fidel castro

NEI SECOLI FIDEL (ALLA COCA) - UN EX BODYGUARD RIVELA LA DOPPIA VITA DEL LIDER MAXIMO: “UN CORROTTO CHE DIRIGEVA IL TRAFFICO DI COCAINA COME UN PADRINO” - SUL FRATELLO RAÚL: "HA PROBLEMI CON L’ALCOL"

Federica Macagnone per “www.ilmessaggero.it

 

fidel castrofidel castro

Ha trascorso 17 anni a fianco di Fidel Castro come una delle sue guardie del corpo. Ha adorato quell'uomo più della sua famiglia. Prima della disillusione. Prima di scoprire che «il lider maximo era corrotto ed era direttamente coinvolto nel traffico di droga». A scriverlo è Juan Reinaldo Sanchez, 66 anni, nel libro “La doppia vita di Fidel Castro", in uscita il 12 maggio: un libro in cui si annuncia la rivelazione di innumerevoli segreti dell'uomo che più ha segnato la storia di Cuba.

 

Sanchez racconta di come Castro abbia diretto operazioni di traffico di cocaina «come un vero padrino», riferendosi in particolare a una vicenda avvenuta nel 1988 che ha cambiato totalmente la sua visione dell'uomo che aveva sempre adorato. L'episodio riguarda una conversazione avvenuta tra Castro e il suo fedele il ministro dell'Interno ed ex capo della sicurezza, José Abrantes, in un ufficio con sede a L'Avana.

 

3 fidel castro3 fidel castro

Nonostante il diktat fosse quello di non registrare i dialoghi, quel giorno Sanchez racconta che «un po' per curiosità, un po' per ammazzare il tempo» aveva deciso di nascondere un microfono accesso in un controsoffitto. Ma quello che doveva essere un semplice divertimento si trasformò in un vero e proprio choc: secondo il libro di Sanchez, la conversazione verteva su un trafficante di droga che voleva trascorrere una vacanza nel suo Paese natale. Una settimana in tutto. Abrantes avrebbe chiesto a Castro il permesso di portare temporaneamente il trafficante a visitare la spiaggia di lusso di Santa María del Mar, situata a est di L'Avana, con i suoi genitori.

 

FIDEL CASTRO CON LA TUTA ADIDASFIDEL CASTRO CON LA TUTA ADIDAS

«Il trafficante avrebbe pagato 75 mila dollari che sarebbero finiti esclusivamente nelle tasche di Castro – scrive Sanchez - La preoccupazione più grande per lui era garantire il silenzio dei genitori dell'uomo. La soluzione arrivò presto da Abrantes, che si sarebbe occupato personalmente di far credere ai parenti che il figlio fosse un agente dell'intelligence cubana infiltrato negli Stati Uniti. Il ministro, inoltre, aggiunse che l'uomo avrebbe rischiato la vita se loro non avessero mantenuto il segreto sulle loro vacanze.

 

FIDEL CASTRO E LA BANDIERA USAFIDEL CASTRO E LA BANDIERA USA

Fidel a quel punto esclamò soltanto: “Molto bene”. È stato come se il cielo mi fosse caduto addosso. Mi sono reso conto che l'uomo per cui avevo tanto sacrificato la mia vita, il Líder che ho adorato come un dio e che contava più della mia famiglia era coinvolto nel traffico di cocaina a tal punto che stava dirigendo operazioni illegali come un vero padrino».

 

Sanchez continua raccontando di come il traffico di cocaina sia cresciuto in America Latina in concomitanza con la chiusura dei rubinetti da parte di Mosca. «Quando gli Stati Uniti iniziarono a nutrire sospetti sul traffico di droga a Cuba – scrive l'ex guardia del corpo - Castro ha dichiarato pubblicamente che avrebbe condotto un'indagine onesta. Durante l'inchiesta, Abrantes e il generale cubano Arnaldo Ochoa furono arrestati.

 

fidel castro che guevarafidel castro che guevara

Quest'ultimo fu condannato a morte a seguito di un processo che è stato censurato da Castro prima che fosse trasmesso da una televisione cubana». Oltre alla presunta censura, Castro avrebbe anche dato istruzioni al presidente della corte, ai pubblici ministeri e ai giurati circa le decisioni da prendere.

 

«Al termine del procedimento, Abrantes è stato condannato a 25 anni di carcere per negligenza, abuso d'ufficio e uso improprio di risorse finanziarie e militari. Morì per un “sospetto” attacco di cuore nel 1991 mentre Ochoa è stato ucciso per tradimento in una esecuzione che io e altri uomini di Castro siamo stati costretti a guardare in video. È stato l'episodio più doloroso della mia carriera».

fidel castro fratello raulfidel castro fratello raul

 

Ma Sanchez racconta anche la sua incarcerazione e le torture che ha dovuto subire nel 1994 dopo aver tentato di abbandonare il lavoro a seguito di quanto aveva scoperto. Negli anni in carcere ha perso più di 30 chili, riuscendo a fuggire dalla sua piccola cella di isolamento nel 2008: con una barca si è diretto in Messico e, dopo aver attraversato il confine con gli States, si è stabilito a Miami.

 

Nel libro si parla anche del fratello Raúl Castro e della sua caduta nel vortice dell'alcolismo per la preoccupazione di essere ucciso. «“Se quello che ti preoccupa è che quello che è successo a Abrantes accada anche a te, lascia che ti dica che Abrantes non era mio fratello!” ha risposto Fidel – continua Sanchez nel libro - “Tu e io siamo stati uniti sin da quando eravamo bambini, nel bene e nel male. Quindi, no, non è il destino di Abrantes quello che ti spetta a meno che... tu non persista con questo comportamento deplorevole».

fidel castro cadutafidel castro caduta

 

“La doppia vita di Fidel Castro” scritto da Sanchez e da Axel Gylden, «affronta anche il rapporto con la famiglia - si legge nella descrizione del volume – e i nove figli avuti da cinque partner diverse e promette di rivelare innumerevoli segreti di Stato e le molte facce del monarca cubana: leader genio della guerra in Nicaragua e in Angola, autocrate paranoico a casa, maestro di spionaggio, diplomatico machiavellico, e complice di trafficanti di droga. Questa straordinaria testimonianza ci porta a riesaminare tutto quello che pensavamo di sapere sulla storia cubana e su Fidel Castro».

Fidel CastroFidel CastroGIANNI AGNELLI E FIDEL CASTRO GIANNI AGNELLI E FIDEL CASTRO FIDEL CASTRO E PAPA RATZINGER FIDEL CASTRO E PAPA RATZINGER PAPA WOJTYLA FIDEL CASTRO lapressePAPA WOJTYLA FIDEL CASTRO lapressefeltrinelli e fidel castro feltrinelli e fidel castro SALVADOR ALLENDE E FIDEL CASTRO SALVADOR ALLENDE E FIDEL CASTRO fidel castrofidel castro

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....