luigi di maio nella tela di sergio mattarella by macondo

LUIGINO INCONTRA TUTTI (PER FAR FUORI CONTE) – IL FACCIA A FACCIA CON DRAGHI, I BUONI UFFICI CON GIORGETTI E LE MOSSE DI LEONARDO NEGLI STATI UNITI: DI MAIO DA MESI STA INTESSENDO UNA FITTA RETE DI RELAZIONI, LAVORANDO NELL’OMBRA IN VISTA DI UN CAMBIO A PALAZZO CHIGI – L’EX PRESIDENTE DELLA BCE DICE DI NON ESSERE INTERESSATO ALLA POLTRONA PER UN GOVERNO DI LARGHE INTESE. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI SÌ…

WHATEVET IT TAKES - MARIO DRAGHI

DRAGHI CHE VOLTEGGIANO SULL'ITALIA - INCONTRO RISERVATO CON DI MAIO: ''SCAMBIO DI PUNTI DI VISTA SULLA SITUAZIONE POLITICA ED ECONOMICA'

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/draghi-che-volteggiano-sull-39-italia-incontro-riservato-maio-241791.htm

 

FLASH - MARIO DRAGHI STA AVENDO INCONTRI CON TUTTI PERCHÉ TUTTI I LEADER POLITICI DE’ NOANTRI GLIELO CHIEDONO. E TUTTI

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/flash-mario-draghi-sta-avendo-incontri-tutti-perche-tutti-241831.htm

LUIGI DI MAIO GIANCARLO GIORGETTI

 

 

1 – DA DRAGHI ALL'AMBASCIATORE AMERICANO LA TELA DI RELAZIONI D EL MINISTRO DI MAIO

Federico Capurso per “la Stampa”

 

Tra i maestosi marmi bianchi della Farnesina, lontano dalle piccole beghe quotidiane del suo Movimento, Luigi Di Maio intesse da mesi una fitta rete di relazioni che tocca Washington, Bruxelles, le grandi partecipate di Stato, la questione libica e i "registi" del Pd, Dario Franceschini, e della Lega, Giancarlo Giorgetti.

lewis eisenberg luigi di maio virginia saba villa taverna ph andrea giannetti:ag.toiati

 

Il tentativo è quello di costruire un'immagine nuova; per se stesso, distante da quella del ras di un partito dilaniato dalle lotte interne, e per i Cinque stelle, con una forte vocazione europeista, filo atlantica, indipendente dai sovranisti di destra e dai progressisti di sinistra.

 

Il faccia a faccia con l'ex presidente della Bce Mario Draghi, avvenuto il 24 giugno scorso al ministero degli Esteri e di cui dà notizia l'AdnKronos, è un tassello del mosaico.

 

LUIGI DI MAIO CON MASCHERINA TRICOLORE

«Uno dei consueti incontri istituzionali che il titolare della Farnesina è solito svolgere anche con altre autorità istituzionali», viene spiegato dagli uomini di Di Maio.

 

«È stato un incontro positivo e proficuo. Al centro dei colloqui, i dossier europei».

 

Tutto normale, eppure, la notizia trapela sedici giorni dopo, a una settimana esatta dal Consiglio europeo in cui prenderà forma il Recovery fund. E dove Giuseppe Conte, il rivale per la guida del partito, giocherà la partita più importante della sua esperienza di governo.

 

MARIO DRAGHI

Il duello tra i due, dunque, si svolge anche sul piano dei rapporti personali nei palazzi romani e fuori dai confini nazionali. E gli Stati Uniti rappresentano, in questa strategia, la parte centrale del disegno.

 

È stato Di Maio il primo ad avvicinare il Movimento agli Usa e a sgonfiare le fascinazioni russe. Non una parola è stata spesa contro la proroga per altri sei mesi delle sanzioni europee a Mosca, decisa una settimana fa a Bruxelles.

giuseppe conte luigi di maio

 

Non manca occasione, invece, per rinnovare la centralità dell'Italia nel Patto atlantico e l'amicizia con «il nostro principale alleato, gli Usa».

 

Oltre oceano, però, si aspettano che alle parole seguano "prove d'amore", come sul dossier per estromettere le cinesi Huawei e Zte dallo sviluppo del 5G. Tema, questo, affrontato più volte nel corso delle frequenti visite all'ambasciatore americano a Roma, Lewis Eisenberg.

 

luigi di maio xi jinping

L'ultima martedì scorso, durante la quale il ministro degli Esteri ha aperto alla possibilità di un cambio di posizionamento del Movimento sul tema del 5G. Per arrivare al cuore di Washington, però, l'ex capo politico del Movimento sa che si deve passare anche dalle grandi partecipate di Stato come Leonardo, che da anni collabora con gli Stati uniti nel settore della Difesa. Ecco perché - raccontano alla Farnesina - tiene in grande considerazione Luciano Carta, presidente di Leonardo.

 

Carmine America

E per lo stesso motivo, ha chiesto due posti nel consiglio d'amministrazione per persone di provata fiducia: Carmine America, suo ex compagno di scuola, e Paola Giannetakis. Mentre in Libia, vista la ritrosia statunitense ad entrare nella polveriera di Tripoli, le sponde cercate da Di Maio sono soprattutto europee, grazie al legame coltivato in questi mesi con l'Alto rappresentante Ue, Josep Borrell.

 

Fluidità di relazioni che manca da tempo, invece, con il Vaticano, visti anche i privilegiati rapporti di Conte con gli ambienti ecclesiastici, emersi già con il governo gialloverde. Dal naufragio di quell'esperienza, è sopravvissuta però la stima nei confronti dell'ex sottosegretario di palazzo Chigi, Giorgetti, con cui sono proseguiti i contatti e anche alcuni incontri riservati, nonostante sia detestato dal resto dei Cinque stelle.

 

MARIO DRAGHI.

Certo, adesso il telefono squilla più spesso al Nazareno, nelle stanze di Nicola Zingaretti e di Franceschini, perché il Movimento - ragiona il ministro degli Esteri con i suoi - dovrà potersi appoggiare a destra come a sinistra, se vuole rimanere al governo.

 

Prima però si dovrà trovare un accordo sulla legge elettorale. E su questo terreno, Di Maio aggancia l'uomo più odiato di sempre dal mondo grillino, Matteo Renzi, con cui le interlocuzioni sono tanto assidue quanto instabili. Necessarie, però, a dar forma al suo progetto: tornare a guidare il Movimento, riportarlo al governo e provare a sedersi a palazzo Chigi. Al posto di Conte.

 

DI MAIO FRANCESCHINI OSHO

2 – E DI MAIO INCONTRA DRAGHI MOSSA PER L'UNITÀ NAZIONALE `

Simone Canettieri per “il Messaggero”

 

La mattina a Tripoli, la sera da Mario Draghi. Lo scorso 24 giugno - un mercoledì - Luigi Di Maio ha incontrato l'ex presidente della Bce (ma anche di Bankitalia e già dg del Tesoro) di ritorno dal vertice con il premier libico Fayez al-Sarraj. Un faccia a faccia - rivelato dall'agenzia Adnkronos - che da ieri sta mandando in fibrillazione il governo e i Palazzi della politica.

MARIO DRAGHI CON LA MASCHERINA E IL DISCORSO DI IGNAZIO VISCO DURANTE L EMERGENZA COVID

 

Cosa si saranno detti l'ex capo del M5S e l'uomo del whatever it takes che salvò il Paese con il suo bazooka? «Nessun complotto, solo uno scambio di vedute tra il ministro, che sta seguendo il negoziato europeo, e un importante analista», gettano acqua sul fuoco dalla Farnesina, senza però confermare il luogo dell'incontro ma smentendo che si sia svolto a cena.

 

Di sicuro, c'è un dato politico importante da cui partire. Per i grillini Draghi è stato - e forse per una parte di loro ancora lo è - «il nemico del popolo», come scrissero in una nota i deputati pentastellati nel 2018. Anno in cui proprio l'allora vicepremier Di Maio, era ottobre, lo definì «un avvelenatore di clima». Solo perché nella conferenza d'addio all'Eurotower, il presidente della Bce aveva messo in guardia il governo gialloverde su una manovra in deficit («Finanziarlo non è nel nostro mandato») che poi dopo un tira e molla con l'Ue partorirà il Reddito di cittadinanza e Quota 100.

 

MARIO DRAGHI

Dunque l'approccio nei confronti di Draghi è cambiato, se non in tutti i 5 Stelle (viste le recenti stoccate di Di Battista) di sicuro in Di Maio. Fatta la premessa, il succo sono i contenuti di questo vertice, rimasto segreto per oltre due settimane. E rimbalzato fino a Palazzo Chigi. D'altronde l'idea che il ministro degli Esteri stia sondando il terreno per provare a cambiare il premier attuale è uno scenario che - al di là delle smentite di prassi - trova risposte in ampi ambienti della maggioranza.

 

Jean-Yves Le Drian Luigi Di Maio

Il profilo è ineccepibile: una personalità di altissimo spessore, stimata dal Quirinale e dal Vaticano, che proprio ieri lo ha nominato membro della Pontificia Accademia. Nessuno si sente di escludere che tra i temi trattati ci sia stato anche quello della gestione degli oltre 250 miliardi in arrivo con il Recovery fund, il Mes e la Bei viste le garanzie espresse dal punto di vista internazionale da Draghi.

 

LE SPONDE

mattarella di maio

Un'operazione che andrebbe bene anche alla Lega, o almeno alla parte dialogante di Giancarlo Giorgetti, che da quando è iniziata la pandemia invoca un governo di unità nazionale con a capo l'ex presidente della Bce. Uno scenario che non sfugge a Giorgia Meloni. La quale, nell'attaccare Di Maio sui «giochi di palazzo», sembra voler mandare messaggi in bottiglia anche al resto degli alleati del centrodestra: niente scherzi.

 

sergio mattarella luigi di maio

La notizia comunque è stata letta con una certa apprensione anche da Palazzo Chigi, pronto a sottolineare «gli ottimi sondaggi» del premier, miglior arma per spezzare dietrologie e «giochetti». Ma è sempre a un possibile nuovo capo del governo che volteggiano i pensieri di molti. E non solo di quel pezzo di M5S che vive con sofferenza l'«Avvocato del popolo», ma anche del Pd, sempre più «spazientito» dalla gestione «tentennante» di questa Fase 3. Soprattutto in vista dell'autunno caldo che attende l'Italia sul fronte economico.

 

LUIGI DI MAIO A SABAUDIA CON LA FIDANZATA VIRGINIA SABA

Rimane, in subordine, l'ipotesi che sia partito con così netto anticipo il sondaggio dei partiti per il nuovo presidente della Repubblica. Chi frequenta Draghi si limita a commentare che quello con Di Maio potrebbe non essere stato l'unico contatto con la politica italiana. Con la differenza che sugli altri vige una cortina di massima discrezione.

 

«Solo malafede», prova a troncare e sopire il titolare della Farnesina, dopo ore di boatos che lo danno attivissimo (magari anche con Matteo Renzi) per arare il campo in vista di nuovi cambi ai vertici dell'esecutivo. La parte più anti-europeista grillina rimane perplessa. Soprattutto la fazione «no Mes» capitanata da Alessandro Di Battista che solo lo scorso aprile incolpava Draghi di «aver risvegliato il desiderio di svilire la politica». La partita a scacchi è appena iniziata, con il diretto interessato che rimane in silenzio. Chissà quanto contento della diffusione di questo incontro. Ma chi lo conosce bene non può non sottolineare: «Sta avendo molti incontri politici e tutti alla fine gli chiedono di guidare un governo di unità nazionale. Ma lui risponde: grazie, non sono interessato. Con il solito sorriso che somiglia a un ghigno». Chissà.

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO