eurodeliri

EURO-DELIRI - LA SCELTA DI RENZIE HA IL BOLLINO NAPOLITANO: VIA LIBERA A JUNCKER COME PROSSIMO PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE UE – OGGI PITTIBIMBO NE PARLA CON QUEL SIMPATICONE DI VAN ROMPUY, AL QUALE CHIEDERA’ ALTRI MARGINI DI MANOVRA

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

 

Li ha voluti al suo desco. Tutti i ministri interessati alle tematiche più importanti del prossimo semestre europeo. E come un professore, gentile ma determinato, li ha interrogati. Domande su domande. E ovviamente qualche consiglio. Mentre Giorgio Napolitano parlava e ascoltava non è sfuggita a nessuno la grande sintonia che si è ormai instaurata tra il presidente della Repubblica e il premier.

 

JUNCKER STROZZA LUIS DE GUINDOSJUNCKER STROZZA LUIS DE GUINDOS

Parlavano lo stesso linguaggio (nella sostanza, ovviamente, non nella forma, perché su quella sono lontani anni luce)sugli argomenti principali di quella colazione di lavoro. Anche se senza ombra di dubbio il capo dello Stato non si esprimerebbe mai come fa tante volte il premier con i fedelissimi, quando non ne può più di certi dibattiti e veti: «Le discussioni dei tecnocrati hanno rotto le scatole a tutti: così nessuno riesce a sentirsi europeo e questo è un grosso sbaglio perché tutti abbiamo bisogno di Europa, ma di un’Europa diversa da quella che è apparsa finora».

 

Era un incontro di routine, è vero, quello di ieri. Ma fino a un certo punto. Perché oggi Renzi incontrerà a pranzo Herman Van Rompuy, mentre gli sherpa di vari paesi (Italia inclusa) stanno definendo il documento sul futuro dell’Unione che Renzi aveva chiesto come perimetro per definire le sfide europee. Ma soprattutto perché si sta facendo avanti, nonostante l’opposizione di Cameron, la candidatura alla presidenza della Commissione Ue di Jean Claude Juncker.

 

VAn Rompuy Dal Corriere VAn Rompuy Dal Corriere

E il presidente del Consiglio italiano non ha nessuna voglia di ostacolare quella soluzione. Anzi. Il suo interesse è un altro. Non certo quello di osteggiare Angela Merkel e il suo candidato. Piuttosto, di condizionare quella nomina a una «politica che non sia più improntata sull’austerità, come è accaduto fino ad adesso», e di ottenere due posti in commissione per l’Italia.

 

Insomma, per farla breve, nel corso del pranzo del Quirinale, il presidente del Consiglio ha ufficializzato davanti al capo dello Stato e agli altri ministri la sua intenzione di «dare il via libera» alla nomina di Juncker. «Noi - ha spiegato a questo proposito - con il peso della nostra delegazione all’Europarlamento potremo condizionare il nostro “sì”, chiedendogli di garantire un programma basato su una maggiore flessibilità delle regole di bilancio, cioè dando la possibilità di scorporare dai calcoli del deficit alcuni tipi di investimenti pubblici a fronte di riforme strutturali in corso di attuazione».

 

Napolitano, che era già al corrente di questa volontà di Renzi, sostiene la scelta del premier. Come sostiene un’altra delle partite che il premier intende giocare sullo scacchiere europeo. Ossia quella della «crescita». Il presidente della Repubblica, a questo proposito, durante l’incontro conviviale ha citato il recente documento dei socialdemocratici a favore delle «riforme e della crescita».

RENZI VAN ROMPUY RENZI VAN ROMPUY

 

E questo ha dato nuova carica al premier (semmai ne avesse avuto bisogno): «Sappiamo tutti che la crisi non è finita, che ci sono ancora dei problemi, ma possiamo vincerla. Per questa ragione tutti noi, a cominciare dai ministri, dobbiamo fare più informazione sulle riforme che stiamo portando avanti. Bisogna far capire ai nostri partner europei e anche agli italiani che le riforme strutturali incisive che riusciamo a fare sono una buona notizia non soltanto per noi ma anche per la Ue».

 

Su questo tema, però, tutti i commensali hanno notato che l’approccio del ministro dell’Economia Padoan è stato molto più cauto di quello del premier. Il titolare del dicastero di via XX Settembre ha sottolineato che alcune riforme potranno avere «un forte impatto sociale». E poi per quanto riguarda la possibilità di ottenere maggiore flessibilità nelle regole Ue, ha osservato: «Dobbiamo essere prudenti.

 

È un percorso difficile. Ci sono delle criticità e degli ostacoli. Qualcosa si potrà ottenere, ma rimaniamo ancorati alla cautela». Parola che, come è noto, Renzi non conosce. Del resto, è anche grazie a questa sua “ignoranza” che è arrivato lì dove è arrivato: a palazzo Chigi, al 40,8 per cento delle europee, e, adesso a poter giocare da protagonista la partita della Ue. 

MATTEO RENZI E GIORGIO NAPOLITANOMATTEO RENZI E GIORGIO NAPOLITANO

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)