FACCIA DA LUSI - GENIALE LA SPIEGAZIONE SULLE VILLE INTESTATE A SÉ E AI PARENTI, TRA SOCIETÀ NASCOSTE IN CANADA E ASSEGNI IN BIANCO: “DOVEVO GESTIRE E INVESTIRE IL PATRIMONIO DELLA MARGHERITA E L’HO FATTO. AVREI RESTITUITO TUTTO ALLA FINE” - CERTO! COME I 700 MILA EURO PRESI E MESSI IN BANCA TRA LUI, IL FRATELLO E IL NIPOTE - AI PM HA DETTO POI COM’ERANO DISTRIBUITI I FONDI PER L’ATTIVITÀ POLITICA, IN BASE AL PESO NEL PARTITO: 60% AI POPOLARI, 40% AI RUTELLIANI - L’EX MARGHERITA: IL “TUTTI SAPEVANO” è UNA MENZOGNA PER COPRIRE I CRIMINI DI LUSI, REO CONFESSO CHE SI è ARRICCHITO PERSONALMENTE…

1- LUSI: "LE VILLE? ERANO PER IL PARTITO"
Grazia Longo per "La Stampa"

L'acquisto delle case? Per investire i fondi della Margherita. Per le sue tasche, «solo» 700 mila euro «da prestare a parenti bisognosi». Il senatore Luigi Lusi non solo era stato designato dal partito come «fiduciario» dei fondi spartiti tra le varie correnti, ma era stato anche consigliato di «investire bene i soldi incassati» dal forziere dei rimborsi elettorali. E per «bene» si intendono le ville e le case acquistate che ora, però, è «disposto a restituire» perché si è «dimesso dall'incarico di tesoriere».

Di più, nelle 5 pagine di verbale dell'interrogatorio fiume del parlamentare - indagato per aver sottratto 20 milioni di euro dal bilancio dei rimborsi elettorali -, ci sono dati precisi sulle percentuali che sarebbero state spartite tra popolari e rutelliani e sulle modalità con cui si declinava il patto sugli investimenti dei beni della Margherita.

Di fronte al procuratore capo Giuseppe Pignatone, all'aggiunto Alberto Caperna e al pm Stefano Pesci, l'ex tesoriere della Margherita Lusi - accusato di aver creato una sorta di contabilità parallela per gestire assegni e bonifici tra il 2007 e il 2011 - fornisce la sua verità sulla politica del malaffare del suo partito. E delinea nel dettaglio il suo ex ruolo di tesoriere, quello cioè «di creare una serie di posizioni finanziarie e immobiliari di carattere fiduciario: a tal fine furono utilizzate le società Luigia Ltd e Ttt ed era sottinteso che, finita la liquidità del partito, questi impieghi sarebbero stati dismessi, liquidati a vantaggio e nell'interesse della Margherita».

Tutto in virtù di un'intesa maturata tra le varie anime del partito. «C'era un accordo, di cui io ero garante, per spartire i fondi: il 60% ai popolari e il 40% ai rutelliani. Non so che uso è stato fatto dei fondi, ma dal 2009 annotavo tutte le uscite perciò ritengo che Rutelli abbia preso più soldi». Ma in che modo doveva spendere quel denaro? Ecco la versione fornita da Lusi davanti agli inquirenti: «Per quanto riguarda gli immobili operavo come fiduciario e servivano a mettere in sicurezza i beni della Margherita». Il mattone, insomma, ha sempre il suo fascino. È sempre l'investimento migliore. Sentite questa: «Io avevo un mandato fiduciario. Nessuno mi aveva detto di comprare le ville, ma mi avevano detto di investire bene i soldi».

Quindi i vertici non erano a conoscenza delle proprietà immobiliari comprate con i fondi del partito? No, l'ex tesoriere dice che non è proprio così. Qualcuno sapeva, eccome se sapeva, anche delle ville. «Comunque dell'acquisto alcuni sapevano - insiste -. Non faccio i nomi però, perché tanto non lo confermerebbero». E dunque chi sono questi «alcuni» ben informati sulla sua passione per il mattone? Il patrimonio immobiliare di Luigi Lusi come hanno dimostrato le indagini della Guardia di finanza - è ben nutrito e lui stesso, sempre durante l'interrogatorio dell'altro ieri, ha spiegato che la villa di Genzano «acquistata a 6 milioni di euro oggi, dopo la ristrutturazione, ha un valore intorno ai 7 milioni». A questa vanno poi aggiunte le case di via Monserrato a Roma, la villa di Ariccia e i 5 appartamenti a Capistrello in provincia de L'Aquila.

Per quando riguarda invece le distrazioni personali, ci sono «700 mila euro che amministravo come fiduciario ma che ho usato per i prestiti ad alcuni miei parenti». Tra questi, «i 100 mila euro a mio fratello Angelo e 120 mila a mio nipote».

Le Fiamme gialle avevano scoperto che Lusi aveva creato una serie di società, incastrate l'una all'altra con un meccanismo di scatole cinesi, per acquistare immobili e gestire il denaro. Si tratta della «Paradiso Immobiliare», controllata al cento per cento dalla «Ttt», a sua volta controllata dalla canadese «Luigia Ldt» (la moglie di Lusi, anche lei indagata, è di origine canadese e molti sono i viaggi, accertati dagli investigatori, della coppia in Canada).

I difensori del senatore, gli avvocati Luca Petrucci e Renato Archidiacono, in un comunicato ricordano che quest'ultima società è stata creata perché così decise la Margherita per la gestione dei fondi. Più precisamente: «La Luigia Ldt venne costituita, secondo le indicazioni fornite dai clienti che ci hanno conferito mandato, dal senatore Lusi, per l'acquisizione e la gestione di patrimonio immobiliare con risorse finanziarie provenienti dal movimento politico La Margherita-Democrazia e Libertà».

I legali aggiungono che «Lusi, in conseguenza delle note vicende si è dismesso irrevocabilmente dall'incarico di Tesoriere di Democrazia e Libertà - La Margherita, ragione per la quale non intende più detenere la titolarità delle quote societarie». E concludono affermando che «sarà nostra cura, in virtù del mandato ricevuto, formalizzare ai soggetti titolari del potere di rappresentanza del movimento politico Democrazia è Libertà-La Margherita l'offerta di cessione delle quote societarie». Quanto alle spese personali, Lusi ha affermato che al termine del proprio mandato avrebbe fatto un consuntivo tra quanto da lui speso e le spettanze che «ritengo mi competerebbero». Alla domanda se avesse concordato con qualcuno tali spettanze, il senatore ha detto di ritenere di non rispondere alla domanda.

L'avvocato della Margherita, Titta Madia, ritiene «sconcertante il comunicato dei difensori di Lusi perché il loro assistito non può disporre di beni che già gli sono stati confiscati». Sugli ex leader del partito confluito nel Pd si è, tuttavia, abbattuto il ciclone dello scandalo.


2- «SOLO UN DELIRIO DIFFAMATORIO INTERVERREMO»

Da "La Stampa" - Per tutta la giornata di ieri i dirigenti della ex Margherita si sono confrontati per preparare ulteriori azioni giudiziarie a tutela dell'onorabilità del partito e dei singoli, a seguito delle «gravissime esternazioni» dell'ex tesoriere Luigi Lusi, definite «un delirio diffamatorio».

Soprattutto, si sottolinea sempre negli ambienti della ex Margherita, si vogliono spazzare via le «menzogne» sul «tutti sapevano» e sull'esistenza di «un patto spartitorio», che includerebbe addirittura, a quanto si legge, «le case e le appropriazioni indebite del Lusi. L'unico a sapere e ad agire era l'ex tesorierie, reo confesso, che si è arricchito personalmente con condotte predatorie e criminali».

 

LUIGI LUSI IN PROCURA jpegLuigi LusiLUIGI LUSI FRANCESCO RUTELLIPIERLUIGI BERSANI WALTER VELTRONI - Copyright PizziProcuratore Giuseppe Pignatone

Ultimi Dagoreport

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…