ER PATONZA SICURO DELLA FIDUCIA, MA FA I CONTI COL PALLOTTOLIERE - FORZA GNOCCA ADDIO, SILVIO CAMBIA IDEA: “NESSUN NUOVO PARTITO, C’È GIÀ IL PDL” - SCAJOLA VOTA SÌ - IL TIPINO FINO LO PRESTI: “ALFANO CHE FA? IL DOMINUS È VERDINI” - BANKITALIA PROPONE DI REINTRODURRE L’ICI - SCONTRO INTERNO AL “MANIFESTO” SI DIMETTONO RANGERI E MASTRANDREA - LONDRA PREMIA SAVIANO MA LUI NON VA: SCOTLAND YARD NON LO SCORTA - BETTINI “OLTRE I PARTITI”, IL LIBRO DIVENTA UN BLOG …

1. ROSY REGINA DI CONDONI...
Da "Libero"
- Un dubbio: ma la Rosy Bindi che a Ballarò sbraitava contro il condono è la stessa che nel corso della sua lunga carriera politica ne ha votati otto?

2. BERLUSCONI SICURO FIDUCIA, MA PDL FA CONTI CON PALLOTTOLIERE
(ANSA)
- Presidente avrà la fiducia domani? "Sì, vorrei vedere...", ostenta ottimismo sorridente Silvio Berlusconi entrando in Aula per il suo discorso. Eppure il Cavaliere e la maggioranza qualche problema con il pallottoliere lo hanno se, come confida un esponente di vertice del Pdl "fino a questa mattina si è presa in considerazione l'idea di far slittare il voto di fiducia a inizio settimana perché ci mancava un voto, ma poi l'allarme è rientrato".

Il cdm è stato convocato domani per varare un nuovo ddl sul rendiconto "a fiducia rinnovata", come riferiscono diversi ministri. Ma si fanno e rifanno i conti e si compulsano i numeri forniti da Denis Verdini, che gira in Transatlantico dicendo "abbiamo tra i 316 ed i 320 voti". Un direttivo è in corso al gruppo del Pdl anche per 'incrociare' i dati e chi ha parlato con il premier riferisce che "lui si mostra tranquillo, ma ci ha detto che personalmente nel pomeriggio farà delle telefonate".

3. BERLUSCONI IN CDM, NUOVO PARTITO? NO, C'E' GIA' IL PDL
(ANSA)
- Silvio Berlusconi, in Consiglio dei ministri, ha negato di voler fondare un nuovo partito, sostenendo che c'é già il Popolo della Libertà. E' quanto riferiscono alcuni presenti alla riunione di stamattina a palazzo Chigi. Sento dire in giro che avrei l'intenzione di fondare un nuovo partito, magari chiamandolo 'Forza Silvio - e' il ragionamento svolto - ma non è vero: una nuova forza c'é già ed è il Pdl e dobbiamo rafforzarlo

4. SCAJOLA, DOMANI CERTAMENTE VOTO FIDUCIA
(ANSA)
- "Domani voto la fiducia al governo, certamente". Claudio Scajola, all'uscita da un locale del centro con alcuni dei suoi, conferma il sostegno all'esecutivo. Poi, alla domanda se il discorso di Berlusconi lo abbia convinto, risponde: "Quello che conta e la sostanza".

5. LO PRESTI (FLI), ALFANO NON PERVENUTO, DOMINUS E' VERDINI...
(ANSA)
- "Al di là del teatrino che Silvio Berlusconi sta offrendo agli italiani e dei risvolti drammatici della sua politica, appare un quadro inedito dell'evoluzione del Pdl: il premier è l'indiscusso padrone del partito di plastica, Angelino Alfano risulta non pervenuto e delegittimato da Denis Verdini, colui che di fatto favorisce la trattativa fra il Cavaliere ed il 'ribelle' Claudio Scajola.

Quanto agli ex An, Gianni Alemanno, Maurizio Gasparri, Altero Matteoli e Ignazio La Russa è evidente che non contano assolutamente nulla, e dall'angolino in cui sono stati relegati, possono soltanto leccarsi le ferite". A sostenerlo Nino Lo Presti, deputato di Futuro e libertà. Secondo il parlamentare finiano "quella che fu un'armata gloriosa, che doveva modernizzare il Paese, è andata in frantumi". "Adesso - dice - i tanti peones del Pdl, pronti a tutto pur di ottenere una ricandidatura alle prossime elezioni a chi rivolgeranno la loro preghiera? Al Terminator Verdini".

6. BANKITALIA, PENSARE A REINTRODUZIONE ICI...
(ANSA)
- "Sarebbe necessaria una riflessione sull'opportunità di reintrodurre l'abitazione principale fra gli immobili soggetti a imposta, in particolare l'Ici". Lo ha detto Daniele Franco capo della ricerca economia di Bankitalia in audizione al Senato.

"L'esenzione dell'Ici dalle abitazione principali - ha aggiunto Franco - costituisce nel confronto internazionale un'anomalia del nostro ordinamento tributario ed espone al rischio di trasferire una parte rilevante dell'onere dell'imposta su esercizi commerciali e studi professionali o sui proprietari di seconde case".

7. BETTINI «OLTRE I PARTITI» IL LIBRO DIVENTA UN BLOG...
Dal "Corriere della Sera"
- Dopo il libro «Oltre i partiti», un blog con lo stesso titolo. Goffredo Bettini, ex senatore del Pd, entra in rete con l'obiettivo di «raccogliere e promuovere idee con la speranza di ricostruire un unico campo del centrosinistra attraverso un processo di responsabilità e democrazia». Il blog, che deve stimolare «nuove idee o pensieri anche provocatori», contiene anche un elenco di informazioni sull'esperienza politica e culturale di Bettini. Si accede tramite l'indirizzo web www.oltreipartiti.com.

8. VELENI - AL MANIFESTO VINCE LO SCONTRO INTERNO...
Da "il Fatto Quotidiano"
- Nelle dimissioni di Norma Rangeri e Angelo Mastrandrea dalla direzione del manifesto non c'è solo la rassegnata ammissione che "recuperare lettori (...) si è rivelata una missione impossibile". Ma anche la denuncia a suo modo coraggiosa che per minare la vita dei giornali, soprattutto se militanti, può essere decisivo il fattore umano.

E così, nel lungo editoriale di commiato pubblicato ieri, i due direttori descrivono "un gruppo di lavoro ridotto a molte individualità di valore, ma sfiduciato, stanco". Nel quale "il collettivo", cioè l'assemblea dei lavoratori giornalisti e non, ha bocciato la proposta di esntare dalla cassa integrazione a rotazione "alcune funzioni basilari (la direzione, i capiredattori e altri ruoli chiave)".

Si racconta anche "la scelta dell'assemblea, punitiva nei confronti di molti compagni storici del giornale, incentivati alla pensione per alleggerire le nostre casse e, contemporaneamente, considerati come un impedimento al rinnovamento generazionale". Questa frattura, "molto grave in un collettivo già provato", si aggiunge all'eterno scontro assembleare sulla linea politica del giornale, sul quale "troppi articoli sono scritti in un linguaggio per pochi". Marxianamente parlando, non è solo questione di soldi.

9. SAVIANO PREMIATO A LONDRA MA SCOTLAND YARD GLI NEGA PROTEZIONE
(AGI)
- Roberto Saviano, che dal 2008 vive costantemente protetto perche' la Camorra ha minacciato di ucciderlo, ha dovuto rinunciare a ritirare personalmente a Londra il premio Pinter perche' Scotland Yard gli ha negato la scorta. Lo riferisce il sito web del Guardian. Saviano ha condiviso il riconoscimento con il drammaturgo britannico Sir David Hare (ogni anno sono due i premiati, uno scrittore britannico e uno "scrittore coraggio", perseguitato per le sue idee) e' stato premiato con la seguente motivazione letta dallo stesso Hare: "Roberto Saviano ha sfidato la camorra, prima con il romanzo Gomorra e poi con il film che ne e' stato tratto".

Lo scrittore italiano ha inviato comunque un messaggio di ringraziamento: "Quando senti che molti hanno bisogno di vedere, sapere e cambiare, e non solo di essere intrattenuti o confortati, allora vale la pena di continuare a scrivere".

 

SILVIO BERLUSCONI CLAUDIO SCAJOLA ROSY BINDI ANGELINO ALFANO GOFFREDO BETTINI Denis Verdini foto mezzelani gmt NORMA RANGERI - copyright PizziSaviano

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO