ER PATONZA BANKITALIA MARKET: IO TI DO IL GOVERNATORE E TU CHE MI DAI? - SARKÒ ASPETTA E SPERA, MENTRE SILVIO NON SA DOVE SFANCULARE BINI SMAGHI (O LA POLTRONA DI GOVERNATORE O NIENTE) - SE NON DOVESSE SCEGLIERE SACCOMANNI A RIMANERCI MALE SAREBBERO DRAGHI E NAPOLITANO (CHE OLTRETUTTO NON PERDONEREBBE ALTRI SCIVOLONI AL GOVERNO) E GIULIETTO NON CACCIA UN EURO SE NON VINCE LA BATTAGLIA DI VIA NAZIONALE (LUI E BOSSI VOGLIONO IL MILANESE GRILLI)…

Amedeo La Mattina per "la Stampa"

Ordine tassativo: tutti alla Camera, compresi ministri e sottosegretari, per votare l'articolo 41 della Costituzione sulla libertà di impresa. Del resto, come dice Gianni Letta, sono «giorni tempestosi, amari, difficili, avvelenati». C'era anche Berlusconi, che vuole dare il buon esempio. «Avevo detto che avrei trasferito il governo in aula e così è stato». E' l'unico modo per evitare altri scivoloni e assicurarsi la presenza di una maggioranza numerica che senza i componenti dell'esecutivo non avrebbe.

Il Cavaliere sa di avere il fucile puntato dal Quirinale, di non avere altre chances dopo il capitombolo sulla legge di stabilità che lo ha costretto a ricorrere al voto di fiducia. Ancora una volta. Lo ha spiegato a tutti quelli che ieri sono andati a trovarlo nel suo ufficio a Montecitorio. «Se andremo giù per qualsiasi cosa, anche la più insignificante, Napolitano non ce la perdonerà più. Dobbiamo resistere ad ogni costo e stringere i denti. Quindi non ammetto defezioni da parte di nessuno, a cominciare da me».

Lo ha detto pure a Bossi sull'aereo che li portava a Roma da Milano. «Di fronte alla paralisi parlamentare, Napolitano potrebbe provare a formare un nuovo governo e noi questo dobbiamo impedirlo assolutamente. Meglio le elezioni anticipate».

Ma su come affrontare e risolvere i problemi il premier brancola nel buio, paralizzato dai contrasti con Tremonti. Ieri i due sono tornati a parlare della nomina del nuovo governatore della Banca d'Italia. Ormai mancano pochissimi giorni per decidere. Berlusconi dovrebbe presentarsi con una soluzione in tasca al vertice dell'Unione europea di domenica prossima. Anzi, dovrebbe annunciare prima il nome del nuovo inquilino di Via Nazionale per evitare l'ira del presidente Sarkozy il quale ha fretta di mettere un rappresentante della Francia nel board della Bce al posto di Bini Smaghi.

L'indiscrezione che gira a Palazzo Chigi è che Sarkò avrebbe perso la pazienza e vorrebbe convocare una conferenza stampa sabato per dire che per l'Italia è arrivato il momento di decidere, senza ulteriori dilazioni. Ma il problema è che Berlusconi soffre del pressing di Tremonti, il quale insiste sul nome di Grilli e non cede sulla promozione interna di Saccomanni. Il ministro dell'Economia è tornato alla carica durante un colloquio che si è svolto nella saletta del presidente del Consiglio a Montecitorio. Era presente anche il leader leghista Bossi, che ha fatto da sponda a Tremonti.

Il nodo della Banca d'Italia rende di difficile soluzione l'altro problema, quello del decreto sviluppo al quale sta lavorando il ministro Romani. «Tremonti non scucirà un euro se prima non ha vinto la battaglia di Via Nazionale. Il rischio per Berlusconi è di farsi imporre il nome di Grilli e poi non avere nemmeno le risorse per un decreto sviluppo degno di questo nome», confidava ieri alla Camera un ministro che in serata ha partecipato al vertice convocato a Palazzo Grazioli per discutere delle misure economiche. Tremonti era assente.

Il Cavaliere inoltre ha il problema di trovare una poltrona di rango a Bini Smaghi, che per sloggiare dall'Eurotower non contempla altro che la carica di governatore di Bankitalia. E se alla fine la scelta non dovesse cadere su Saccomanni, a rimanerci molto male sarebbero il Capo dello Stato e Draghi, il futuro numero uno della Bce. Berlusconi è proprio stretto tra l'incudine e il martello.

Quanto al decreto sviluppo, il presidente del Consiglio ha messo le mani avanti, dicendo che «non ci sono soldi, dobbiamo inventarci qualcosa». Rinvia, dicendo che «non c'è fretta», dopo che il provvedimento era stato annunciato per il 15 ottobre e poi per il 20. E ancora non ce n'è traccia. Ci sono alcune ipotesi sul tavolo, anche quella di un accordo con la Svizzera sulla tassazione dei capitali depositati nei conti elvetici. «E' la strada che ha seguito Berlino e ha fruttato alla Germania 180 miliardi», spiega il ministro degli Esteri Frattini.

La fiducia ottenuta la scorsa settimana non ha risolto i problemi di fondo. I ministri sono costretti a stare a Montecitorio: solo la loro presenza garantisce quei 316 voti di maggioranza. La legge sulle intercettazioni è ferma, rinviata sine die; sulla legge elettorale «ognuno ha una sua idea», osserva La Russa. E intanto il tempo stringe sulla nomina del nuovo governatore della Banca d'Italia.

 

SILVIO BERLUSCONI Bini Smaghi SARKOZY E BERLUSCONIsaccomanni-draghi Da sinistra Carlo Baldocci Giulio Tremonti e Vittorio Grilligiorgio-napolitano-mario draghiMARA CARFAGNA E FABRIZIO SACCOMANNI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO