scalfari calabresi

EU-GENIO IN FUGA – SCALFARI FURIOSO PER L’ARRIVO DI CALABRESI: “DAL 17 GENNAIO NON SCRIVERÒ PIÙ SU REPUBBLICA” – LO SCOPO DEL FONDATORE E DI MAURO ERA GUIDARE LA SINISTRA ITALIANA – INVECE CON MARIOPIO SI PREPARA UNA STAGIONE RENZIANA DA PARTITO DELLA NAZIONE (PERCHE' NON SE LA PRENDE CON CDB?)

Leopoldo Mattei per “Il Foglio

 

eugenio scalfari e monica mondardinieugenio scalfari e monica mondardini

L’altra sera Eugenio Scalfari è stato duro, durissimo nei suoi colloqui privati: “Dal 17 gennaio non scriverò più su Repubblica”, ha detto quando è stato informato, prima da Ezio Mauro e poi Da Carlo De Benedetti, che Mario Calabresi sarebbe andato a dirigere il giornale che lui aveva fondato il 14 gennaio 1976.

 

In redazione, a Largo Fochetti, strabuzzano gli occhi, le parole “cambiamento epocale” vengono maneggiate da tutti, e qualcuno, senza cautela, maneggia anche questa espressione: “E’ la fine di Repubblica”. La Repubblica che tutti hanno conosciuto fino ad oggi.

 

Ed è vero che è da Repubblica che veniva, ed è a Repubblica che torna, il giornale nel quale conosce tutti in quell’ufficio centrale dove entrò giovanissimo nel 2004 (anno in cui il quotidiano si trasferì dalla sede di Piazza Indipendenza a quella nuova di Largo Fochetti), e davvero è amico di tutti nella nomenclatura, legato affettuosamente ad Angelo Rinaldi e a una parte della “macchina” di Rep. – pressocché invariata da quando lui lasciò il quotidiano romano per andare a dirigere la Stampa di Torino nel 2009.

eugenio scalfari  ezio mauroeugenio scalfari ezio mauro

 

Eppure Mario Calabresi alla direzione del giornale-partito della sinistra italiana è anche un alieno. Ed è forse questa idea che Scalfari ha voluto manifestare minacciando di abbandonare la sua creatura: il Fondatore non riconosce a Calabresi la grammatica che negli ultimi diciotto anni lui ha condiviso con Ezio Mauro.

 

carlo de benedetti eugenio scalfaricarlo de benedetti eugenio scalfari

Così non poche domande, inquietudini, dubbi e timori ronzano in queste ore nei corridoi del giornalone amministrato da Monica Mondardini, l’ad di Cir, la holding che controlla il gruppo Espresso: cosa ne farà Calabresi di Repubblica? Che giornale sarà quello di Calabresi, lui che è sempre stato “dentro” ma anche “fuori” dalle logiche più militari di un giornale-chiesa, o addirittura giornale-militare, un organismo compatto che per quarant’anni, ininterrottamente, si è mosso con il passo risoluto della legione tebana, prima sotto la guida di Scalfari, tenero e dispotico barbapapà, e poi con Ezio Mauro, inscalfibile interprete morale, con Peppe D’Avanzo, del più duro ed efficace antiberlusconismo d’Italia?

 

Che ne sarà del giornalone delle battaglie civili, delle polemiche violentissime, del quotidiano che, citando Gobetti, Mauro definiva “una certa idea dell’Italia”? Calabresi è sempre stato “dentro”, ma anche “fuori”, e con Silvio Berlusconi, per esempio, anche negli anni del più acceso conflitto, ha sempre e malgrado tutto mantenuto un rapporto di stima personale più volte ravvivato da telefonate cordiali, incontri, colloqui persino affettuosi, con il Cavaliere che gli confessava: “Ma lo sa che io conoscevo il suo papà?”.

MAURO CALABRESIMAURO CALABRESI

 

Lo scopo di Scalfari e poi di Mauro era di consegnare ogni giorno alle tipografie non un quotidiano, ma una nave ammiraglia capace di guidare dall’esterno la vecchia sinistra italiana. E adesso? Calabresi è stato scelto da De Benedetti, ed era stato l’Ingegnere, qualche mese fa, in colloquio con il direttore del Foglio, a pronunciare parole che oggi suonano perfettamente intellegibili:

 

MARIO CALABRESI E GIORGIO NAPOLITANO PRIMA PAGINA CELEBRAZIONI 150 ITALIA
MARIO CALABRESI E GIORGIO NAPOLITANO PRIMA PAGINA CELEBRAZIONI 150 ITALIA

“Non bisogna essere degli scienziati della politica per capire che da quando Berlusconi non è più presente come lo era un tempo la sinistra è rimasta letteralmente senza ideali. Per molti è stata una disfatta: che cosa siamo noi senza Berlusconi? E soprattutto: cosa interpretiamo? E come facciamo ad aggregarci e a stare insieme senza il grande aggregatore?”.

 

pascale berlusconi gara di ceronepascale berlusconi gara di cerone

E De Benedetti anticipava così, forse involontariamente, forse, la fine di un ciclo anche dentro il giornale caserma, quella meravigliosa macchina redazionale governata da regole ferree, un perfetto ingranaggio, un meccanismo prodigioso attorno al tavolo lungo e stretto in cui si consuma il rito quotidiano della riunione di redazione. Berlusconi non c’è più, adesso c’è Matteo Renzi. Qualcuno a Repubblica teme che possa mancare il coraggio d’imbracciare ancora le armi per orientare, correggere, indicare la via, interpretare il mondo della sinistra, quello dei lettori di Repubblica. Forse lo teme anche Scalfari. E per questo, pare, se ne andrà. Ma chissà.

RENZI E CALABRESI RENZI E CALABRESI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO