renzi sostituti chigi

CHE FINE FA IL DUCETTO/2 - SE FA UN PASSO DI LATO, IN CORSA PER SOSTITUIRLO GRASSO, FRANCESCHINI, PADOAN O PINOTTI. UN POKER CHIODATO PER MATTEO - DARIO "IL BECCHINO" IL PIU’ TEMIBILE: HA GIA’ GIRATO LE SPALLE A MARINI, VELTRONI, BERSANI E LETTA - PADOAN IL PREFERITO

 

Luca Telese per la Verità

 

RENZI INSTAGRAM renzi palazzo chigiRENZI INSTAGRAM renzi palazzo chigi

Il renzismo melodrammatico come strategia per tornare al potere. Bisogna partire da quel filmino, nella notte, e passarlo alla moviola: bisogna partire dai dettagli, dagli sguardi, dalle pause studiate e teatrali. E soprattutto dai silenzi. Bisogna tornare alla cosiddetta conferenza stampa «di accettazione della sconfitta» di Matteo Renzi, che non era il proclama solenne di un' autentica resa, ma la mimetizzazione abile e drammaturgica di un arrocco scacchistico.

 

Il premier deve lasciare le stanze del potere, non vuole mollare la presa, e in quel messaggio ci sono tutti gli indizi per capirlo, le tracce che spiegano il piano «B» per risorgere: insediare a Palazzo Chigi un tecnico, un uomo controllabile, rosolarlo a fuoco lento dal Nazareno, ricostruire la propria immagine in questa guerra di logoramento e poi raccontare al Paese che serve il ritorno di un uomo forte, un Matteo 3.0.

 

Pietro TariconePietro Taricone

Nei giorni scorsi, per drammatizzare il clima, le fonti renziane avevano fatto filtrare nei retroscena informati. L' ipotesi di una doppia dimissione, dal governo e dal partito. Nella notte della catastrofe il partito è tornato il porto amico a cui fare ritorno, il fortino da cui ripartire. È per questo che la conferenza stampa dell' altroieri, mancava di solennità e di magia, di tutti gli accessori, cioè, che anche nella sconfitta rendono tributo al carisma.

 

Renzi si commuoveva due volte, salutava l' entrata in scena della first lady Agnese, presenza statuaria è muta, ma allo stesso tempo non rinunciava alle battutine (auto)ironiche sulle poltrone, al sorriso. Il che non è un male, ma un problema di format: o è dramma o è commedia, entrambe le cose non si possono dare.

 

donatella e lamberto dinidonatella e lamberto dini

Non solo non era - come è intuibile - il discorso di Charles De Gaulle dopo Dunkerque e la disfatta del 1940. Ma in quelle parole non c' era nemmeno l' epicità simpatica e spavalda di Pietro Taricone nel Grande Fratello della memorabile edizione 2000. Renzi in questo momento ha bisogno di due cose: di ritrarsi e di rigenerarsi. Ma deve evitare «il paradosso Lambertow», quello in cui è incorso Silvio Berlusconi, quando nel 1995 diede il via libera volontariamente all' investitura dell' anonimo ex funzionario di Banca Italia (Lamberto Dini, ndr), e se lo ritrovò come capo di un partito -meteora del 4%, Rinnovamento Italiano (determinante e schierato contro di lui alle elezioni della prima vittoria di Prodi).

 

pietro grassopietro grasso

Ed ecco così, che nel vorticare delle voci si forma la rosa dei predestinati. Ipotesi 1: governo istituzionale Grasso. Agli occhi di Renzi questo nome ha il pregio di portare a Palazzo Chigi un uomo che non ha un radicamento di partito. Ha lo svantaggio, indubbio, di consacrare un pericoloso asse siciliano fra il Quirinale e la Presidenza del consiglio. Grasso è un uomo scaltro, capace di raccogliere consensi popolari, abituato a girare i convegni di Magistratura democratica, ma anche le scuole, ha scritto libri di successo, ho una moglie intelligente, conosce gli apparati dello Stato.

 

Sa navigare in acque agitate, nei palazzi dei corvi e dei veleni, e conta nel suo araldo la grandezza di una frequentazione con Falcone Borsellino. Molto facile pensare di insidiarlo come un re travicello, non altrettanto facile sbullonarlo, dopo avergli dato un anno di tempo per radicarsi. I renziani in queste ore lo sottovalutano.

 

sergio mattarella   dario franceschini   sergio mattarella dario franceschini

Ipotesi 2: governo politico Franceschini. Niente di peggio potrebbe capitare a Renzi: Dario è un fanciullo mannaro che affonda le sue radici nella storia antica della Democrazia Cristiana, che ha sfidato Marini, si è accordato con lui, e poi lo ha anche sepolto. Che ha servito Veltroni, si è accordato con lui, e poi lo ha sepolto. Che ha sfidato Bersani, si accordato con lui, e poi lo ha abbandonato.

 

Franceschini è iper politicista vecchia scuola come Marini, scrive romanzi come Veltroni, è emiliano -romagnolo come Bersani, è dotato di una corrente propria, come Renzi, è stato già leader e non disdegnerebbe di diventare premier. Dargli in mano la poltrona di comando di Palazzo Chigi vorrebbe dire dare una possibilità di vincente al Pd, ma anche la certezza all' uomo di Rignano di perdere il partito che oggi ancora può sperare di controllare per sempre.

PadoanPadoan

 

Ipotesi 3: governo tecnico Padoan. Forse quella che preferisce di più: il super ministro dell' economia è un uomo affabile, apprezzato dai mercati, di grande prestigio internazionale. È simpatico, coltiva passioni pop come le passeggiate in montagna e il tifo sfegatato per la Roma, è già entrato nel mainstream di una letale imitazione crozziana.

lorenzo bini smaghi con veronica de romanis nozze carrailorenzo bini smaghi con veronica de romanis nozze carrai

 

Purtroppo per lui tende anche ad assomigliare alle parodie alate del re della satira politica, se è vero che i monologhi di Maurizio Crozza sul denaro contante, le gag del «quadro europeo», i toni da studente della politica interrogato e impreparato rendono talvolta indistinguibile l' originale e la copia. Padoan non conosce l' ordito intricato delle correnti democratiche, non ha un luogotenente nel partito, ma ha grande preparazione e un carattere granitico. Potrebbe essere una sorpresa, una volta toccato dalla grazia di Stato.

 

In campo ci sono altri candidati. Bini Smaghi, graditissimo al premier è stato bruciato dal risultato troppo basso. La Boschi e Del Rio, oggi a lui associati, sono bruciati dalle promesse pre referendarie. Matteo Orfini sarebbe un nemico. Roberta Pinotti, ministra dinamica con fama da secchiona e alleanze trasversalissime, potrebbe unire le doti del mandato para -istituzionale e di quello politico. Immaginate però che disastro, per Renzi, essere rottamato e «obsoletizzato» dall' unica innovazione che a Palazzo Chigi manca: una donna del Pd. Per questo il rompicapo non socchiude.

 

roberta pinottiroberta pinotti

Per questo la direzione slitta, per questo Mattarella tace e tra le correnti del Pd ci si annusa e si tratta. Se sbaglia una sola mossa il rottamatore viene rottamato. Dal cilindro di questo gioco di prestigio, c' è l' ultima voce che serpeggia se il partito non dovesse seguire la sua linea: abbandonare il Pd come un bad company, e fondare un nuovo partito della Nazione, fuori dal Nazareno per recuperare l' appeal perduto, e trovare il modo di rimettere insieme quel 40% che i renziani considerano come una soglia di consenso ancora possibile anche alle politiche. È un sogno, forse. Ma il melodramma renziano, oggi è anche telenovela.

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…