SEZIONE TAFAZZI – EPIFANI E COMPAGNI, SPIAZZATI DAL CAV, TEMONO CHE IL PDL SI RICOMPATTI (SE NON NASCONO I NUOVI GRUPPI, È UN DISASTRO)

Laura Cesaretti per "Il Giornale"

È un Pd un po' frastornato quello che assiste al D Day di Enrico Letta, poi al coup de théâtre del Cavaliere, poi ai frenetici andirivieni sui gruppi parlamentari frondisti del Pdl che forse nascono ma poi non nascono ma magari sì, e alla fine di una lunga giornata non sa ancora dire se ha vinto o no.

Certo, gli uomini di Letta e quelli di Franceschini celebrano «una vittoria epocale», «un fatto inaudito», «un'operazione che cambia la storia». Spiegano che, gruppi o non gruppi, «Enrico ha messo Berlusconi all'angolo, lo ha disarmato, lo ha reso innocuo», come dice il viceministro degli Esteri Lapo Pistelli. E sì, il Cavaliere sarà ancora in maggioranza visto che ha votato la fiducia, «ma è del tutto ininfluente, perchè la avremmo avuta lo stesso».

E però è anche vero che quella «maggioranza nuova» che si voleva sancire ieri e che il capo dello Stato aveva chiesto («Serve una chiarificazione piena delle posizioni politiche»), alla fine del voto non è così chiara. E che a Montecitorio, nel pomeriggio, i franceschiniani spiegavano che si sarebbe tentato di inserire nella risoluzione di maggioranza un passaggio «impotabile» per i berlusconiani, onde spingerli a non votare, mentre in aula il capogruppo Pd Speranza alzava i toni contro il Cavaliere, esaltando «il coraggio di chi non si è piegato al Capo» e annunciando «l'atto fondativo di una nuova maggioranza». Salvo il fatto che poi Speranza e «il Capo» hanno votato insieme la fiducia.

«Se oggi nascono i gruppi dei fuoriusciti è un capolavoro, se non nascono è un disastro per noi», sintetizzava ad ora di pranzo in Senato un dirigente Pd. «C'è poco da fare, se non succede in fretta un fatto politico nuovo diventa difficile dire che è diverso da prima e che non governiamo con Berlusconi», ragiona l'ex Ds Michele Meta. Lo stesso Epifani, a sera, tradiva qualche preoccupazione, invitando i dissidenti Pdl a non farsi «inghiottire nel gorgo della furbizia e del tatticismo».

Il capogruppo di Sel, Gennaro Migliore, irride l'operazione Letta: «Ma dai, è una farsa: cercano disperatamente di dire che non vogliono Berlusconi e di tenerlo fuori dicendo che è irrilevante, ma se non c'erano i suoi voti erano appesi sul filo dei 161, compresi i senatori a vita».

E che l'«operazione Letta» causi più di un malessere in casa Pd lo si intuisce da più segnali. Sono in sofferenza gli ex Ds, per la prima volta relegati ad un ruolo secondario nella tenaglia Letta-Renzi, e qualcuno già dice. «O nascono i gruppi e esce Berlusconi, o si torni al voto». D'Alema però parla di un Letta «rafforzato». Ma è Rosi Bindi la più esplicita: «Se con questo governo si puntasse ad un'operazione neocentrista, si sappia che la stragrande maggioranza Pd non è d'accordo», avvisa.

Il fronte renziano fa partire una raffica di comunicati più o meno dello stesso tenore: dopo la «farsa» della fiducia berlusconiana, «credo che per la fine della Seconda repubblica dovremo aspettare l'8 dicembre», ossia le primarie del Pd, dice Davide Faraone. Il sindaco non rilascia commenti, si attiene al fair play chiestogli da Letta il giorno prima, ma il ragionamento con i suoi è chiaro: «Bravo Enrico, ora vada avanti a fare quello che ha annunciato, visto che ha i numeri anche senza il Cavaliere, e noi saremo i guardiani del suo programma».
Di qui a un paio di mesi, Renzi sarà il segretario del Pd e «l'azionista di riferimento del governo», ricordano i suoi. Con il potere di «levargli la spina» se non centrasse gli obiettivi che stanno a cuore al Pd.

 

Guglielmo Epifani Guglielmo Epifani LETTA E RENZI LETTA-RENZIALFANO BERLUSCONI GIOVANARDI berlusconi alfano

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?