varoufakis come bruce willis

GREXIT! - EUROPA E GRECIA ALLA RESA DEI CONTI SU TROIKA, DEBITO E ACCORDO PONTE - TSIPRAS: “CI SERVE TEMPO, NON DENARO” - DRAGHI: NON HA ALCUN SENSO SPECULARE SULLA POSSIBILE USCITA DELLA GRECIA

GRECIA CRACK GRECIA CRACK

Teodoro Chiarelli per “la Stampa”

 

Lo ha ripetuto anche ieri, nell’ultima di una serie infinita di interviste dispensate a man bassa sui media di tutt’Europa. «Non vogliamo nuovi prestiti», ha detto il premier greco Alexis Tsipras al settimanale tedesco Stern. «Ci serve tempo, non denaro, per fare le riforme».

 

Come sempre usando un abilissimo mix di toni concilianti («Sono per una soluzione in cui tutti possano solo vincere, una soluzione win-win: voglio salvare la Grecia da una tragedia e scongiurare una spaccatura dell’Europa») e propositi barricadieri («A Bruxelles i nostri partner trovano un’altra Grecia, una che sa quello che vuole chiedere»).
 

tsipras merkeltsipras merkel

Oggi a Bruxelles si consuma la resa dei conti sulla questione del debito greco, il vero nodo da sciogliere dell’Eurogruppo convocato per trovare un’intesa che si annuncia tutt’altro che scontata. Tutti, a parole, sostengono di voler cercare una soluzione condivisa. Ma quando dai propositi e dalle buone intenzioni di passa ai contenuti, il discorso cambia. Le trattative, anche se nella capitale belga preferiscono parlare di scambio di vedute o di riunioni a livello tecnico, sono proseguite per tutto il week-end sulla base dei diversi testi presentati dalle singole parti, ma le posizioni restano distanti. 
 

renzi tsipras rutte juncker all eurogrupporenzi tsipras rutte juncker all eurogruppo

La Grecia, che vorrebbe mandare a casa la Troika, non ha intenzione di proseguire sulla strada dell’attuale programma di aiuti, perché reputa, come ha spiegato il portavoce del governo, «non realistiche» le attese di un surplus di bilancio del 3% nel 2015 e del 4,5% nel 2016. Ma il fronte degli altri paesi europei sembra stringersi attorno alla Germania. Anche l’Irlanda avrebbe scelto la linea dura, mentre la Francia, per bocca del ministro degli Esteri, Laurent Fabius, si dice disposta a trattare sulla scadenza del debito, «ma la sua cancellazione è fuori questione». Anche perché stiamo parlando di un macigno che si aggira sui 315 miliardi di euro, il 175% del Pil ellenico.
 

draghi tsiprasdraghi tsiprasvaroufakis come supermanvaroufakis come superman

Il presidente della Bce, Mario Draghi, ricorda che la politica della banca centrale non punisce i tedeschi e non premia i paesi più deboli, come la Grecia, e si limita a a sottolineare che «non ha senso speculare su una possibile uscita dalla moneta unica». Ad Atene ieri 15 mila persone sono scese in piazza per sostenere Tsipras e il suo partito Syriza, una manifestazione, naturalmente “spontanea”, contro l’Austerity imposta dalla Troika. E che ha consentito al portavoce del governo di dichiarare: «Vogliamo ridurre le posizioni di privilegio nel mondo del lavoro e delle pensioni, ma non vogliamo scontrarci con il popolo». 
 

varoufakis breaking badvaroufakis breaking badv per varoufakisv per varoufakis

Dopo lo scontro notturno all’ultimo Eurogruppo fra necessità di estendere o emendare l’attuale programma della Troika, i ministri delle Finanze europei si siederanno oggi di nuovo attorno a un tavolo per vedere come far coincidere i desiderata del governo greco di porre fine all’austerity che sta piegando il Paese con l’esigenza dei creditori che vogliono certezze sulla restituzione del debito. Atene dice di volersi impegnare ad aprire la caccia agli evasori accendendo finalmente un faro sul flusso di 30 miliardi di euro che si è spostato dalle banche elleniche a quelle svizzere, e mette sul piatto la riduzione del surplus di bilancio per questo e il prossimo anno a fronte delle promesse riforme strutturali. Un po’ poco per indurre a più miti consigli un osso duro, oltranzista del rigore, come il ministro delle finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble. 
 

tsipras per mano con juncker 2tsipras per mano con juncker 2

Ma il muro contro muro a chi conviene? Tutto sommato non all’Europa. E tantomeno alla Grecia. Così Tsipras spende ancora una volta parole dolci per la cancelliera Angela Merkel. «Una donna molto gentile, nient’affatto severa come uno si aspetterebbe da come viene descritta sulla stampa». Alex il greco non si smentisce.

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…