erdogan

ERDOGAN CANCELLA PURE CHOPIN – AI FUNERALI UFFICIALI VIETATA LA “MARCIA FUNEBRE”, TROPPO OCCIDENTALE – IMPOSTO UN CANTO OTTOMANO DI FINE SEICENTO. PER LA MINORANZA LAICA E' UN ULTERIORE PASSO VERSO L’ISLAMIZZAZIONE DEL PAESE

 

Marco Ansaldo per la Repubblica

 

FUNERALI TURCHIAFUNERALI TURCHIA

I turchi vanno pazzi per marce, inni, canti patriottici all' ombra della loro bella bandiera rossa con la mezzaluna e la stella. Lo sapeva bene Mozart dedicandogli, in piena epoca ottomana, quella musica rimastagli addosso come un marchio indelebile che è La marcia turca. Ma se Wolfgang Amadeus resta nel cuore degli eredi dell' Impero e nei jingle che li accompagnano mentre fanno spesa al centro commerciale, l' amore per i classici ora non tocca più Chopin. Basta Marcia funebre durante le cerimonie in memoria dei soldati morti in battaglia. Addio alle note cadenzate del Grande polacco. Al loro posto, dal prossimo caduto, ci sarà la composizione di un celebre musicista ottomano suonata tra i versi del Corano.

funerali turchia 1funerali turchia 1

 

Cambia l' approccio, in questa Turchia, anche sulla musica. E quella di Frédéric Chopin è adesso considerata come troppo occidentale per accompagnare i "martiri" caduti in battaglia, troppo straniera perché il suo ritmo forzato risuoni nell' ora in cui le bare coperte dal vessillo sono portate alla sepoltura. Il momento religioso dei funerali, in un Paese musulmano al 99 per cento, deve seguire i dettami della fede corrente, e non essere toccato da note giunte da altri mondi.

 

FUNERALI TURCHIA3FUNERALI TURCHIA3

La decisione arriva dal ministero degli Interni di Ankara, competente sui militari per quanto riguarda i funerali, ed è stata presa alla fine di un lungo dibattito, anche pubblico. La discussione partì nel 2016, quando ai funerali di un giovane soldato morto nei pressi della città curda i Yuksekova la banda venne messa a tacere da un gruppo di amici del defunto che preferivano canti e versi sacri al posto di una rappresentazione musicale straniera.

 

TURCHIA FUNERALI BLINDATITURCHIA FUNERALI BLINDATI

Accantonato Chopin, è così iniziata la disputa su quale tipo di musica fosse la più consona alle cerimonie. I nazionalisti prediligevano canti patriottici, ben vicini a raffigurare quel tremendo tributo di sangue che è tuttora, nel sud est dell' Anatolia, la guerra fra l' esercito turco e i guerriglieri curdi.

 

Di altro avviso i fautori del credo islamico, inclini a suoni più mediati ed eterei. La scelta finale è stata un compromesso, e i diversi enti e personalità intervenute, fra cui il Gran Mufti e il Direttore degli Affari religiosi, hanno optato per una composizione che coniugasse entrambe le esigenze: un canto di Mustafa Itri, musicista e poeta ottomano di fine Seicento, e il Segah Tekbir, musica di origine sufi.

 

erdoganerdogan

Il ministero ora mostra di non avere dubbi. La nuova cerimonia, che verrà applicata pure ai funerali di tutti i dipendenti, è «conforme all' etica dei martiri e al loro posto nel cuore della nostra nazione». Non solo, ma contribuisce a recuperare «le radici della nostra civiltà». La modifica appare del tutto in linea con la recente spinta del presidente Recep Tayyip Erdogan al recupero completo delle tradizioni ottomane.

 

marcia di protesta contro erdogan 6marcia di protesta contro erdogan 6

In Turchia la passione per le sette note comincia già da piccoli, nelle scuole. Ogni mattina alle 8.30, in ogni istituto di ordine e grado della Repubblica, docenti, personale non insegnante e alunni sono tutti sull' attenti davanti alla bandiera e alla statua di Ataturk, padre della Turchia moderna, a cantare l' inno nazionale. E quante volte la tv inquadra, prima delle partite della Nazionale, i giocatori con la mano sul cuore e il loro pubblico che sventola con commozione il vessillo rosso.

 

Le polemiche, però, sono già partite. I laici che compongono l' altra metà del Paese dicono che con questo nuovo passo la Turchia prosegue il suo cammino verso l' islamizzazione. Ora è Chopin a farne le spese, mentre il canto ottomano seguito dalle parole del Corano diventa l' emblema del Paese che cambia.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…