vertice europeo donald trump putin ettore sequi

“L’EUROPA DEVE CONQUISTARE IL PROPRIO SPAZIO O RASSEGNARSI ALL’IRRILEVANZA” – ETTORE SEQUI: “CI VORRANNO ALMENO 7-10 ANNI PER GARANTIRE UN'AUTONOMIA STRATEGICA CREDIBILE. LA DETERRENZA NUCLEARE FRANCESE È TROPPO FRAGILE PER DISSUADERE MOSCA. GLI STATI UNITI RESTANO INDISPENSABILI, MA IL LORO SOSTEGNO È INCERTO. TRUMP, ORIENTATO A UN'INTESA CON MOSCA, POTREBBE FORSE OFFRIRE UN SUPPORTO MINIMO MA A QUALI CONDIZIONI? IL PUNTO CHIAVE PER GLI EUROPEI È RESTARE DENTRO LA PARTITA…”

Estratto dell’articolo di Ettore Sequi per “La Stampa”

 

ettore francesco sequi foto di bacco

A Londra, domenica scorsa, l'Europa ha tentato, forse per l'ultima volta, di evitare l'irrilevanza di fronte agli Stati Uniti e di ridefinire il proprio ruolo nella crisi ucraina. La conferenza ha proposto la creazione di una "Coalition of the willing", un'alleanza di Stati pronti a garantire la sicurezza dell'Ucraina dopo la pace con Mosca, per impedire una nuova aggressione russa.

 

L'iniziativa è una risposta diretta alle conseguenze del drammatico incontro tra Trump e Zelensky, che ha evidenziato il possibile disimpegno degli Stati Uniti dall'Europa.

 

Trump vede nell'Ucraina e in Zelensky un ostacolo da rimuovere per normalizzare i rapporti con la Russia. Non nasconde il desiderio di liberarsi di Zelensky, un segnale chiaro della sua strategia di riavvicinamento a Mosca. Per il presidente americano, la guerra in Ucraina non è una questione di sicurezza globale, ma il simbolo di un ordine post-bellico che considera superato.

 

putin trump

Da architetti del sistema multilaterale, in poche settimane gli Stati Uniti si sono trasformati in una potenza revisionista. Trump considera l'Onu, la Nato, l'Omc e le altre organizzazioni multilaterali vincoli che limitano la libertà strategica americana, imponendo a Washington oneri senza vantaggi concreti. Punta quindi a un sistema di relazioni dirette tra Stati Uniti, Russia e Cina, lasciando l'Europa fuori dall'equazione.

 

[…] Trump non vede la Russia come una minaccia, ma come un interlocutore utile a bilanciare la Cina. La stabilità europea è, per la Casa Bianca, una questione marginale.

 

macron starmer

In questo quadro, l'Europa rischia di essere relegata a un ruolo secondario e deve trovare un modo per restare nella partita. La Conferenza di Londra è un tentativo di risposta.

 

Regno Unito e Francia, uniche potenze nucleari del continente e membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell'Onu, cercano di riaffermare il proprio ruolo appannato in un sistema multilaterale sempre più indebolito. Con questa iniziativa, il Regno Unito si riavvicina all'Unione Europea dopo la Brexit […]

 

Se l'Unione Europea, prigioniera della regola dell'unanimità in materia di politica estera e di difesa, è incapace di elaborare una strategia comune, la "Coalition of the willing" offre un'alternativa pragmatica: una struttura flessibile, capace di aggirare i veti interni e tentare di garantire all'Europa un peso nei negoziati futuri.

 

donald trump keir starmer 3

La "coalizione dei volenterosi", in questo senso, vuole essere una soluzione rispetto alla "coalizione dei riluttanti", ovvero quei membri dell'Unione che sfruttano il cappio dell'unanimità per bloccare le decisioni del Consiglio Europeo.

 

La coalizione, dunque, non solo elude i dissensi interni all'Ue, ma finisce per prefigurare un futuro in cui l'Europa si muove a doppia velocità o con un sistema a cerchi concentrici.

Le implicazioni operative restano però critiche. Garanzie di sicurezza credibili richiedono capacità militari che l'Europa non possiede appieno, in termini di assetti, intelligence, logistica e capacità di proiezione.

 

volodymyr zelensky donald trump e jd vance - studio ovale

Ci vorranno almeno 7-10 anni per garantire un'autonomia strategica credibile. La deterrenza nucleare francese, inoltre, è troppo fragile per dissuadere Mosca. Gli Stati Uniti restano dunque indispensabili, ma il loro sostegno è incerto. Trump, orientato a un'intesa con Mosca, potrebbe forse offrire un supporto minimo – intelligence e copertura aerea – ma a quali condizioni?

 

Il punto chiave per gli europei è restare dentro la partita. La Conferenza di Londra può servire proprio a questo, e comunque a guadagnare tempo per attrezzarsi. In caso contrario, gli accordi saranno definiti tra russi e americani, con un'intesa che includa anche aspetti economici e che lasci all'Europa l'onere di finanziarne l'attuazione.

 

[…] la "Coalition of the willing" manda un messaggio chiaro agli Stati Uniti: l'Europa è pronta ad assumere maggiori responsabilità, ma ha ancora bisogno, per qualche tempo, di un sostegno americano per poter dissuadere Mosca.

VLADIMIR PUTIN - DONALD TRUMP - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

 

Il Consiglio Europeo del 6 marzo sarà cruciale per valutare la fattibilità dell'iniziativa e per una definitiva presa di coscienza della necessità di dar luogo, concretamente, a una vera autonomia strategica europea. L'Europa non deve solo colmare le proprie lacune materiali, ma anche superare la convinzione che la pace continentale sia eterna.

 

Fukuyama, dopo la caduta del Muro di Berlino, annunciava la fine della storia con il trionfo della democrazia liberale; le prime settimane della Presidenza Trump hanno segnato la fine della fine della storia e confermato che affrontiamo un'era di competizione spietata, in cui l'Europa deve conquistare il proprio spazio oppure rassegnarsi all'irrilevanza.

giorgia meloni a londra per il vertice sull ucrainafoto lapresse XI JINPING - DONALD TRUMP - VLADIMIR PUTINDONALD TRUMP INCONTRA VOLODYMYR ZELENSKY ALLA CASA BIANCA - MEME BY VUKIC VERTICE EUROPEO PER L UCRAINA A PARIGI VERTICE DI LONDRA - ZELENSKY STARMER MACRON GIORGIA MELONI BACIA KEIR STARMER - VERTICE PRE L UCRAINA A LONDRA emmanuel macron keir starmer vertice europeo sull ucraina foto lapresse VLADIMIR PUTIN E DONALD TRUMP - IL PEGGIOR INCUBO PER L EUROPA- PRIMA PAGINA THE ECONOMIST

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…