facebook zuckerberg

FACEBOOK VA TRATTATO COME UNO STATO SOVRANO? IL RECENTE DIVIETO DI USARE LA PIATTAFORMA IMPOSTO DALL'AZIENDA AI MILITARI DEL MYANMAR SALITI AL POTERE CON UN COLPO DI STATO HA RIAPERTO LE POLEMICHE: UNA PRESA DI POSIZIONE PRO-DEMOCRAZIA CHE PERÒ PUÒ ESSERE INTESA COME INGERENZA POLITICA E MINACCIA ALLA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE - IL BAN A TRUMP E ALLE MILIZIE CURDE IN TURCHIA, IL SILENZIO IN PASSATO SUL GENOCIDIO CONTRO LA MINORANZA MUSULMANA ROHINGYA: COMUNQUE SI MUOVA, IL COLOSSO DI ZUCKERBERG HA SEMPRE UN IMPATTO GEOPOLITICO...

Sara Fischer e Scott Rosenberg per www.axios.com

 

mark zuckerberg

I 3 miliardi di utenti attivi mensili di Facebook, la sua montagna di soldi e il suo controllo sul flusso di informazioni mettono l'azienda sullo stesso livello dei governi di tutto il mondo, scontrandosi sempre di più con loro.

 

Ma perché il potere di Facebook allarma così tanto i governi? La preoccupazione è che il colosso della tecnologia possa possa incidere sulle dinamiche di politica dentro i confini dei vari Paesi, e infatti le autorità di regolamentazione di tutto il mondo stanno cercando vari modi per tenere a freno la potenza dell'azienda.

 

golpe in myanmar 1

Facebook mercoledì ha compiuto un passo senza precedenti, vietando ai militari del Myanmar, che hanno recentemente preso il potere con un colpo di stato, di utilizzare il social network.

 

La mossa segue anni di critiche sul fatto che il gigante del web non abbia fatto abbastanza per impedire ai militari di servirsi della sua piattaforma per promuovere il genocidio contro la minoranza musulmana Rohingya.

 

golpe in myanmar 2

Il divieto mette Facebook "dalla parte del movimento pro-democrazia del Myanmar", secondo il New York Times. In passato la società di Mark Zuckerbeg ha generalmente cercato di evitare di intervenire in politica in modi che facessero sembrare che si stesse schierando, abbracciando invece un'ampia difesa della libertà di espressione.

 

mark zuckerberg

In qualità di azienda a scopo di lucro con operazioni in tutto il mondo, Facebook si impegna anche a rispettare la legge in molte diverse forme di governo e sistemi legali. Questo a volte ha significato piegarsi alle pressioni politiche dei leader mondiali.

 

In Turchia, un nuovo rapporto rileva che i massimi dirigenti di Facebook hanno aderito a una richiesta del governo di bloccare la pagina di una milizia curda. A volte però il social sfida i governi quando non è soddisfatto delle loro azioni.

 

elezioni americane e facebook mark zuckerberg 1

Negli Stati Uniti, per esempio, il ban al presidente Donald Trump il mese scorso ha scatenato la protesta globale dei leader preoccupati che la mossa di Facebook minacci la libertà di parola e il loro stesso potere.

 

I conflitti di Facebook con i governi si estendono anche alla sfera degli affari, così come nel caso della sua recente battaglia con l'Australia tra editori e social per il pagamento dei contenuti.

 

ZUCKERBERG

Hillary Clinton ha paragonato le trattative con Facebook a "negoziare con una potenza straniera", parlando lo scorso anno su The Atlantic.

 

Facebook parla dei suoi utenti come di una "comunità. Ma molti esperti ora sostengono che la piattaforma sia invece un campo di battaglia su cui forze in conflitto si contendono il potere di organizzare movimenti, prendere di mira le minoranze e imporre verità faziose.

 

mark zuckerberg 1

La storia recente è piena di esempi di leader che usano come arma la tecnologia dei social network per mantenere il controllo, in particolare nei paesi in cui la democrazia è sotto attacco, come le Filippine. Facebook però ha il potere di cambiare questa dinamica, come suggerisce la sua mossa in Myanmar.

 

zuckerberg come mao

Ma incontra dei limiti quando un governo decide di staccare semplicemente la spina dal social network o se Facebook stesso sceglie che non può operare secondo le regole di una nazione, come ha fatto in Cina.

 

Facebook preferirebbe non essere un attore sulla scena geopolitica, anche perché vede i conflitti con i governi come ostacoli alla crescita dei suoi affari e profitti.

 

facebook zuckerberg

Si può vedere questa riluttanza nell'entusiasmo di Facebook di ricondurre i contenuti politici e la sua volontà di passare a terzi, in primo luogo, la sua nuova "Corte Suprema", come il Consiglio di sorveglianza, che presto si pronuncerà sulla censura a Trump.

 

zuckerberg

In conclusione: l'azione di Facebook in Myanmar mostra che l'azienda è disposta, a volte, a prendere una posizione forte contro un governo che sta danneggiando la sua stessa gente. Anche se non sappiamo ancora come il suo intervento cambierà la storia.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....