vestager 3

E ORA CHI FA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE UE? FUORI LA VESTAGER, IL CUI PARTITO IN DANIMARCA IERI È ARRIVATO 5° (QUINTO), COL 10% (CIRCA 200MILA VOTI) - COMMISSARIO ALLA CONCORRENZA, ESPERTA DI NUOVE TECNOLOGIE, HA APPENA PRESO UNA SCOPPOLA DALLA CORTE DI GIUSTIZIA UE SUL PASTICCIO CON LE BANCHE ITALIANE - SEMPRE MEGLIO DI JUNCKER, LA VOLPE DEI PARADISI FISCALI A GUARDIA DEL POLLI CHE PAGANO LE TASSE

 

David Carretta per www.ilfoglio.it

 

La danese Margrethe Vestager parte in pole-position per succedere a Jean-Claude Juncker alla presidenza della Commissione, dopo che gli elettori hanno deciso di mobilitarsi in massa per le elezioni europee e premiare i partiti più europeisti. La temuta ondata sovranista e nazionalista non c'è stata. Matteo Salvini in Italia, Marine Le Pen in Francia e Nigel Farage nel Regno Unito sono delle eccezioni. Nel resto del continente i partiti anti-Ue di estrema destra e estrema sinistra sono in regressione, mentre guadagnano terreno i partiti dell'Alleanza dei Liberali e Democratici per l'Europa e i Verdi.

MARGRETHE VESTAGER

 

 

 

Secondo le proiezioni ufficiali, il Partito Popolare Europeo dovrebbe rimanere il primo gruppo all'Europarlamento con 178 seggi su 751, in netto calo rispetto a 216 del Parlamento uscente. I Socialisti & Democratici limitano i danni con 152 deputati contro 185. A guadagnare terreno sono l'Alleanza dei Liberali e Democratici per l'Europa, che dovrebbe passare da 69 a 108 seggi, e i Verdi che dovrebbero passare da 52 a 67 deputati.

 

 

 

jean claude juncker

I tre gruppi più o meno sovranisti non sfondano, fermandosi complessivamente a poco più del 20%. I Conservatori e riformisti europei – dove siede Fratelli d'Italia – scendono da 77 a 61 seggi. L'Europa della libertà e delle nazioni di Salvini e Le Pen si ferma a 55 deputati, con un incremento rispetto ai 36 attuali. L'Europa delle libertà e della democrazia diretta che era stato formato da Beppe Grillo e da Nigel Farage passa da 44 a 53 seggi, ma è destinato a disfarsi: il Brexit Party dovrebbe trasferirsi con la coppia Salvini-Le Pen (anche se solo fino alla data d'uscita del 31 ottobre), mentre il M5s rischia di finire nei paria dei “non iscritti” dopo che i suoi alleati negli altri paesi europei non hanno praticamente conquistato alcun seggio.

 

piercarlo padoan margrethe vestager

 

 

L'ondata sovranista non travolgerà dunque l'Ue. Il prossimo Europarlamento sarà più frammentato e sarà più difficile governare con una coalizione che dovrebbe essere allargata a liberali e verdi, dopo che Ppe e S&D hanno perso la maggioranza assoluta. I capilista popolare e socialista, Manfred Weber e Frans Timmermans, hanno entrambi inviato segnali chiari sulla disponibilità a rinunciare alla loro candidatura alla presidenza della Commissione.

 

“Non sto rivendicando nulla. Penso che se si perde un'elezione sia necessario essere modesti, ma abbiamo anche una responsabilità di fare qualcosa di positivo per i prossimi cinque anni. Per fare questo dovremo costruire una coalizione. Sulla base di un programma e di una coalizione poi potremo cominciare il Game of Throne sulle cariche”, ha detto Timmermans.

 

FRANS TIMMERMANS

 L'ostilità reciproca tra popolari e socialista fa di Vestager il candidato favorito: “ho lavorato per cinque anni per rompere i monopoli. E' quello che è accaduto questa sera. Il monopolio è stato rotto”, ha sottolineato la commissaria alla Concorrenza. Del resto, Vestager non ha nascosto le sue ambizioni: “Cercherò maggioranze al Parlamento europeo per diventare presidente della Commissione. L'Europa ha scelto il cambiamento, questo è stato il messaggio di queste elezioni”.

 

 

 

Il balletto delle nomine inizierà martedì in una cena informale tra i capi di Stato e di governo dei 28. Una grande coalizione europeista a quattro permetterebbe di avere oltre il 66% dei seggi. Gli euroscettici, gli eurofobi, i nazionalisti e i populisti di estrema destra tutti insieme arrivano al 23%. Per almeno altri cinque anni saranno minoranza. Questo è il risultato delle prime elezioni europee in cui l'affluenza aumenta rispetto al voto precedente, con un'affluenza record da 20 anni a questa parte. Ma i nazionalisti accetteranno il verdetto democratico dei cittadini che hanno scelto l'Ue?

weber merkel

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…