fabrizio tirabassi soldi vaticano

IL FACCENDIERE ROMANTICO CON I MUCCHI DI SOLDI NELLE SCATOLE DI SCARPE - IL TESORO TROVATO A CELANO, DIECIMILA ABITANTI IN PROVINCIA DELL'AQUILA, NELLA VILLA IMMENSA DI FABRIZIO TIRABASSI, L'EX FUNZIONARIO DELLA SEGRETERIA DI STATO VATICANA, INDAGATO PER L'IMMOBILE DI LONDRA E GLI INVESTIMENTI SPERICOLATI DELL'OBOLO DI SAN PIETRO. MONETE E MEDAGLIONI ANTICHI DAL GRANDE VALORE, C'È CHI DICE DUE MILIONI DI EURO. MA IN PAESE SPIEGANO: ''SONO DEL PADRE, UN ESPERTO NUMISMATICO''. ORA BISOGNERÀ ACCERTARNE L'ORIGINE

 

Rosalba Emiliozzi e Manlio Biancone per ''Il Messaggero''

 

FABRIZIO TIRABASSI

Soldi, mucchi di soldi, stipati in una scatola delle scarpe, e in una vecchia cesta. Poi chili di monete e di medaglioni antichi di grande valore, c'è chi azzarda a dire addirittura di due milioni di euro. Un vero e proprio tesoro, trovato a Celano, cittadina di diecimila abitanti in provincia dell'Aquila, dove c'è la villa immensa di Fabrizio Tirabassi, l'ex funzionario della Segreteria di Stato vaticana, indagato per l'immobile di Londra e gli investimenti spericolati dell'Obolo di San Pietro.

 

E dove abita, in un'altra casa, il papà di Fabrizio, Onofrio, 90 anni, anche lui ex dipendente del Vaticano, ma con altri ruoli, «faceva lavori umili» dicono in paese, prima di aprire un negozio di numismatica a Borgo Santo Spirito, a due passi da San Pietro. «La sua fortuna», dicono sempre in paese.

 

INCHIESTA

E su questa fortuna si stanno concentrando in queste ore le indagini della Guardia di Finanza di Roma e della Gendarmeria che l'altro ieri hanno fatto un blitz in piena notte in Abruzzo: perquisita la villa in borgo Sardellino di Fabrizio Tirabassi, la casa dell'anziano padre, sempre a Celano, mentre in contemporanea veniva rivoltata da capo a fondo anche la residenza romana.

 

fabrizio tirabassi enrico crasso gianluigi torzi

Tirabassi figlio, di origine abruzzese, risiede a Roma e a Celano si vede per lo più d'estate o durante le feste. Nella sua casa romana sono stati trovati e sequestrati 200 mila euro in contanti, altri 400 mila euro sono stati scovati a Celano nascosti, appunto, in una scatola di scarpe e in alcune ceste. Banconote riposte in modo ordinato, mazzette da 50 euro una sopra l'altra. Ma ciò che ha sbalordito è il tesoro in monete e medaglioni, cimeli da collezione, in oro e argento.

carlino di ruzza mauriello tirabassi sansone

 

 CASSAFORTE

I pezzi più preziosi sono stati trovati nella casa romana di Fabrizio Tirabassi, ben protetti in una cassaforte. Il resto era negli armadi, in un magazzino vicino alla casa del padre Onofrio. Il valore ammonta veramente a due milioni di euro, come tutti dicono in paese? La valutazione, come la provenienza, sono oggetto di accertamenti. Finanza e Gendarmeria hanno messo le mani sul forziere di famiglia: ci sono medaglie e monete commemorative di importanti eventi papali o del Regno di Napoli, dal Cinquecento in poi.

 

Alcuni medaglioni sono stati coniati per determinati anniversari dei Papi, sono in oro ed hanno un alto valore numismatico, altri si riferiscono ad eventi legati ai pontificati. Oltre che in oro, sono in argento e in bronzo. Chili di monete. Al momento non è ancora stato possibile contarle. Sono solo state pesate. Erano talmente tante da riempire diversi armadi. Ora si sta cercando di arrivare alla provenienza.

 

fabrizio tirabassi enrico crasso gianluigi torzi

Le monete e i medaglioni trovati nella casa di Celano di Onofrio Tirabassi sembrerebbero di minore valore rispetto a quelle rinvenute nell'appartamento romano del figlio Fabrizio, 55 anni, al centro della inchiesta vaticana partita da Sloan Avenue e poi proseguita in altri filoni. Tirabassi è sospettato di aver favorito gli affari del finanziere Gianluigi Torzi nell'acquisto del palazzo di Londra. L'ex funzionario (licenziato dal Papa nel maggio scorso) nel corso della perquisizione, avrebbe detto: «I soldi contanti? Solo normali risparmi».

 

DUBBI

stabile di sloane avenue londra

Quanto al tesoro in monete d'oro e medaglie antiche, avrebbe rimandato tutto all'attività svolta dal padre collezionista, spiegando che appartengono a lui. «Il padre dell'ex economo aveva un negozio di numismatica in Borgo Santo Spirito, vicino al Vaticano - racconta Gianvincenzo Sforza, di Celano, anche lui collezionista - era un esperto a cui si rivolgevano tutti. Le monete sono presumibilmente dell'anziano padre anche perché il suo locale era un punto di riferimento dei collezionisti. Ricordo poi che decise di far coniare 500 monete dei Santi Martiri di Celano che regalò alla Confraternita. Io ne ho tre copie ben conservate». Nel corso della perquisizione gli investigatori hanno sequestrato anche il pc di Fabrizio Tirabassi.

stabile di sloane avenue londra

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO