papa francesco parolin trump zelensky

"IL FACCIA A FACCIA TRUMP-ZELENSKY È STATO UN CAPOLAVORO DELLA DIPLOMAZIA DI OLTRETEVERE CHE METTE ANCHE L'ITALIA AL CENTRO DEL MONDO" - LA STAMPA: "LA PRESENZA INTERNAZIONALE AI FUNERALI MOSTRA L'IMPORTANZA DEL PONTIFICATO DI BERGOGLIO NEL MEDIARE I CONFLITTI. A SOVRINTENDERE LA GEOPOLITICA ECCLESIALE SOTTO FRANCESCO È STATO IL CARDINAL PIETRO PAROLIN, FORMATOSI NELLA SEGRETERIA DI STATO AI TEMPI DEL CARDINAL CASAROLI" (E TRA I PAPABILI NEL PROSSIMO CONCLAVE…)

Franco Garelli per “la Stampa” - Estratti

FUNERALE DI PAPA FRANCESCO - INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY NELLA BASILICA DI SAN PIETRO

 

Tra i bilanci del pontificato di Papa Francesco, sta emergendo un riconoscimento per molti inatteso, ma che non è nuovo per gli addetti ai lavori, per quanti si occupano delle dinamiche e degli equilibri internazionali.

 

(...)

 

Ciò che è successo sabato mattina, negli interstizi dell'estremo commiato al papa argentino, sembra sconfessare del tutto questa versione. Il faccia a faccia improvvisato tra Trump e Zelensky, nella maestosità delle navate della Basilica di San Pietro, è stato – secondo gli analisti – un capolavoro della diplomazia della Roma Oltretevere che mette anche l'Italia al centro del mondo.

 

papa francesco pietro parolin

Certo, un successo del momento, forse effimero, vista la complessità della posta in gioco nel conflitto russo-ucraino, il carattere lunatico di un attore interessato, a fronte di un grande assente. Ma in tutti i casi, si è trattato di un risultato, di un piccolo passo, reso possibile dall'azione vigilante di un gruppo «teso a costruire ponti e a tessere mediazioni anche nelle situazioni limite».

 

Con quelle due sedie, messe lì al volo, sotto la cupola di Michelangelo, la diplomazia vaticana ha cercato di riannodare un discorso sia tra Trump e Zelensky (dopo l'agguato subito da quest'ultimo alla Casa Bianca), sia di rientrare essa stessa in gioco, in quanto i rapporti di entrambi i presidenti con la Santa Sede si erano fatti pesanti.

 

IL CARDINALE PAROLIN CON PAPA FRANCESCO

Il primo infatti non aveva per nulla gradito la lettera inviata da Francesco ai vescovi Usa (a inizio del 2025) nella quale denunciava che deportare i migranti (perlopiù incatenati) ferisce la dignità umana; mentre il secondo, si era fortemente irritato alcuni mesi fa con Bergoglio, che in un'intervista – perorando la causa della mediazione – sembrava invitarlo ad alzare bandiera bianca.

 

Insomma, la diplomazia vaticana continua (per quel che è nelle sue possibilità) a vigilare sulle zone più calde del mondo, e Francesco non ha per nulla attenuato questo tipo di attività, che rappresenta la fabbrica istituzionale più votata alla pace che la Chiesa cattolica possieda.

 

È una diplomazia particolare, come egli ha ricordato anche quest'anno, nel consueto discorso di gennaio al Corpo diplomatico (assai numeroso) accreditato presso la Santa Sede. Si tratta di passare dalla «logica dello scontro» alla «logica dell'incontro», di incoraggiare il dialogo con tutti, compresi «i partner scomodi» o coi quali «non si ritiene legittimo negoziare».

papa francesco bergoglio e il cardinale parolin

 

A sovrintendere la geopolitica ecclesiale sotto Francesco è stato il cardinal Pietro Parolin, formatosi nella Segreteria di Stato ai tempi del cardinal Casaroli.

 

La Chiesa opera a vari livelli in alcune zone calde e disastrate del mondo: facendo giungere in esse pacchi di viveri e generi di prima necessità (una missione diretta dall'elemosiniere del papa, il cardinale polacco Krajewski);

 

facilitando scambi di prigionieri tra le parti in conflitto; occupandosi (come nel caso dell'Ucraina) del ritorno in patria di bambini deportati dai russi; inviando nei paesi in conflitto delle figure religiose autorevoli al fine di meglio valutare le complesse situazioni; e ancora dando pieno appoggio a realtà ecclesiali (come la Comunità di Sant'Egidio) nelle azioni umanitarie in cui esse sono impegnate.

 

FUNERALE DI PAPA FRANCESCO - INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY NELLA BASILICA DI SAN PIETRO

 Ma oltre a ciò, in altre situazioni, la diplomazia vaticana cerca di muoversi in termini più organici, facilitando un riavvicinamento tra Stati (come è avvenuto, tra gli Stati Uniti e Cuba, già presente Francesco), o incoraggiando il processo di pace come di alcuni anni fa in Colombia.

 

Soprattutto sono rilevanti le sue iniziative nel campo interreligioso, i tentativi di far sì che le grandi religioni operino unite per favorire la pace e la pacifica convivenza dei popoli, propongano un ethos collettivo comune che loro deriva dai messaggi spirituali che le animano.

DONALD TRUMP - ZELENSKY - INCONTRO PRIMA DEL FUNERALE DI PAPA FRANCESCOEMMANUEL MACRON - keir starmer - DONALD TRUMP - ZELENSKY - INCONTRO PRIMA DEL FUNERALE DI PAPA FRANCESCOFUNERALE DI PAPA FRANCESCO - INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY NELLA BASILICA DI SAN PIETRO

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…