CETO MODERATO CHE VUOLE IL CAMBIAMENTO E ISTANZE NON RADICALIZZATE COME QUELLE DELLA LEGA - IL M5S NON SCOMPARIRÀ MA NEL TEMPO ANDRÀ INCONTRO A SCISSIONI…”

Simona Sotgiu per https://formiche.net

 

calenda renzi

Matteo Renzi, Carlo Calenda, Giovanni Toti e tutti gli altri attori che si vogliono intestare lo spazio politico del centro non hanno fatto i conti con un fattore fondamentale: il fattore C., ossia Giuseppe Conte, che nel centro può trovare molti più spazi di chiunque altro, in questo momento. A crederlo è Enzo Risso, direttore scientifico di Swg, che in una conversazione con Formiche.net analizza l’assalto a quel recito che si pone tra i due estremi di un quadro politico in ridefinizione, che potrebbe essere l’ago della bilancia di tutti i futuri governi e che vale il 20% dei consensi degli italiani.

 

Professore, c’è una corsa al centro, tra Renzi, Calenda, Cairo, Toti?

Intanto farei un passo indietro, ricostruendo il quadro politico attuale.

 

giovanni toti

Prego.

Il quadro politico italiano negli ultimi 5 anni si è modificato rispetto al passato, non si è più costruito su un asse lineare destra-sinistra (come nella Seconda Repubblica) in cui tutti i partiti si dislocavano lungo il suo corso, ma ha ridisegnato un quadro più tridimensionale.

 

In che senso?

Nel senso che le posizioni degli elettori si dislocavano lungo un asse che andava da una visione di una comunità chiusa a quella di una comunità aperta, un asse che definirei orizzontale, e poi avevamo un asse verticale che era popolo contro elites. Lungo questo asse si sono strutturate tre identità politiche: prima gli italiani, nell’asse della società chiusa, quello verso una comunanza aperta, ossia del Pd, e poi i 5 Stelle posizionati sull’asse del popolo contro le elites.

 

renzi calenda 1

In questo quadro esisteva un’area, quella della borghesia metropolitana, urbana, aspirazionale, che stava nella parte alta di questo ideale quadrante e che non aveva una piena rappresentanza. Negli ultimi 3, 4 anni ha guardato al Pd di Renzi come a un possibile soggetto che lo potesse incarnare e rappresentare. Il governo 5 Stelle-Pd muta questa mappa politica.

 

In che modo?

Muta il fatto che il polo del popolo viene in qualche modo parzialmente abbandonato dai 5 Stelle. Questo provoca uno spostamento del quadro politico e delle pulsioni politiche della società, che va verso l’asse comunità aperta-comunità chiusa. Questo asse, insomma, si amplia, si popola, cresce di dimensione e nel crescere di dimensione genera un nuovo spazio per forze moderate di centro.

giovanni toti in crescita

 

E torniamo qui alla domanda iniziale: c’è una corsa per riempire lo spazio di centro?

Sì. Oggi abbiamo uno spazio politico nel corpo elettorale complessivo per moderati di centro che ruota intorno al 20% e quello è il bottino da aggredire. Se la politica torna ad essere su un solo asse, comunità aperta-comunità chiusa – o stai da una parte o stai dall’altra – l’essere in mezzo vuol dire non solo essere l’ago della bilancia, ma creare forze in grado di determinare la vittoria o la sconfitta di uno dei due poli. Una forza di interdizione importante e significativa per gestire politica, potere, ruoli.

 

Questo spazio si sta popolando, però, di molte realtà diverse…

giuseppe conte 1

Certo, abbiamo una vasta popolazione, di provenienza di centrosinistra – Renzi, Calenda – poi soggetti che vengono da una storia di centrodestra, come Toti. Abbiamo soggetti che storicamente stanno al centro e sono alleati col centrodestra come Lupi, ad esempio; ancora abbiamo oltre a Forza Italia nuovi soggetti che non si sa ancora se scenderanno in campo, come Cairo. Quindi è un’area che comincia a essere popolata da due anime: una che guarda verso “prima gli italiani” e una che guarda verso la comunanza.

 

A cosa è dovuto questa “corsa al centro”?

Se la situazione si polarizza – comunità aperta contro comunità chiusa – ci sono una vasta quota di persone che non si sentono rappresentate da questa doppia radicalizzazione. Per cui ci saranno persone che non si sentono rappresentate, perché meno radicalizzate, che hanno bisogno di case che guardino in entrambe le direzioni, ma con pulsioni meno forti.

FEDELE CONFALONIERI GIOVANNI TOTI

 

Ad esempio?

L’esempio tipico è lo spazio che può avere Toti come forza centrista che guarda al centrodestra, che è alleata con “prima gli italiani”, e quindi con la Lega, ma rappresenta istanze meno radicali.

 

E così vale per Renzi e Calenda, ma dal lato opposto…

Esattamente. In tutto questo progetto, sia gli attori di centrodestra sia quelli di centrosinistra, non hanno ancora tenuto conto di un fattore fondamentale: il fattore C.

 

Ossia?

giuseppe conte luigi di maio

Non stanno tenendo conto di Giuseppe Conte. In questo momento Conte, anche per parte della base dei 5 Stelle, non è più vissuto come l’avvocato del popolo, ma socialmente è passato a rappresentare più le istanze di un ceto moderato che vuole il cambiamento e che vuole istanze mediane e non radicalizzate come quelle che rappresentava la Lega, ma neanche eccessive verso visioni socialdemocratiche. Oggi se si chiede chi potrebbe essere il leader di un centro unificato e moderato Conte è al primo posto, prima degli altri che abbiamo citato. Quindi il fattore C. rischia di destabilizzare una parte dei progetti centristi.

 

Qual è la forza di Giuseppe Conte?

Conte potrebbe portarsi dietro una quota degli elettori dei 5 Stelle e potrebbe conquistare una quota degli elettori moderati in grado di formare un altro nucleo dalla visione centrista indebolendo così le altre due forze che guardano rispettivamente verso Lega e verso Pd. Quella di cui parliamo è una piccola area, molto popolata, con un fattore nuovo che è di centro puro e tende a un concetto: il né-né.

LUIGI DI MAIO MATTEO RENZI

 

Cosa significa?

Significa né troppo di qua né troppo di là. In questo quadro chi ha un vestito più lindo per incarnare questo concetto è, a tutti gli effetti, molto più Giuseppe Conte che gli altri.

 

Immaginando una forza politica di Renzi, che margini di consenso avrebbe a suo parere?

Non mi posso pronunciare su questo, perché ancora non l’abbiamo testata e non ho numeri a cui fare riferimento. Anche oggi, inoltre, è difficile testare una forza che non è ancora nata e che gli italiani non sanno neanche che contorni avrà. Certamente è una forza che ha una sua identità parlamentare, ma che nella società è tutta da costruire. Tutto dipenderà quindi da come si comporterà nei prossimi mesi e dalla gestione del rapporto con il nuovo governo.

giuseppe conte luigi di maio dario franceschini

 

Secondo lei che strategia attuerà Renzi?

Questo bisogna chiederlo a lui. È chiaro, però, che detiene come gli altri attori le chiavi di questo governo. Formando il gruppo alla Camera e con i numeri che ha al Senato ha aumentato il suo peso politico e la sua forza di interdizione e incisione.

 

Strategicamente come crede che potrebbe rispondere Forza Italia, che al momento è in difficoltà?

Sicuramente ha un’identità storica forte e le riesce difficile sradicarsi dalla relazione con quello che fu il centrodestra. Come dicono gli stessi componenti di FI, loro sono stati i fondatori del centrodestra, ma oggi il centrodestra non c’è più ed è sostituito da uno spazio “primatista” (io continuo a ricordare che è sbagliato chiamarli sovranisti, almeno in Italia) quindi la difficoltà di Forza Italia è di ritrovare un’identità e un ruolo all’interno di uno spazio primatista. Sembra che le convulsioni siano lì, come dimostra al rottura di Toti. Un altro pezzo, quello attorno a Berlusconi, ha difficoltà a fare questo cambio perché fa riferimento a un leader che è cresciuto in un’altra epoca politica.

 

renzi zingaretti

Sul Pd, invece, che ripercussioni avrà questa ennesima scissione?

Il Pd ha una nuova identità verso cui non riesce a tendere, quella della comunanza umanistica, quindi con l’idea di costruire un’Italia più comunitaria fondata su una visione di riduzione delle disuguaglianze e delle distorsioni generate dal liberismo degli ultimi 20 anni. Questo è un ruolo che però va incarnato, e in questo momento il Pd non sta riuscendo a farlo, perché non è più il vecchio ruolo della sinistra.

 

Parliamo dell’idea della comunanza di cui diceva prima?

Esatto. Questa idea implica non solo gli aspetti solidaristici, ma anche il concetto di ricostruire un tessuto sociale e una nuova dimensione unitaria della società – innovare, dare spazio a un nuovo modo di fare impresa, favorire lo sviluppo della società verso un universo green – che non è il vecchio concetto di socialismo, per intenderci. È una sfida al cambiamento, alla società del XXI Secolo, che però bisogna saper interpretare.

 

ALESSANDRO DI BATTISTA - LUIGI DI MAIO - ROBERTO FICO

In tutto questo il Movimento 5 Stelle che prospettive ha? Il partito “biodegradabile” di Grillo rischia di essere assorbito dalle altre forze?

Il Movimento 5 Stelle dopo essere stato il pivot del cambiamento nella nuova dimensione in cui si sta ricostruendo il quadro dell’opinione elettorale degli italiani è destinato sicuramente non a scomparire ma a giocare un ruolo diverso, e probabilmente nel tempo a costruirsi diverse anime e identità separate.

 

Ad esempio…

Penso a una possibile anima legata a Di Battista, che possa staccarsi andando a coprire quell’area di popolo non più rappresentato dai 5 Stelle di Conte ,che guarda con attenzione a “prima gli italiani” e un’altra area, che può essere quella di Fico e della base storica dei 5 Stelle che invece trovano agio a essere una forza politica che dialoga in modo costruttivo, anche se distante, col Pd. E poi una terza area che invece va a coprire questo spazio di centro.

GRILLO FICO DI MAIO DI BATTISTA

 

Insomma, è tutto in ridefinizione?

È così. E aggiungo che esattamente come chi sta pensando di costruire uno spazio di centro non ha considerato il fattore C., anche nelle altre aree potrebbero arrivare dei fattori che al momento non vediamo ancora.

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO