oscar farinetti da libero by benny

FARINETTI APPALTI SOSPETTI – L’AUTORITÀ ANTICORRUZIONE DI CANTONE NON SI BEVE LE SPIEGAZIONI DI EXPO SULL’AFFIDAMENTO DIRETTO DEI RISTORANTI DELLA MANIFESTAZIONE A EATALY – E ORA LA FACCENDA POTREBBE FINIRE DRITTA DRITTA IN PROCURA A MILANO

Gianni Barbacetto per il “Fatto Quotidiano

 

   Bocciatura definitiva per Oscar Farinetti: la presenza in Expo, senza gara, della sua Eataly non ha convinto l’Autorità nazionale anticorruzione di Raffaele Cantone, malgrado la poderosa difesa messa in campo dal commissario dell’Esposizione, Giuseppe Sala. “Non ritenendo del tutto soddisfacenti le spiegazioni ricevute”, scrive Cantone, “si valuterà se richiedere ulteriori precisazioni o intraprendere altre iniziative”. Tra queste, potrebbe esserci la trasmissione degli atti alla Procura della Repubblica di Milano.

agnese renzi nutellaagnese renzi nutella

 

Tutto è cominciato con gli articoli del Fatto Quotidiano che nel settembre 2014 hanno cominciato a chiedere come mai “il più grande ristorante del mondo” fosse stato concesso a Farinetti senza gara. Lo spazio Eataly dentro Expo è composto da due “stecche” di 8 mila metri quadrati in cui funzionano 20 ristoranti, uno per regione italiana, in cui si danno il cambio 120 ristoratori: scelti da Farinetti, a suo insindacabile giudizio.

 

Sugli incassi, l’imprenditore gira una royalty del 5 per cento a Expo, che prevede un ricavo netto di 1,2 milioni di euro.

 

“Basta con i gufi di Expo”, aveva dichiarato allora Farinetti. “I visitatori saranno almeno 30 milioni, un terzo dei quali stranieri. Sarà l’occasione di fare uno scatto e raddoppiare esportazioni e turismo”.

 

PUTIN A EXPO 2015PUTIN A EXPO 2015

In attesa che le promesse si avverino, l’Anac chiede spiegazioni a Sala sull’appalto senza gara. Le era arrivato anche un esposto presentato da un operatore del settore, Pietro Sassone, presidente di Icif (Italian Culinary Institute for Foreigners).

 

Sala ha difeso a spada tratta la sua scelta, non senza qualche ridondanza lessicale: in un entusiastico documento datato 1 giugno 2015, il commissario sostiene che Eataly è un “primario player nella ristorazione di qualità e il più grande centro enogastronomico del mondo: un modello originale in cui i prodotti di alta qualità della tradizione agroalimentare italiana si consumano e si studiano”. Vanta inoltre “una presenza internazionale, con 23 punti vendita aperti e 13 in apertura entro il 2015”.

raffaele cantoneraffaele cantone

 

Eataly, scrive Sala, “presenta elementi di unicità che lo rendono l’unico soggetto che può rispondere alle esigenze di Expo”: grazie alla “riconoscibilità mondiale del brand come italianità e alimentazione di qualità a prezzi accessibili a tutti”; alla “capacità di attrazione di visitatori”; alla “filosofia distintiva basata sulla convinzione che il ‘buon cibo’ avvicina le persone, crea comunione tra i diversi strati sociali, aiuta a trovare punti di vista comuni tra gente di diverso pensiero”; e alla “offerta di education e entertainment”, con i suoi corsi di educazione alimentare e di cucina, degustazioni, incontri con le grandi cantine eccetera”.

OSCARI FARINETTIOSCARI FARINETTI

 

Insomma, “il tratto distintivo e originale dell’offerta di Eataly, illustrato nella seduta del consiglio d’amministrazione del 18 giugno 2013, è rappresentato dal format unico ideato da Eataly che coniuga servizi di ristorazione innovativi, educazione alimentare, didattica e formazione professionale”. Un PR expottimista non avrebbe saputo dire meglio.

 

Ma non ha convinto Cantone, che risponde secco: “Questa Autorità riscontra i chiarimenti afferenti alla procedura esaminata reputando, tuttavia, scarsamente condivisibili talune motivazioni illustrate nella nota in riferimento”. I dubbi riguardano due punti. Uno: le spiegazioni fornite sul perché Expo spa “si è sottratta alla previa gara, prevista”, “sebbene senza effetto”, dalle norme peraltro richiamate nel consiglio d’amministrazione del 18 giugno 2013.

giuseppe sala giuseppe sala

 

Due: la mancanza di spiegazioni sui contratti che Expo “avrebbe sottoscritto con le Camere di commercio”. Si tratta degli accordi raccontati da un altro articolo del Fatto nell’aprile 2015, secondo cui Farinetti gestirebbe anche l’esposizione nei suoi padiglioni di prodotti (olio, salumi, formaggi, dolci eccetera), chiedendo alle aziende produttrici di pagargli 750 euro più iva per due giorni di presenza nelle sue “vetrine espositive”. Si tratterebbe di una stravagante procedura in cui un privato si fa pagare per concedere uno spazio pubblico.

 

Nella vicenda si è inserito anche il senatore Maurizio Gasparri, che sull’appalto di Farinetti ha rivolto un’interrogazione al ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina. L’Anac ha così redatto il 9 giugno un appunto per dare al ministro la possibilità di rispondere. In tre paginette, Cantone riassume la vicenda e conclude che, “non ritenendo del tutto soddisfacenti le spiegazioni ricevute, si valuterà se richiedere ulteriori precisazioni o intraprendere altre iniziative”. Alla Procura di Milano aspettano posta.

 

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…