COME MAI CALTARICCONE HA DECISO DI SPONSORIZZARE IL RIVALE MAURO MORETTI SINDACO DI ROMA? - DA TEMPO I DUE SI VEDONO COME IL FUMO NEGLI OCCHI: L’OGGETTO DELLA CONTESA È LA SOCIETÀ GRANDI STAZIONI, MORETTI È IL PRESIDENTE COME AD DELLE FERROVIE CHE DETENGONO IL 60%, CALTAGIRONE INSIEME AI BENETTON, COL 40%, GUIDA LE DANZE. MORETTI VORREBBE COMANDARE, CALTAGIRONE PURE. IL CAMPIDOGLIO PORTERÀ LA PACE?...

Daniele Martini per il "Fatto quotidiano"

Sono due i motti a cui si ispira Francesco Gaetano Caltagirone per la scelta del sindaco di Roma. Il primo è quello mirabile del marchese del Grillo "Io so' io e voi non siete un cazzo". Il secondo è il fascisteggiante "Ordine e disciplina".

Inseguendo questi criteri, il re di Roma del mattone in un mesetto ha prima decretato la fine del primo cittadino in carica, Gianni Alemanno, peraltro scelto da lui stesso quattro anni fa. Poi ha messo inutilmente in pista il collega costruttore Alfio Marchini, una breve infatuazione per il senatore Raffaele Ranucci e ora tira fuori dal cilindro un altro candidato, un ex comunista che come se niente fosse dovrebbe prendere il posto dell'ex fascista giubilato.

Così facendo Caltagirone dimostra evidentemente di ritenere la scelta del sindaco roba sua, considerando partiti, primarie e simili, trastulli per i gonzi. Quel che conta è la via del mattone, quella che secondo lui conduce in carrozza fino al Campidoglio. Un sistema senza uguali in nessuna capitale d'Europa e forse del mondo e nel quale è fatica sprecata cercare idee, progetti e programmi. Ma che forse un merito ce l'ha, quello di risultare maledettamente esplicito evidenziando nei fatti chi comanda o perlomeno chi non vorrebbe rinunciare a farlo.

Il nuovo prescelto da Caltagirone è Mauro Moretti, 59 anni, riminese, ingegnere ferroviario, una vita nelle Fs dove entrò giovanissimo per concorso e fece una carrierona come sindacalista, responsabile comunista dei ferrovieri Cgil, e come manager scalando tutte le vette dell'azienda, fino a diventare nel 2006, il numero uno, il capo indiscusso, l'amministratore delegato temuto e riverito.

Il monarca romano dei costruttori lo predilige per diversi motivi, indicati in un'intervista al Financial Times, preferito nell'occasione al giornale di famiglia, il romano Il Messaggero, forse per la diversa caratura di autorevolezza e forse in ossequio a una moda esterofila che attira politici e grandi imprenditori.

Caltagirone ritiene Moretti capace di "scelte impopolari", lo vede come un tecnico al di fuori della politica, addirittura nel solco di Mario Monti, e infine lo considera pure un amministratore comunale a tutto tondo essendosi fatto le ossa nientemeno che sulla poltrona di sindaco di Mompeo, 546 abitanti sul cucuzzolo di un colle della comunità montana dell'Alta Sabina in provincia di Rieti.

Sul primo punto Caltagirone ci prende in pieno, sugli altri assai meno. Nell'ambiente dei treni Moretti sarà ricordato per tre motivi. Prima di tutto per essere riuscito a imporre i convogli veloci, le cosiddette Frecce, un'operazione di successo sia dal punto di vista tecnico sia per la favorevole accoglienza dei clienti, soprattutto sull'asse Roma-Milano dove i treni fanno davvero concorrenza agli aerei.

Tutto ciò - e questo è il secondo fatto per cui Moretti sarà ricordato - mentre buona parte della ferrovia pubblica, il 90 per cento almeno, dai treni sulle lunghe percorrenze ai regionali e ai convogli dei pendolari, veniva limato o lasciato al suo poco lusinghiero destino di trasporto di serie B.

Il terzo fatto è che questa mutazione genetica ferroviaria è avvenuta proprio all'insegna del motto prediletto da Caltagirone, "Ordine e disciplina", in un'azienda militarizzata dove la politica non è assente, ma ridotta ad ancella delle scelte del capo, vissuto all'interno come un conducator che nessuno osa contraddire.

Moretti ha trascorso tutta la vita in simbiosi con la politica, da comunista prima e post comunista poi in versione dalemiana. E infine, nel decennio ultimo del berlusconismo imperante, spostandosi e avvicinandosi di molto a Gianni Letta che nel centrodestra aveva il compito di tenere i canali di collegamento con Massimo D'Alema e i dalemiani.

Nella nomina di Caltagirone a favore di Moretti ci sono anche diversi punti sorprendenti. A dispetto di una scelta che lascerebbe presupporre buoni rapporti, in realtà da tempo i due si vedono come il fumo negli occhi e si sfidano proprio in ambito ferroviario.

L'oggetto della contesa è la società Grandi Stazioni, l'azienda che da più di un decennio avrebbe dovuto rinnovare e rilanciare i 13 maggiori scali nazionali, ma che fino a oggi non è riuscita a combinare granché. Moretti è il presidente in quanto rappresentante delle Ferrovie che detengono il 60 per cento del capitale azionario, Caltagirone insieme ai Benetton, pur rappresentando la minoranza privata del 40 per cento, guida le danze con l'amministratore delegato Fabio Battaggia. Moretti vorrebbe comandare, Caltagirone pure. Il Campidoglio porterà la pace?

 

Francesco Gaetano Caltagirone MAURO MORETTI CON UN CANE gianni alemanno ALFIO MARCHINI Raffaele Ranucci

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...