CHE FAI, TI CACCI? - IL BANANA A VERDINI: "TE NE VAI PURE TU?". NO, IL SENATORE TOSCANO NON LASCIA FORZA ITALIA, MA VOTA LE RIFORME CON RENZI AL POSTO DEI BERSANIANI. E VUOLE RIESUMARE IL PATTO DEL NAZARENO

VERDINI BRUNETTAVERDINI BRUNETTA

 

Carmelo Lopapa per “la Repubblica

 

«Vuoi uscire anche tu? Vuoi crearti tuoi gruppi?» Cala il gelo, forse quello finale, tra Silvio Berlusconi e Denis Verdini. «Ti rendi conto che così facendo ti stai condannando all’irrilevanza? È stato sbagliato chiudere il patto del Nazareno, ma questo lo sai, te l’ho già detto », incalza il senatore toscano quando i due si chiudono da soli nello studio personale dell’ex Cavaliere a Palazzo Grazioli. Venti minuti assai tesi.

 

ALFANO - FITTO - VERDINIALFANO - FITTO - VERDINI

Le quattro ore di vertice con i coordinatori delle regioni in cui si andrà al voto — presenti i capigruppo Brunetta e Romani, i dirigenti Toti, Matteoli, Rossi e Ronzulli — si sono appena concluse, con la candidatura in Toscana di quel Stefano Mugnai per nulla desiderato da Verdini e sponsorizzato dal duo Matteoli-Bergamini. L’ex coordinatore è contrariato, ma la regione per altro rossa e ininfluente è solo una tessera del puzzle ormai saltato tra i due.

 

Verdini e Romani Verdini e Romani

«Adesso me lo puoi dire: ti farai un tuo gruppo? Vuoi lasciare anche tu Forza Italia?», si inalbera Berlusconi all’apice di un colloquio del quale è stato testimone solo il tavolo Luigi XV dello studio al primo piano. Verdini non si scompone: «Io le riforme le voto, questo deve essere chiaro, ma non intendo crearmi nuovi gruppi, né tanto meno uscire. Anzi, faresti bene a smentire tutte quelle ricostruzioni giornalistiche che ti attribuiscono la volontà di cacciarmi».

 

Il senatore esibisce anche gli articoli di giornale portati da Massimo Parisi. Il leader forzista si schermisce: «Se mi mettessi a smentire tutto quello che scrivono...» Ma la temperatura tra i due resta vicina allo zero, al termine dei venti minuti, anche perché l’ultimo affondo è sul «rinnovamento» annunciato dalla cerchia ristretta all’indomani delle regionali.

 

renzi verdinirenzi verdini

«Non è possibile che chi va in tv spazzi via la storia dei vent’anni che noi abbiamo costruito al tuo fianco» gli rinfaccia Verdini. Si lasciano così. Parecchi non detti, i visi torvi, le strade che torneranno a dividersi sulle riforme. Il confronto? È stato «franco e leale», si limita a commentare in serata il senatore. La scelta dell’aretino Mugnai in Toscana non viene ufficializzata ma è quella di «compromesso » che scalza Tommaso Villa (sponsorizzato appunto da Verdini) e Massimo Mallegni.

 

LOTTI E VERDINILOTTI E VERDINI

Ai coordinatori regionali e agli altri dirigenti riuniti fino al pomeriggio, Berlusconi prova a infondere fiducia. «Renzi è convinto che finirà sette a zero, vedremo, io non credo affatto: avremmo potuto correre da soli e guadagnare punti, ma ho preferito non darla vinta al Pd». Certo, i sondaggi ora sono quel che sono, parlano di un brand Fi che farebbe fatica a scalare il 10 per cento.

 

Il leader fa cenno alla Liguria «dove il Pd è in difficoltà e possiamo farcela con Toti, ma in generale non date retta ai sondaggi — li rassicura — risaliremo. Fatemi delle proposte e cercherò di venire in tutte le regioni in cui si vota». Le puntate saranno in realtà concentrate negli ultimi 20 giorni di una campagna tutta giocata all’attacco di Renzi. Quindi, se l’è presa con le «divisioni » che hanno lacerato il partito e la coalizione, senza mai nominare Raffaele Fitto.

 

fitto berlusconifitto berlusconi

L’eurodeputato pugliese nelle stesse ore teneva a Montecitorio una conferenza stampa al fianco di Daniele Capezzone per contestare punto per punto il Def del governo Renzi. E tornare alla carica: «Basta liti di condominio, parliamo di cose serie. Chi vuole la rottura ne pagherà le conseguenze». In mattinata, era stato ancora più esplicito: «Quanta irresponsabilità, ora Fi gioca a perdere».

 

Adriana Poli Bortone alla presentazione del movimento "io Sud"Adriana Poli Bortone alla presentazione del movimento "io Sud"

La sua Puglia resta esplosiva per il centrodestra. Giorgia Meloni liquida una volta per tutte Adriana Poli Bortone, anche lei Fratelli d’Italia ma scelta da Fi contro il fittiano Francesco Schittulli: «Ti chiedo di non prestarti in alcun modo a operazioni pretestuose e poste in essere con modalità discutibili». Lei replicherà oggi, ma la decisione è ormai presa, resterà con Forza Italia. A Berlusconi ieri è stata restituita la carta d’identità valida per l’espatrio. La userà per una prima puntata a Strasburgo, per giocarsi davanti alla Corte europea: «Andrò a difendermi ».

Berlusconi e Meloni Berlusconi e Meloni

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”