ERBA LIBERA NEI FUMATI UNITI D’AMERICA

Massimo Vincenzi per "La Repubblica"

«È vero, fumo tanta erba quando scrivo le mie canzoni, mi vengono meglio», confessò nel 2011 Lady Gaga a Anderson Cooper durante la trasmissione cult della Cnn, 60 Minutes. E fu subito indignazione. Ora, dopo soli due anni, la storia avrebbe un seguito meno polemico, perché come spesso accade, l'arte scopre prima della scienza il senso di marcia della società.

Sono i numeri ufficiali di un sondaggio condotto dalla Pew Research (uno degli istituti Usa più autorevoli) a certificare l'avvenuta rivoluzione: la maggioranza (il 52%) degli americani è per la legalizzazione della marijuana. È il primo sorpasso in 40 anni e i dati della ricerca sono un trattato di sociologia: nel 1991 solo il 17% era a favore, il 48% adesso ammette di averla provata contro il 38% di dieci anni fa, decisivi i soliti baby boomers che dopo la svolta salutista dei Novanta con un gradimento al 17% ora tornano a dire sì con percentuali che superano il 50.

E ancora: uno su tre è convinto che la lotta del governo è inutile e crollano quelli che pensano sia la porta per droghe più pesanti: erano 60% nel ‘77 sono il 38 adesso. Ma soprattutto, a fare la differenza, nel 1996 la metà degli intervistati giurava che fumare spinelli «era moralmente sbagliato», adesso solo un terzo lo pensa. E sono ancora più eloquenti i sondaggi di siti e televisioni: il 94% dei lettori del Los Angeles Times vota sì al via libera.

La svolta è culturale. Usa Today scriveva due giorni fa che dai ghetti l'erba è tornata ad Hollywood, le star per la definitiva consacrazione devono far vedere che fumano. Come Rihanna che si è tatuata una foglia in bella evidenza e che su Twitter posta foto con spinello un giorno sì e l'altro pure. Molti commentatori fanno il parallelo con la battaglia per i matrimoni gay: «Il sentimento comune va più veloce delle leggi e la gente è molto più avanti di quanto lo siano i politici, che non sanno ancora bene come comportarsi».

Lo hanno capito benissimo gli imprenditori, che immaginano di unire il verde delle piante a quello, per loro ben più interessante, dei dollari. La rivista Fortune dedica
la copertina dell'ultimo numero alla Marijuana Inc. dove racconta la nascita di una nuova industria, diversa da qualsiasi cosa vista prima. La spinta decisiva arriva qualche mese fa, in novembre, quando il Colorado e Washington legalizzano il possesso (circa un grammo) anche per scopi ricreativi.

Un ulteriore passo avanti rispetto alla possibilità, che c'è in una ventina di Stati, di farne un uso medico. Una svolta destinata a raddoppiare il giro di affari, dal miliardo e mezzo ai tre, in meno di un anno. «Siamo pronti ad allargare il nostro mercato, ci stiamo preparando ad una massiccia richiesta, ma dobbiamo avere le idee chiare ed essere garantiti che tutti gli aspetti legali siano a posto», dice al Washington Post, Kristi Kelly, socia di un laboratorio medico dove si coltiva la marijuana.

La legge, che cambia da Stato a Stato e soprattutto da governo federale a local, continua ad essere il vero problema. Lo sa bene Jason Levin uno degli imprenditori che si prepara a sfruttare l'altra metà del business: quello più moderno e innovativo. La sua società sembra una di quelle start-up che fanno la fortuna della Silicon Valley e lui è a Berkeley che va a cercare finanziatori: un vaporizzatore per fumare l'erba. E' la versione gigante delle sigarette elettroniche che stanno dilagando negli ultimi mesi in tutto il mondo e funziona nello stesso modo.

Come lui altri giovani talenti cercano l'idea vincente: dispenser, fornelletti vari, bicchieroni di carta tipo Starbucks ma adattati per le pipe ad acqua, custodie dove i consumatori possono mettere tutto quel che serve, veri e propri kit per dare ai clienti "comfort e qualità". Ma dimenticate l'armamentario hippy anni Settanta, il design è ultramoderno, l'eleganza si sposa con la tecnologia «in modo da poter fumare in pubblico senza pose imbarazzanti »: è l'era dello spinello hitech.

Perché, come dice uno degli imprenditori, «siamo seduti su un geyser che sta per esplodere, bisogna vedere quali aziende sapranno salirci sopra». E chissà che, dopo la new economy, non sia l'erba ad alleviare il dolore della crisi economica.

 

DAVID BOWIE IN CARCERE PER POSSESSO DI MARIJUANA DISPENSER MARIJUANA MARIJUANAserra di marijuana a Romamarijuana Smoking marijuana marijuana restaurant a c

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO