EUROPA, MA SENZA FRETTA - I NODI DELL’UE RESTERANNO IN SOSPESO FINO AL 2015: GLI EUROBOND, IL SUPERCOMMISSARIO CHIESTO DALLA MERKEL E IL BILANCIO AUTONOMO DELLA ZONA EURO - VAN ROMPUY SCADE A NOVEMBRE 2014 E TUTTE LE PATATE BOLLENTI PASSERANNO AL SUCCESSORE (MONTI È IN POLE SE NON VA AL QUIRINALE) - LA BCE RIVEDE AL RIBASSO LA CRESCITA DEL PIL DEL CONTINENTE E I LEADER EUROPEI ADOTTANO LA “ROAD MAP” (‘NNAMO BENE)…

Da "il Foglio"

L'Italia dimentichi gli Eurobond, la Germania si scordi il super commissario, anche il bilancio autonomo della zona euro dovrà aspettare. Nel rapporto presentato ieri dal presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, le grandi riforme istituzionali per dare una nuova architettura alla moneta unica sono state rinviate al 2015. Al vertice della prossima settimana, i leader europei dovrebbero adottare una "road map" in tre tappe. La prima, teoricamente già avviata, è ancora tutta da completare.

Supervisione bancaria alla Bce, direttiva sulle garanzie dei depositi, modalità per permettere al Fondo salva stati di ricapitalizzare direttamente le banche: sono tutte questioni urgenti, ma su cui i ministri delle Finanze faticano a trovare compromessi. Nella seconda tappa, tra il 2013 e il 2014, la grande novità è rappresentata dagli "accordi di natura contrattuale" tra gli stati membri e le istituzioni europee sulle riforme strutturali pro crescita. Ma mancano gli incentivi, come l'utilizzo di risorse europee per premiare chi realizza gli obiettivi contrattuali.

L'immaginazione di Van Rompuy è limitata sulla solidarietà. Nella seconda tappa è prevista la creazione di un'Autorità di risoluzione delle banche in crisi, ma non c'è la garanzia unica europea sui depositi. Nella terza tappa dovrebbe arrivare il bilancio autonomo della zona euro per proteggere l'Europa dagli choc economici asimmetrici, ma le altre idee su una federalizzazione della zona euro - dalla mutualizzazione del debito al super commissario con il potere di veto sui bilanci nazionali - sono scomparse. Nella bozza di conclusioni del vertice si evoca la possibilità di ulteriori trasferimenti di sovranità che richiederanno modifiche dei trattati.

Ma il Consiglio europeo discuterà della terza tappa soltanto alla fine del 2014, "dopo le elezioni di un nuovo Parlamento europeo e la nomina di una nuova Commissione". Poi occorrerà aspettare ancora una Convenzione, una Conferenza intergovernativa, le ratifiche e i referendum.

Tutta questa calma, nel giorno in cui la Bce rivede al ribasso le stime di crescita del pil europeo per il 2012 e anche per il 2013, e in cui il presidente della Banca europea Mario Draghi ripete che l'accordo sulla vigilanza unica bancaria non solo resta "cruciale", ma non può attendere a lungo. Ma senza la pressione dei mercati, si torna al business as usual: se tutto andrà bene, la nuova zona euro vedrà la luce nel 2018. Sempre che la vecchia non sia scomparsa prima.

 

Van Rompuy e Catherine Ashton monti van rompuy VAN ROMPUY ATTACCATO DA NIGEL FARAGE AL PARLAMENTO EUROPEOMARIO MONTI EUROPA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....