EUROSCENARIO DA BRIVIDI E LIVIDI - SE DAVVERO ATENE MOLLASSE L’EURO, COSA ACCADREBBE? PANICO NEI MERCATI, BANCAROTTA IMMEDIATA DEL SISTEMA CREDITIZIO GRECO, AZIENDE PRIVE DI LIQUIDI E FAMIGLIE SENZA QUATTRINI

Marco Zatterin per “la Stampa

 

marco furfaro alexis tsiprasmarco furfaro alexis tsipras

Questa è un’esercitazione. Facciamo finta che succeda davvero, che la Grecia decida di uscire dall’Eurozona, cosa a cui gli stessi vertici di Syriza giurano di non pensare. Facciamolo per vedere l’effetto che fa. Per capire e anche spaventarci, per poter poi cominciar a parlare d’altro, magari di come rendere più competitiva sul serio l’economia continentale vessata da sette lunghi anni di crisi e da troppe incertezze politiche.
 

UN PASSAGGIO VIOLENTO

Il passaggio non può che essere violento. La sola opzione teorica per il governo greco è prepararsi all’eurostrappo senza farlo sapere a nessuno, circostanza dalla probabilità nulla. I Trattati Ue non prevedono procedure di addio all’Eurozona, pertanto la rottura non potrebbe che essere unilaterale e traumatica. Certo condurrebbe anche all’uscita dall’Ue, cosa che in teoria va approvata da Consiglio e Parlamento Ue. Impraticabile, così com’è.
 

IL PARTITO GRECO DI SYRIZAIL PARTITO GRECO DI SYRIZA

Ci vorrebbe un dittatore capace di rivoluzionare Atene e il suo mondo con un gesto. Però supponiamo che in città prevalga la democrazia, così il governo dovrebbe sottoporre il caso al voto del Parlamento. Questione di giorni, se non settimane, quanto basta per diffondere il panico fra i cittadini e sui mercati, perché il tempo è la variabile cruciale. Quanto ci vuole perché la banca centrale, ormai fuori dal sistema Bce e dalla rete di finanziamenti europei, torni a stampare dracme? Quanto per riprogrammare i pagamenti, i bancomat, i circuiti online?

 

IL CROLLO DEL SISTEMA

ANTONIS SAMARAS ANTONIS SAMARAS

Troppo perché non crolli tutto. La sola prospettiva di abbandono dell’euro spingerebbe ogni persona dotata di buon senso a svuotare il conto corrente, a mettere i soldi sotto il materasso o a spedirli fuori del Paese, ben consapevole che la regressione alla dracma scatenerebbe una netta svalutazione dei capitali piccoli e grandi. Dieci, venti, qualcuno dice 50 per cento. Euroscettici o no, la possibilità di vedere ridotti di un terzo (o più) i risparmi provocherebbe la corsa ai depositi e uno tsunami di capitali in fuga. Risultato: bancarotta immediata del sistema creditizio greco e necessità di ricapitalizzarlo. Con quali soldi?
 

PAPANDREOU AL G VENTI PAPANDREOU AL G VENTI

Il governo potrebbe reintrodurre i controlli ai movimenti finanziari in uscita, contingentando al contempo i prelievi e i bonifici internazionali. Con la prima mossa, si espellerebbe dal mercato unico Ue, dove vige la libera circolazione del denaro. Con la seconda, paralizzerebbe l’economia, renderebbe ardua la vita delle imprese, ammanetterebbe la Borsa e lascerebbe i cittadini a secco per tutto il tempo necessario alla transizione. In sintesi, la martoriata Grecia si ritroverebbe con le banche fallite, le aziende prive di liquidi, le famiglie senza quattrini.

 

IL BALZO DEGLI INTERESSI

Visto che è un’esercitazione, immaginiamo che ce la facciano. La nuova dracma sarebbe svalutata. Il debito internazionale resterebbe denominato in euro (non dipende dalla legge greca), aumenterebbe di almeno un terzo e costerebbe parecchio di più in interessi. Si potrebbe decidere di non pagare i propri impegni distruggendo fiducia e credibilità nazionale. Si finirebbe fuori dal mercato. Fine degli investimenti, causa instabilità e incertezza. Lo stato rimarrebbe senza soldi e nessuno glieli presterebbe. Forse i russi, ma a che prezzo politico?

 

Mario Draghi Mario Draghi

Mettiamo che ce la facciano pure qui, in fondo è un gioco. La svalutazione gonfierebbe il costo di import e bolletta energetica, zavorrando un Paese povero di export che non potrebbe salvarsi solo con turismo, olive e trasporti via mare. L’inflazione a due cifre eroderebbe salari e pensioni. Misura estrema potrebbe essere il ricorso alla scala mobile, con l’effetto di rendere incontrollabili i prezzi. Catastrofe. Isolamento. E allora? Facile dire che non conviene. A meno di essere la Corea del Nord.

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…