napoleone renzi napolitano

CHE FINE FA IL DUCETTO/3 - IL SUO MITO POLITICO E’ FANFANI, CHE MONTANELLI SOPRANNOMINO’ “RIECCOLO”. MATTEUCCIO MEDITA LA VENDETTA COME NAPOLEONE - IL DISCORSO DI DOMENICA NOTTE COPIATO DA QUELLO DELLA SCONFITTA ALLE PRIMARIE CON BERSANI

 

Maurizio Belpietro per la Verità

 

Qualcuno si è commosso ascoltando il discorso di mezzanotte del presidente del Consiglio. Domenica, a un' ora o poco più dalla diffusione dei primi dati del referendum, quello di Matteo Renzi da Palazzo Chigi è parso l' atto ufficiale di una resa, la presa di coscienza di una netta sconfitta.

RENZI E BERSANIRENZI E BERSANI

 

In realtà il discorso del premier era già scritto. O meglio, il capo del governo ha recitato un copione già visto. Gli esegeti del renzismo hanno provato a mettere a confronto le parole pronunciate nel 2012, quando l' allora sindaco di Firenze fu battuto alle primarie da Pier Luigi Bersani, con ciò che l' altra sera ha detto a caldo, appena le proiezioni del plebiscito hanno cominciato a consolidarsi. Le frasi sono le stesse, le esortazioni a non mollare anche. Perfino il richiamo alla moglie Agnese è cosa già sentita.

 

Dico questo nell' ora in cui il presidente del Consiglio ha rassegnato le dimissioni per spiegare che la sua uscita di scena non è affatto da considerarsi definitiva. Sì, è vero, Renzi è stato battuto e la sfida che lui stesso aveva lanciato agli italiani e alle altre forze politiche si è risolta per lui nel modo peggiore. Tuttavia sbaglierebbe chi pensasse che il capitolo sia chiuso per sempre.

 

RENZI E LA SCONFITTA NEL REFERENDUMRENZI E LA SCONFITTA NEL REFERENDUM

L’ex premier (ora lo si dovrà chiamare così, anche se rimarrà in carica per il disbrigo delle pratiche ordinarie fino a quando qualcun altro sarà incaricato di formare un nuovo governo) è giovane e non si rassegnerà facilmente a passare la mano. Nonostante un anno fa, in vista del referendum, avesse dichiarato di essere pronto a mollare non solo la poltrona di Palazzo Chigi, ma anche la politica, Renzi non ha davvero alcuna intenzione di ritirarsi a vita privata. Lo ha minacciato, sperando in tal modo di spaventare gli italiani in un momento in cui nessun leader si segnala per capacità. Lo ha lasciato lui stesso trapelare nelle ore immediatamente successive alla batosta, consentendo che corressero le voci di sue dimissioni dalla segreteria del Pd.

 

In realtà nessuno di questi progetti è stato mai nei pensieri del presidente del Consiglio, il quale non solo non aveva mai contemplato la possibilità di una sconfitta, ma nemmeno aveva mai immaginato di trovarsi a un bivio, costretto a decidere se buttare la spugna o trincerarsi nel fortino della segreteria del Partito democratico. Alla fine, domenica sera, mentre la forbice tra favorevoli e contrari alla riforma della Costituzione si allargava sempre più fino a raggiungere un divario neanche immaginato dai sondaggisti, l’ex Rottamatore ha dovuto prendere in considerazione l’idea di rottamarsi oppure di riciclarsi.

 

matteo renzi dopo il referendum matteo renzi dopo il referendum

E alla fine ha prevalso quest’ultima ipotesi. Nella ridotta del Nazareno l’ex premier medita un ritorno e una vendetta. Il suo, l’altra sera, non è stato un addio, ma un arrivederci. Infatti non ha mai neppure lontanamente lasciato trasparire l’intenzione di dimettersi oltre che dalla presidenza del Consiglio anche dalla segreteria del Pd. E dal discorso fotocopia è sparito qualsiasi riferimento a un ritorno a casa o a un abbandono della politica. No, quello di Renzi è un passo indietro in attesa di fare due passi avanti. Il suo mito è Amintore Fanfani, un uomo che Indro Montanelli soprannominò «Rieccolo». Perché l’ex presidente del Consiglio è sì contro i doppi e tripli mandati, ma solo quelli degli altri, non certo i suoi. Dunque, prepariamoci a rivederlo presto in attività per riprendersi la scena.

 

maria elena boschi dopo il referendum maria elena boschi dopo il referendum

Del resto, che questo sia il suo disegno lo si capisce da almeno un paio di indizi. Il primo è il testo diffuso via Facebook da Maria Elena Boschi, la passionaria della riforma costituzionale. Dopo la botta di domenica la ministra grandi riforme ha annunciato di essere al lavoro per servire le istituzioni, sottolineando che presto si discuterà di come ripartire: più che un congedo, una minaccia. L’altro elemento che induce a credere che quello di Renzi non sia un commiato è l’insistenza delle voci di un incarico per formare il nuovo governo a Pier Carlo Padoan o a Piero Grasso.

 

Un ministro dell’Economia e un presidente del Senato che certo non farebbero ombra all’ex premier, ma che anzi potrebbero tenere il posto in caldo in attesa di una sua resurrezione. Del resto, visto che ieri abbiamo evocato nel nostro titolo Napoleone, messa da parte la statura (quella politica, ovviamente), che non è minimamente paragonabile, anche Bonaparte ci riprovò. Volete dunque che il nostro non ritenti nella speranza di essere più fortunato?

 

Ultimi Dagoreport

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…